Progettare è facile quando si sa come si fa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progettare è facile quando si sa come si fa.
Advertisements

passaggi per capire meglio Coding a scuola:
DALLA SCRITTURA AL FUMETTO Percorso di comprensione ed elaborazione del testo scritto Scuola Secondaria di I grado “F. Granacci Classe 1A Disciplina: Approfondimento.
Paganini Reto Marco Studente/iRelatore Ing. Furia Giovanni Corso di laureaCodice di progetto 2015/2016 Anno Ingegneria MeccanicaC Settembre 2016.
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NEL PROGETTO DI ARCHITETTURA “Progettazione dei Sistemi Costruttivi”
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
“Vivere insieme” – Lezione 8
Basi di dati - Fondamenti
Francesca Dei Cas/Federica Pelucchi/ Gioele Besio
Teoria dei colori di Concetta Suarato.
A scuola con il computer
Sul sito della scuola luisanna.fiorini[at]scuola.alto-adige.it.
1 Metodologia per l’innovazione di prodotto nell’ottica del Design for All Metodologia per l’innovazione di prodotto nell’ottica del Design for All.
IL CORPO UMANO COME UNA MACCHINA
CODING.
L’analisi e la soluzione dei problemi
Imparare a/e giocare Proposta di strumenti per l’avvicinamento di un caso autistico a “Strega tocca color” Mariasole Bondioli Magistrale informatica umanistica.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
FUTURELINE 4D IIS SELLA TORINO.
Curriculum Designing Al fine di accettare le decisioni complesse per implementare lo scenario di MV, gli istituti di istruzione superiore devono prima.
Lezione CG01 Il Sistema di Controllo di Gestione e il ciclo del controllo Economia ed Organizzazione aziendale AA Prof. Cristina Ponsiglione.
4F IIS CASINI SPEZIA TAT-OO
Dal problema al processo risolutivo
1 Metodologia per la gestione dei colori e forma del prodotto attraverso l’analisi di scenari di tendenza Metodologia per la gestione dei colori e forma.
UN NUOVO MODO DI LAVORARE L’adoption di un Social Workplace
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
Ciclo degli eventi Vademecum per l’Event Design.
#Code’scool.
Lo strumento dell’intervista qualitativa
Lezione CG01 Il Sistema di Controllo di Gestione e il ciclo del controllo Corso di Gestione Aziendale AA Prof. Cristina Ponsiglione
Modulo 3 Costituzione del consorzio dei partner
«Schema di presentazione dei progetti»
Il lavoro di gruppo Cfr - Tratto da materiale corso di formazione su: organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
analizzatore di protocollo
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Agraria
La tecnologia applicata alla didattica
B2B Product Marketing Marketing internazionale: strategie operative nell’esperienza delle aziende vicentine Versione finale 1.0.
LABORATORIO METODOLOGICO
Il modello Puntoedu.
MARKETING.
Basi di dati - Fondamenti
Programmare.
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
Ambienti di apprendimento
Sistemi informativi statistici
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
Fare ricerca, mai così facile
Lezione N° 6 L’organizzazione
Corsi di Laurea in Biotecnologie
ing. Carlo Michelotti, Gov.Distr.1980 ( )
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
Lezione N° 6 L’organizzazione
LABORATORIO SUI PROCESSI E LA CULTURA ORGANIZZATIVA D`IMPRESA - Introduzione al corso Patrizio Di Nicola A.A /09/2017.
TIPOLOGIE DI DECISIONI E LA NECESSITA’ DI INDIVIDUARE
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
«COSA DOBBIAMO FARE PER ANDARE NELLA DIREZIONE DESIDERATA ?»:
Organizzazione Aziendale
Emanuele Porazzi Emanuela Foglia COPS – Quindicesima Edizione
SARAI ANCHE BELLA, MA QUANTO MI PESI !
Il protocollo informatico e il Manuale di Gestione
Lezione N° 6 L’organizzazione
Business Plan.
Cella A. - Hila S. - Motta L. - Lunardelli C. - Panontin C
<inserire titolo problema>
Lezione N° 6 L’organizzazione
Discipline progettuali _ Laboratorio del design
E-GOV e se finisse la fase investimenti?
Transcript della presentazione:

Progettare è facile quando si sa come si fa. Saper progettare Progettare è facile quando si sa come si fa. Bruno Munari, Da cosa nasce cosa AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Metodologia progettuale Definizione e scopo Il metodo progettuale: serie di operazioni necessarie, disposte in un ordine logico dettato dall’esperienza. Scopo: raggiungere il massimo risultato col minimo sforzo. AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Metodologia progettuale Le ricette culinarie GOHAN Riso bollito Misurare 2 tazzine da caffè piene di riso per 4 porzioni. Versare il riso in una larga ciotola e lavarlo bene, cambiando spesso l’acqua. Versare il riso in una casseruola a tenuta stagna. Aggiungere acqua fredda. Coprire, mettere sul fuoco. Portare a bollore, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 12-15’. Spegnere il fuoco e lasciar riposare per altri 15’ senza aprire. AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Metodologia progettuale L’ordine delle operazioni necessarie Progettare il riso bollito o la ciotola e le bacchette per gustarlo è un problema di metodo. In entrambe i casi l’ordine delle operazioni necessarie è dettato dall’esperienza. Non progettate in modo ‘artistico’, senza metodo. Creatività non significa improvvisazione. Distinzione tra il progettista professionista e il progettista romantico. AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Metodologia progettuale I valori oggettivi La serie di operazioni del metodo progettuale è fatta di valori oggettivi che diventano strumenti operativi nelle mani di progettisti creativi AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Metodologia progettuale I valori oggettivi Cosa s’intende per valori oggettivi? Valori riconosciuti da tutti come tali. Es. blu + giallo = verde AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Che cos’è un problema? Problema Soluzione Il problema di design nasce dai bisogni. La soluzione di tali problemi migliora la qualità della vita. AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Metodologia Problemi e soluzioni Le aziende pongono dei problemi ai designer. Es. Progettare un sito di e-commerce per un Tour Operator leader di mercato Il designer artistico-romantico va alla ricerca della soluzione geniale. AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Metodologia Definizione del problema DP S Prima definire il problema, tracciando i limiti entro cui il progettista deve operare. Nostro esempio: Il sito dev’essere integrato a una virtual community? Se si, in quale grado? Quale gamma di prodotti/servizi deve essere venduta? Che tipo d’interazione tra i membri? Quali / quanti obiettivi strategici? ... AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Metodologia Componenti del problema DP CP S Smontare il problema nelle sue componenti facilita la progettazione. Problema ABCDEFGHILM Tipi di categoria: costo, usabilità, ergonomia, sicurezza, navigabilità, distribuzione, interazione, visual... Sottoproblemi per categorie ABC DEFG HILM Problemi singoli A B C D E … La creatività come capacità di risolvere il problema conciliando i vari sotto problemi. Creatività AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale Soluzione

Metodologia Componenti del problema DP CP S Nostro esempio: Quali scelte tecnologiche? Come sarà la distribuzione? Solo on line? Mista? Esistono parti già ‘precostruite’? Quanto dovrà costare? Che tipo di attrezzatura dovrà avere l’utente? Quali condizioni di fruizione devono essere presupposte? Quanto deve pesare ogni singola pagina? Deve avere immagini, animazioni, suoni? In che proporzione? Come si garantirà la sicurezza delle transazioni? AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Metodologia Raccolta di dati P DP CP RD S Prima di approntare qualunque soluzione possibile è bene documentarsi se qualcuno non ci ha pensato prima di noi. Nostro esempio: Ricercare esempi già esistenti tra i competitors Ricercare esempi già esistenti in altri settori merceologici Confrontare, inventariare Scartare i doppioni Scartare gli esempi che non potranno mai essere concorrenziali ... AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Metodologia Analisi dei dati P DP CP RD AD S L’analisi dei dati può orientare la progettazione verso altre tecnologie, altri costi, altre architetture d’informazione.... Nostro esempio: Si possono individuare i difetti degli esempi raccolti Sovraccarico di decorazione dell’interfaccia grafica I controlli per la navigazione non sono nel posto giusto Mancanza di feedback adeguati ... AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Metodologia Creatività P DP CP RD AD C S Abbiamo materiale sufficiente per cominciare la progettazione. Il processo progettuale accantona la ricerca di un’idea intuitiva. La creatività si sostituisce all’idea artistico-romantica e procede secondo il metodo. L’idea potrebbe produrre soluzioni irrealizzabili, la creatività no. AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Metodologia Contenuti e tecnologia P DP CP RD AD C CT S Altra raccolta di dati su contenuti e tecnologie di cui il designer dispone per realizzare il suo progetto. Inutile (e dannoso) pensare a soluzioni che non tengono in considerazione questi 2 dati. L’innovazione per trasferimento da altri settori. AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Metodologia Sperimentazioni DP CP RD AD C CT SP S Sperimentazioni su tecnologie e materiali. Provo a combinare in modo diverso gli elementi ‘noti’ Provo a usare in modo diverso una una tecnologia che era nata per un altro scopo. AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Metodologia Modelli dimostrativi P DP CP RD AD C CT SP M S Possiamo cominciare a fare qualche schizzo. Nel caso dei bozzetti di pagina, utilizzare la scala 1:1. Soluzioni parziali su livelli di approfondimento successivi. AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Metodologia Verifica Test con un campione di utenti. DP CP RD AD C CT SP M V S Test con un campione di utenti. Controllo sulle risorse economiche, umane... AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Metodologia Disegni costruttivi P DP CP RD AD C CT SP M V D Alberature. Flow-charts. Bozzetti statici Storyboards I disegni costruttivi per comunicare a una persona che non è al corrente dei nostri progetti, tutte le informazioni utili per costruire un prototipo. Disegni chiari e leggibili, in numero sufficiente a capire ogni particolare. AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale

Metodologia Gohan - Riso bollito Riso, acqua, pentola con coperchio Come assemblare il tutto nel modo giusto? Qualcuno l’ha già fatto? Prove -assaggi Buono. OK per 4 C S P DP CP RD AD CT SP M V D Riso bollito Come lo ha fatto? Cosa posso imparare da lei? Che riso? Che pentola? Che fuoco? Campione definitivo Riso bollito per 4 persone alla maniera orientale Riso bollito per 4, servito in ciotole con bacchette AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Metodologia progettuale