PICCOLE COSE IN UN GRANDE SISTEMA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SISTEMA Cos’è un sistema?:
Advertisements

IL SUOLO.
L’adattamento delle piante all’ambiente
1. Appartengono alla classe degli anfibi gli animali che possono vivere sia nell'acqua sia sulla terra. In particolare allo stadio larvale gli anfibi.
INTERNET DAY Gli alunni della classe 4B hanno partecipato alla giornata « Internet day» con un lavoro di gruppo in Power Point: «la catena alimentare»
Presentazione di Giorgia Gariboldi
DA RIFIUTO A RISORSA N UOVA E NERGIA G REEN R ICICLANDO I NSIEME CLASSI 2°C - 3°C Scuola primaria Ada Negri ICC Galilei di Busto Arsizio.
APPARATO DIGERENTE. L’apparato digerente è l’insieme degli organi che permettono l’assunzione, l’elaborazione e l’assorbimento degli alimenti e l’eliminazione.
ECOSISTEMA Istituto Comprensivo “ M. G. Cutuli”
ECOSISTEMA 1.
Giada Cocca e Lucrezia Scicchitano
Per poter vivere l’organismo umano deve svolgere tre funzioni:
N.B.: uscire senza salvare!
La gestione dei rifiuti
L’energia in natura Stefania Papa
ECOPOLIS INCENDIAMO LA SPERANZA
MARTE.
L’ECOSISTEMA MARINO.
La catena alimentare Giovanni donnarumma.
Il sistema Terra.
Convegno Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile
La sequoia della California ha tronco eretto e corteccia spessa.
Un pianeta che vive La terra come sistema.
INDICE L’ambiente Adattamenti La larva Isistitus brasiliensis
Dio pianta la sua tenda tra gli uomini..
I fiori.
Digestione degli alimenti
Prof.ssa Carolina Sementa
GRUPPO TERRA 1G PROF.SSA MAURA ROBERTA ORLANDO I.C.N ZINGARELLI
PERCHE ALIMENTARSI? La nostra alimentazione e a cosa serve
L’organizzazione. Gruppo: Carbonara Giorgia, Ottomano Camilla, Santamaria Ilaria. II C A.S. 2017/2018 Istituto Comprensivo Zingarelli.
LA STRUTTURA DI UNA CELLULA
Il Suolo.
Il Sistema Digerente.
Verso l’intestino L’intestino è la parte più lunga dell’apparato digerente. In esso si distinguono due tratti: Intestino tenue: lungo più di 7 m e del.
La digestione L’apparato digerente ha l’ importante compito di effettuare la digestione,un insieme di processi di tipo fisico e chimico.
Come si nutrono le piante
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
PROGETTO FATTO IN CLASSE
28/12/2018 IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO: IL RIFIUTO ORGANICO COME RISORSA SOSTENIBILE 1.
Alimentazione ETEROTROFI AUTOTROFI
L’Atmosfera.
Gli organismi viventi.
realizzato da Andrea Scalera e Luigi Improta 1 E
Il Sistema Digerente.
Agricoltura Sostenibile
Raccontiamoci le favole...
Il kit dell’analisi della terra
RIFIUTI ORGANICI Igor Sabatini, Daniel Bessada
ANATOMIA COMPARATA: PER POTER MEGLIO COMPRENDERE IL FUNZIONAMENTO FISIOLOGICO DEL NOSTRO INTESTINO DOBBIAMO PARLARE,BREVEMENTE,DI ANATOMIA COMPARATA.
13/11/
IL SUOLO È la parte più superficiale della crosta terrestre, e deriva dalla disgregazione fisica e chimica della roccia che ricopre. Costituito da sostanze.
IPOTESI CIBO CHE SPRECA UNA FAMIGLIA COMPOSTA DA 4 PERSONE
LA STRUTTURA DI UNA CELLULA
13/11/
Il Sistema Digerente.
Digestione degli alimenti
LE TRE TAPPE DELLA DIGESTIONE
UN BENE DA PROTEGGERE 27 febbraio maggio
LE SFERE DELLA TERRA.
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
INQUINAMENTO CODICE D'ISCRIZIONE B00184.
LE QUATTRO SFERE DELLA TERRA
IL SISTEMA SOLARE Il sistema solare è un'insieme d pianeti che vengono illuminati dal sole. Il sole è una stella che brilla di luce propria.
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
BUONO COME L’OLIO Un viaggio nel tempo dall’olivo all’olio
GLI ECOSISTEMI Ecosistema Terrestre Artificiale
Apparato digerente Per muoversi, respirare, mantenere la temperatura corporea e per far fronte a tutte le necessità della vita, l'organismo ha bisogno.
Transcript della presentazione:

PICCOLE COSE IN UN GRANDE SISTEMA

ECOSISTEMA «l’insieme di tutti gli organismi viventi in una data area che interagiscono tra loro e con l’ambiente fisico» (Odum 1971).

ECOSISTEMA

COMPONENTI

RELAZIONI FLORA E FAUNA

I LOMBRICHI Si nutrono di materiale in putrefazione e frazione minerale di suolo. In pratica è un lungo tubo digerente e tutte le materie che passano nel suo intestino vengono trasformate ed espulse sotto forma di humus. La sua funzione è di trasformare le proteine dei rifiuti organici in minerali che arricchiscono il suolo.

I LOMBRICHI: allevamento Rosso della California Lungo 6-10 cm Formato da 80-120 anelli Ha 6 reni e 5 cuori Respira attraverso la pelle Sono ermafroditi Non hanno la vista Vive in media 16 anni Mette al mondo 1.500 piccoli all’anno Vive in lettiere che sono sia casa che cibo

I LOMBRICHI: allevamento

L’HUMUS Si presenta come un terriccio scuro, leggero, molto friabile e inodore, salvo il profumo di terra di bosco. Trattiene l’umidità ed elementi minerali che migliorano la struttura del suolo e favoriscono una crescita rigogliosa di fiori e piante

CHE COS’HANNO IN COMUNE UN GRANCHIO, UN’ORCHIDEA, UN LOMBRICO, UN PLATANO… E IL VOSTRO COMPAGNO DI BANCO?

«La vita è una danza di parti interagenti» (Bateson) Vivere in armonia – equilibrio

UN PIANETA VIVO COMPOSTO DA UN EQUILIBRIO COMPLESSO DI BIODIVERSITA’ -video-