Oltre la concezione notarile e testimoniale della fotografia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GENIO E TRAVAGLIO Di Federico Grasso.
Advertisements

Alcune foto discusse nella prima lezione di Media digitali Mercoledì 3 marzo 2010.
VINO E ARTE.
QUEI MITICI ANNI ‘60 Convegno storico Cuneo, 8-9- aprile 2005
FUTURISMO E METAFISICA
STORIA DELL’ ARTE Introduzione Impressionismo Claude Monet.
DADA
SCHEDA DI LETTURA DELL’ OPERA D’ ARTE ANALISI VISIVA
CORSO di ARTE E IMMAGINE
La pubblicità Andy Warhol
POP ART Egli, afferma G. C. Argan. “preleva l'immagine dai circuiti dell'informazione di massa, come Lichtenstein, ma la presenta logora, consumata. (…)
Le Avanguardie Storiche
Arte… Consumismo? POP ART Dessì Stefania.
Linformale ha sicuramente ben rappresentato un certo clima culturale esistenzialistico tipico degli anni Cinquanta. La sua carica pessimistica di fondo.
IL FUTURISMO.
“Guardare serve per vedere Vedere serve per capire
Storia e Teoria dei Nuovi Media
Il Fauvismo ( ): Introduzione
Iago Brenna 3^E TESINA.
L'ESPRESSIONISMO L'Espressionismo si manifestò principalmente in due aree diverse: in Francia nelle opere dei Fauves e in Germania in quelle del gruppo.
ROMANTICISMO STORICO Il romanticismo storico è una corrente pittorica sviluppatasi all'inizio dell'800. Gli artisti dipingono per raccontare fatti storici.
TELEMATICO AFC Scuola Professionale Artigianale Industriale.
La rilocazione delle arti figurative La fotografia “sposta” la funzione sociale della pittura.
GAUGUIN Paul Gauguin, Autoritratto del 1893 (Musée d'Orsay, Parigi)
COPERTINA DEL NUMERO UNICO DELLA RIVISTA DADA “CABARET VOLTAIRE
IL DADAISMO Il Dadaismo è un movimento artistico che nasce in Svizzera, a Zurigo, nel La situazione storica in cui il movimento ha origine è quello.
NUOVE TENDENZE ARTISTICHE
Di Tullio Alessia VB 2014/2015 I.I.S. E. Majorana
Quando sono state create queste opere ?. I due quadri precedenti e questo qui sotto sono stati creati tra il 1912 e il 1914.
2 marzo 2016 Selfie d’artista classe 3^ Un contributo di Andrea Belardinelli, volontario.
SEURAT E GAUGUIN Altri esiti del postimpressionismo.
Pittura sulle piume di IAN DAVIE Bibliografia: Timpul Hopa
Classe 5EL anno scolastico 2016/2017
POP ART.
PRIMA META' DEL '700 ROCOCO' Da Roccaille Ritratto FRANCIA ITALIA
ARTE GOTICA Con il termine arte gotica si indica genericamente l’arte che si manifesta a partire intorno alla metà del XII secolo, sino al XIV secolo,
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
IMPRESSIONISMO/3 prof. Claudio Puccetti.
«Esercito un mestiere che è sporco e difficile: la pittura»
Paul Gauguin – La Senna con il ponte di Jena olio su tela, 62x95 Parigi, Museo d’Orsay Paul Gauguin.
IL RINASCIMENTO Ana Knežević.
Ritratto a 19 anni Vincent Van Gogh Zundert 30 Maggio 1853 – Auvers sur Oise 29 Luglio 1890.
La guerra attraverso gli occhi di un'artista
Impressionismo L'Impressionismo è un movimento artistico nato in Francia, a Parigi, nella seconda metà dell'Ottocento e durato fino ai primi anni del.
L'ARTE SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Che cos’è l’arte? Ana Knežević.
La sua vita e le sue creazioni che hanno colpito tutto il mondo.
Dalla prossima diapositiva: AUTOMATICO
Post-impressionismo Ana Knežević.
POSTIMPRESSIONISMO/1 prof. Claudio Puccetti.
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
Le tendenze post-impressioniste Cèzanne, Van Gogh, Gauguin
Secessione Ana Knežević.
Che cos’è l’arte? Ana Knežević.
Heidegger Gadamer Vattimo
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 4EL anno scolastico 2017/2018
Gli Impressionisti principali e le loro caratteristiche
Art Noveau.
IL COLORE NELLA NATURA E NELL’ARTE
1.3 Dama matematica-gioco da tavolo
Caravaggio Vita e opere.
Il Realismo..
Pillole d’arte attività giornaliera per avvicinare i bambini all’osservazione dell’opera d’arte.
DADAISMO.
FUTURISMO.
LA VIGNA ROSSA di Vincent van Gogh
Autoritratto Vincent Van Gogh.
Transcript della presentazione:

Oltre la concezione notarile e testimoniale della fotografia

De Torbechet, Autoritratto plurimo en artiste, Parigi, verso il 1860 Parigi, Bibliothèque nationale de France, Département des Estampes et de la Photographie Il fotografo effigia se stesso circondato dai suoi strumenti di lavoro, in forme plurime, come fotografo, pittore e scultore, in busto e tre autoritratti, in un’atmosfera che ricorda lo studio di un artista (come recita anche l’aggiunta manoscritta).

Anonimo, I giocatori di carte, Francia, verso il 1895 Collezione Christophe Goeury, Parigi Due giocatori di carte, più uno spettatore, che sono tutti e tre la stessa persona

Anonimo, il fotografo, Francia, verso il 1900 Collezione Christophe Goeury, Parigi Autoritratto in due pose

Umberto Boccioni attorno a un tavolo (Italia, prima del 1916)

Marchel Duchamp attorno a un tavolo (Francia 1917)

Marcel Duchamp, Roue de Bicyclette, 1913

Marcel Duchamp, Fontaine, 1917 (foto: Alfred Stieglitz)

Marcel Duchamp, Fontaine

L’artista non manifesta più abilità artigianali nel maneggiare il pennello e la tavolozza, così da dare corpo alla sua idea. E’ la società industriale che gli fornisce dei manufatti seriali d’uso comune, o delle tecnologie largamente diffuse , come la fotografia o il fumetto. L’artista appone la sua firma – il suo marchio - su di loro, modificandone la funzione d’uso e facendo di oggetti comuni o immagini quotidiane delle opere d’arte. Chi poi realizzi materialmente la ruota di bicicletta di Duchamp (magari un artigiano qualsiasi, su indicazione dell’artista), ci è indifferente. L’arte si congiunge ulteriormente alla sua riproducibilità tecnica. Della ruota, o della fontaine, sono stati realizzati più esemplari nel tempo. Le avanguardie artistiche e la pop art in modi, tempi e luoghi diversi si confrontano con questi concetti, individuano nella società industriale un mercato per la loro arte, lo promuovono creando eventi, istallazioni, performance. Il manufatto seriale a basso prezzo, perfino le proprie feci in un ultimo sberleffo, si ribaltano in oggetti artistici.

Duchamp e la scacchiera

Duchamp e Man Ray giocano a scacchi

Marcel Duchamp, I giocatori di scacchi, 1911 Olio su tela, 108 x 101 cm., Philadelphia Museum of Art

1964

Julian Wasser, Eve Babitz e Marcel Duchamp giocano a scacchi, 1963 (L’immagine appare nella foto precedente)

Duchamp fotografato da Max Ernst davanti alla scacchiera ideata da Ernst

Max Ernst, la moglie Dorothea e la sua scacchiera (qui quello spogliato è lui)

Man Ray e gli scacchi, Hollywood 1946 (la scacchiera è sempre quella di Max Ernst)

Pietro Manzoni, Merda d’artista, 1961

Andy Wahrol, Brillo Boxes, 1969

Roy Lichtenstein, In the car, 1963