PROPORZIONALITA’ NELLA FISICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le onde elettromagnetiche
Advertisements

Introduzione alle fibre ottiche
propagazione guidata modi
LE FUNZIONI TRIGONOMETRICHE
LE FUNZIONI SENO, COSENO E TANGENTE
Onde 10. La rifazione.
Alcune esperienze di laboratorio sull’ottica geometrica
Attività di laboratorio Aurora Pratillo 2M
Ottica geometrica Ottica.
LE ONDE.
ESPERIMENTO SCIENTIFICO GEOMETRICO:
Ottica geometrica. I raggi di luce Un raggio di luce è un fascio molto ristretto che può essere approssimato da una linea sottile. In un mezzo omogeneo,
A cura di: Carlo Andrea Tortorelli Edoardo Peluso Alessio Pirolo Ludovica Luciani Federica Salvati Daniele Labella.
Principio di Fermat Il percorso fra due punti preso da un raggio di luce è quello che è attraversato nel minor tempo. La legge della rifrazione deriva.
Classe 2 G anno scolastico Esperienza di Laboratorio Ottica Geometrica.
La goniometria si occupa della misura degli angoli e delle relative funzioni. La trigonometria studia i procedimenti di calcolo che permettono di determinare.
Definizione Dati un punto O del piano α e un numero reale k ≠ 0, si dice omotetia di centro O e rapporto k la trasformazione del piano in sé che associa.
Il magnetismo e l’elettricità
Le Fibre ottiche.
Il Movimento Cinematica.
Composizione di forze Gianni Bianciardi (2009/2010)
Similitudine e omotetia
Introduzione alla fisica
Progetto di ricerca di scienze
Bisettrice di un angolo
La rotazione delle galassie e l'effetto Doppler
TELESCOPIO Esposito Alessandro Perrotta Gioacchino Scaglione Ruben
Esperimento di fisica OBIETTIVO: Determinazione sperimentale del valore di G ed analisi dei grafici relativi al M.U.A ( moto uniformemente accelerato)
MISURAZIONE DELLA FACCIATA DELL ' ITIS CASTELLI
Coseno di un angolo.
Onde elettromagnetiche
Fibre Ottiche Classe V Tele a. s
Indice rifrazione assoluto e relativo Rifrazione in prisma ottico deviazione nel prisma angolo limite lastra a facce parallele dispersione della luce.
Luce ed onde elettromagnetiche
GRUPPO: Cattaneo, Galati, Isoli, Nartey DATA: 04/12/2014 CLASSE: 3^F
Come si misurano gli angoli
FENOMENI DA PROPAGAZIONE Corso di Laurea in MEDICINA e CHIRURGIA
Prof.ssa Carolina Sementa
Le trasformazioni non isometriche
MATEMATICA IV.
Un esperimento storico
Dato un angolo, disegnarne un altro di uguale ampiezza
Divergenza di un raggio laser
LEZIONE DI MATEMATICA DI EMANUELE PAONE
Cerchio e Circonferenza
Cerchio e Circonferenza
FORZE E VETTORI di Federico Barbarossa
Questo progetto è stato realizzato nell’ambito di un percorsi di Alternanza Scuola Lavoro coordinato dal Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e.
Cerchio e Circonferenza
Progetto di ricerca di scienze
Fisica: lezioni e problemi
Lezioni di fisica e laboratorio
La rappresentazione della realtà
ELEMENTI DI GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
ASSIOMI DELLA RELATIVITA’ RISTRETTA
LE FIBRE OTTICHE Dileo e Perrone.
L’ipotesi di Newton e la sua verifica con la Luna
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
Costruzione di TRIANGOLI
La legge fondamentale della termologia
Progetto di ricerca di scienze
ELEMENTI DI GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA
VERIFICA SPERIMENTALE DELLA LEGGE RELATIVA AL PERIODO DI UN PENDOLO
Fisica: lezioni e problemi
LABORATORI ESTIVI DI FISICA MODERNA
Laboratorio estivo di fisica moderna Anno 2018
Definizioni Moti armonici Propagazione delle onde
GLI SPECCHI USTORI DI ARCHIMEDE
Transcript della presentazione:

PROPORZIONALITA’ NELLA FISICA Federico Sciavarrello Matteo Corona Maria Chiara Bolla Francesca R. Multari Giorgio Patacconi Maria Cristina D’Addesa

Il fenomeno della rifrazione La rifrazione è quel fenomeno che si verifica quando un raggio di luce attraversa mezzi di materiali diversi (ad esempio dall’aria all’acqua o dall’aria al vetro) e consiste in una variazione della velocità e della direzione di propagazione del raggio luminoso.

INDICE: Analisi del fenomeno della RIFRAZIONE La Luce

… verifichiamo ora le leggi della rifrazione Quando il raggio incidente giunge sulla superficie di separazione fra i due mezzi, viene in parte riflesso e in parte rifratto, proseguendo nel nuovo mezzo di propagazione in una diversa direzione . Questo cambiamento di direzione avviene secondo regole precise. Scopriamo ora quali sono queste regole svolgendo un esperimento… Vai ad esperimento...

…l’Esperimento TITOLO: “La Rifrazione” OBIETTIVO: verificare la proporzionalità nella legge della rifrazione STRUMENTI: -banco ottico; -corpo trasparente; -goniometro; -compasso; -riga

PROCEDIMENTO: Dopo aver verificato la presenza di tutti gli strumenti, abbiamo cominciato l’esperimento e abbiamo posizionato un goniometro, con applicato sopra un corpo trasparente, sul banco ottico e abbiamo acceso il proiettore di luce. A questo punto il raggio luminoso del proiettore ha colpito direttamente il corpo trasparente presente sul goniometro e perciò abbiamo misurato l’angolo d’incidenza e anche quello di rifrazione con il goniometro. Abbiamo ripetuto tutto ciò variando l’angolazione del raggio d’incidenza e di conseguenza anche quello di rifrazione, misurando gli angoli d’incidenza da 0° a 70° con intervalli di 10° (errore assoluto del goniometro di 2°). Abbiamo registrato tutti i dati rilevati in una tabella (vedi documento Excel).

Abbiamo poi riportato le misurazioni relative agli angoli su circonferenze di raggio 1 dm e poi abbiamo congiunto i punti di intersezione dei lati degli angoli con la circonferenza, ottenendo così dei triangoli rettangoli. Per ogni circonferenza abbiamo ottenuto due triangoli rettangoli e abbiamo calcolato le misurazioni dei cateti. Con i dati ricavati abbiamo, poi, calcolato i rapporti tra i lati corrispondenti nei due triangoli e abbiamo ripetuto questa operazione per ogni circonferenza. Abbiamo riportato tutti i dati in una tabella e abbiamo realizzato il relativo grafico.

(angolo di rifrazione) TABELLA: i (angolo d’incidenza) r (angolo di rifrazione) Rapporto r/i 0° 10° 6° 0,6 20° 12° 30° 18° 40° 24° 50° 60° 36° 70° 38°

ANALISI E RILEVAMENTO DATI: CD/AB OD/OA 10 0,58 1,06 20 0,59 1,02 30 0,65 1,08 40 0,63 1,20 50 1,41 60 0,68 1,60 70 2,26

GRAFICO:

CONCLUSIONI: Osservando i dati raccolti abbiamo notato che: I cateti opposti all’angolo d’incidenza e l’angolo di rifrazione mantengono un rapporto costante per ogni circonferenza; Visto che questi cateti sono anche i seni degli angoli d’incidenza e di rifrazione possiamo dire che i seni sono in rapporto costante Ritorna all’INDICE…