Abbiamo visto sorgere la sua stella e siamo venuti per adorarlo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Pregate dunque il padrone della messe
Advertisements

Il Santo Rosario I Misteri Della Gioia.
Abbiamo visto sorgere la sua stella e siamo venuti per adorarlo.
«Il Signore veglia sul cammino dei giusti dice 11 salmo primo, che apre il libro del Salterio, che parla delle due vie, delle due possibilità opposte che.
Parola di Vita Settembre 2017
Colonne della Basilica di Betlemme
Colonne della Basilica di Betlemme
In principio era il Verbo,
10.00.
“Da Lui, il Maestro, tutta la luce….”
La Speranza della Croce
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
EPI- FANIA IL DIO DI TUTTI Gesù si manifesta.
“Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro” (Mt 11,28). Parola di Vita Luglio 2017.
Io vedo la tua luce.
Hanno oscurato il cielo della Palestina
Dio ti ama Parole, musica e voce di Marcello Marrocchi.
Tempo di AVVENTO.
S O L E N I T À D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
Epifania del Signore Dal vangelo secondo Matteo 2,1-12.
18 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA Regina
Musica: “Stella fulget“
Albero di vita.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Parola di Vita Gennaio 2006.
S O L E N I T A' D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
Costruiamo il nostro Presepe
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
MARANATHA’ Vieni Signore Gesù! 20/09/2018.
Manifestazione del Signore
Inno dei Figli del Divin Volere
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
4 QUARESIMA A DOMENICA Ascoltando “O Luce delle genti” di Arvo Pärt, lasciamo che entri la Luce di Dio Regina.
18 TEMPO ORDINARIO DOMENICA Anno B
Parola di Vita Ottobre 2007.
Nostro Signore Gesu Cristo
I SACRAMENTI 26/12/2018.
Parrocchie di S. Andrea e S. Agnese
xVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
QUARESIMA 2018.
Il suo volto brillò come il sole
Il Natale che desidero per te
Colonne della Basilica di Betlemme
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
16.00.
Auguri di Pace.
Colonne della Basilica di Betlemme
9.00.
Avvento Anno B.
EPI- FANIA Oggi Gesù si manifesta.
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
Comunità cristiana di Asseggiano NATALE 2011
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Vocazione…..
La venuta di Cristo.
IIi DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Vi annuncio una grande gioia
Come chicco di grano.
Epifania del Signore Gesù stesso si vuol manifestare a noi perché,
Ave Maria!.
Accompagniamo “l’Agnello di Dio” (Fauré) nel cammino verso la Croce
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Tu sei la mia vita, altro io non ho.
DOMENICA DELLE PALME ANNO C
Siamo in cammino… E’ cambiato qualcosa? Ancora dubbi ?
Preghiera 34ma.
(CHI)AMATI E MANDATI INSIEME
Transcript della presentazione:

Abbiamo visto sorgere la sua stella e siamo venuti per adorarlo. Splendore dell’Epifania Abbiamo visto sorgere la sua stella e siamo venuti per adorarlo. (Mt 2, 2)

…dice la stella,essere attenti Stupore …dice la stella,essere attenti ai piccoli segni.

al suo messaggio di pace. Totalità …per abbandonarsi interamente al suo messaggio di pace.

occorre aprire gli occhi Apertura …perché, per vederla, occorre aprire gli occhi e uscire da se stessi.

Indice …che invita a cercare sempre più lontano.

…perché è cosa inaudita per la felicità degli uomini. Meraviglia …perché è cosa inaudita che Dio doni se stesso per la felicità degli uomini.

segno di Dio sempre fedele! Stella …che mi chiama, segno di Dio sempre fedele!

è sorta nella nostra vita. altri non hanno potuto vedere. Una stella, un giorno, è sorta nella nostra vita. Una stella che, forse, altri non hanno potuto vedere.

Noi, però,l'abbiamo vista, sentita, riconosciuta. Non possiamo più far tacere questa voce forte che insiste: va' e cammina, annuncia colui che tu adori.

Abbiamo visto e sappiamo per chi vuole accoglierla. che esiste una luce che spezza le tenebre, che la pace è possibile per chi vuole accoglierla.

Abbiamo visto e crediamo che risuona nel mondo il nome del Salvatore: Gesù, che ci manda a proclamare il Vangelo. Gesù, che fa di noi dei costruttori di pace.

Abbiamo visto e siamo sconvolti: …dove mi porti, Signore? Fino a che punto bisogna amare?

Abbiamo visto la stella, per questo aiutaci, Signore: …la strada è rischiosa, la missione difficile. Ma Tu ci hai scelti per seguirti. Fa' di noi, oggi, i seminatori generosi della tua pace.

Tu sei, Gesù, il Salvatore del mondo. Signore, assieme ai Magi osiamo dire quello che sappiamo di Te: Tu sei, Gesù, il Salvatore del mondo. Elaborato da Antonio Barone