È ora di scegliere Prove di ammissione 23 novembre aprile 2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
III ANNO DIRITTO COMMERCIALE 15 DIRITTO DEL LAVORO 12 DIRITTO PENALE 15 Un insegnamento da scegliere tra : DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE DIRITTO ECCLESIASTICO.
Advertisements

XVII Indagine AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2014 marzo
Nuovo PLS e Azioni mirate a ridurre gli abbandoni Background (dati raccolti dal prof. Persico dal sito MIUR) Tra il I e II anno calo di iscritti, soprattutto.
1 UFFICIO INTERNAZIONALE INTERNATIONAL OFFICE. 2 SOMMARIO Servizi offerti Orari e contatti.
La scuola delle future professioni
Corso di laurea magistrale DIREZIONE E CONSULENZA D’IMPRESA
Corso Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua Inglese:
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Stefania Basili & Bruno Moncharmont
I tempi del bando Pubblicazione 17 febbraio 2017 Candidature Dal 17 febbraio 2017 Alle ore 12,00 del 17 marzo 2017 Esiti 31 marzo 2017 Mobilità Dal 1.
Riunione Senato Accademico
Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
L’offerta formativa di Lingue in breve Notizie essenziali sull’offerta formativa e sui servizi del Dipartimento di Lingue e culture moderne Per ulteriori.
Laurea Magistrale in Economics and Finance LMEF
Università degli Studi di Napoli Federico II
Scienze Economiche e Statistiche
XIX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2016
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
dual degree Higher school of Economics Nizhny Novgorod (russia)
Il Liceo Copernico è una DSD-Schule in cui si realizza il progetto di apprendimento linguistico promosso dal Governo di Germania.
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PROGETTI DI ATENEO Nell'ambito dei progetti sviluppati a supporto dell'Ateneo, il CLA-UniTO risponde all’Ateneo torinese attivando percorsi di formazione.
Referente per il liceo Newton Prof. MAIORINO
Università degli Studi di Ferrara
RURAL4UNIVERSITà2017 Investire nello sviluppo rurale e sui giovani
PRESENTAZIONE 19 ottobre 2017
Il tuo Dipartimento, per te!
 .
Iscrizione alla Laurea Magistrale
Liceo Classico B. Zucchi
 .
Programmazione triennale
Corso di Laurea Economia e Commercio Sede di Forlì Curriccula
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Riunione Senato Accademico
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
Management and Computer Science
IL PASSAGGIO DAL PRIMO AL SECONDO ANNO DI LICEO
Le nostre lauree magistrali
Riunione Senato Accademico
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
 .
Il Liceo Copernico è una DSD-Schule in cui si realizza il progetto di apprendimento linguistico promosso dal Governo di Germania.
ECONOMIA E COMMERCIO (ET) Incontro di orientamento con studenti
PROGETTO ORIENTAMENTO
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
My Portfolio Il diario delle competenze
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
Perché un Master in Management dello Sport ?
corso serale di istruzione professionale
Perché un Master in Management dello Sport ?
International General Certificate of Secondary Education
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
‘Il futuro è passato qui’
22/05/ marzo 2014 ERASMUS #PARTIRE PER CREDERE 1.
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
Le nostre lauree magistrali
Perché diventare membri della Genoa University Nursing Honor Society?
XX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2018
Le seconde generazioni all’Università: scelte ed esiti
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI (SPS)
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

È ora di scegliere Prove di ammissione 23 novembre 2017 19 aprile 2018 a.a. 2018/2019

LUISS nelle classifiche Nella classifica Censis del 2017 sulla qualità delle università italiane la LUISS si posiziona al primo posto per gli Atenei non statali di medie dimensioni. Nella classifica 2017 del Sole 24 Ore la LUISS è al primo posto in Italia nella qualità della didattica e della ricerca tra le Università non statali. La LUISS, con la LUISS Business School e il Dipartimento di Impresa e Management, ha conseguito la prestigiosa certificazione internazionale EQUIS attualmente riconosciuta solo all’1% delle business school impegnate nella formazione manageriale. a.a. 2018/2019

8.664 4 14 3 12 1,8% 92% 79% LUISS in numeri Studenti Dipartimenti In totale i Corsi di laurea triennale e magistrale Percorsi triennali interamente in lingua inglese 12 1,8% 92% 79% Percorsi magistrali Interamente in lingua inglese Tasso di abbandono 11% media nazionale Studenti in corso 69% media nazionale Laureati che lavorano a un anno dalla Laurea a.a. 2018/2019

Le lingue? Le esperienze internazionali? Cosa chiedere alla tua Università Quanto tempo ho per terminare gli studi? Le lingue? Le esperienze internazionali? Com’è composto il vostro corpo docente? Basta lo studio? a.a. 2018/2019

3,2 5,5 1:7 5,1 7,1 1:33 Quanto tempo ho per terminare gli studi? Anni. Tempo medio di laurea triennale Anni. Tempo medio di laurea magistrale a ciclo unico: 7,1 anni Rapporto docenti/studenti 5,1 7,1 1:33 Anni. Media nazionale Anni. Media nazionale Rapporto docenti/studenti Media nazionale La LUISS fornisce una programmazione della didattica e degli esami basata sulle esigenze degli studenti. I Tutor ti seguono durante tutto il percorso accademico e, in caso di difficoltà, sono lì per aiutarti. La LUISS ti garantisce la massima fruibilità degli spazi per seguire le lezioni. a.a. 2018/2019

208 42 Le lingue? Le esperienze internazionali? accordi internazionali in 42 paesi nel mondo Opportunità di sviluppo del profilo internazionale attraverso: Doppie Lauree Erasmus Scambi extra europei Summer School Stage internazionali Tesi all’estero FUDAN UNIVERSITY SHANGHAI STANFORD UNIVERSITY UTRECHT SCHOOL OF ECONOMICS UNIVERSITADE NOVA LISBOA Opportunità di sviluppo internazionale attraverso un campus internazionale: Docenti internazionali Language Cafè Corsi e attività interculturali Iniziative proposte dalle Associazioni studentesche Centro Linguistico di Ateneo SOLVAY BRUSSELS SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese Arabo Russo Cinese FORDHAM UNIVERSITY NEW YORK a.a. 2018/2019

MEMBRI DELLE ISTITUZIONI Com’è composto il vostro corpo docente? DIRIGENTI DI AZIENDA MEMBRI DELLE ISTITUZIONI PROFESSIONISTI ACCADEMICI La LUISS ha un corpo docente formato anche da accademici, professionisti, dirigenti d’azienda e membri delle istituzioni. Il taglio delle lezioni è molto pratico e orientato al mondo del lavoro. La percentuale di docenti stranieri o che ha fatto esperienze di docenza all’estero è molto elevata. a.a. 2018/2019

Basta lo studio? Biografia dello studente Adoption Lab Academic Gym Aziende, studi professionali e istituzioni adottano gruppi di studenti per l’intero percorso di studio apportando le competenze applicative necessarie a rafforzare capacità di innovazione, visione ed efficace contributo operativo Dal primo anno viene delineato il profilo di ciascuno studente e viene monitorato costantemente per consolidare i risultati acquisiti e indirizzarlo verso il mercato del lavoro Lezioni e incontri per fornire supporto nella preparazione degli esami, ma anche approfondimenti, esercitazioni pratiche, workshop su competenze professionali, consigli per scrivere una tesi di laurea o un paper, momenti di carattere creativo La LUISS offre servizi speciali per rispondere alle sfide dell’employability. a.a. 2018/2019

Offerta Formativa a.a. 2018/2019 Corsi di Laurea Triennale Economics and Business – in lingua inglese Indirizzi: - Management - Economics - Finance Economia e Management – in lingua italiana - Insegnamenti a scelta nelle aree di specializzazione Management and Data Science – in lingua inglese - Insegnamenti a scelta nelle aree di specializzazione Scienze Politiche - Scienze Politiche – in lingua italiana - Politics, Philosophy and Economics – in lingua inglese Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico (5 anni) Giurisprudenza Indirizzi: (ultimi 3 semestri) - Diritto Amministrativo - Diritto Civile - Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale - Diritto ed Economia delle Imprese - Diritto Internazionale - Diritto Penale - Diritto Societario e Tributario - EU Law and Regulation – in lingua inglese

Prove di ammissione a.a. 2018/2019 23 Novembre 2017 19 Aprile 2018 Non sono previste ulteriori prove di ammissione.

Struttura della prova Risultato 70 domande Tempo Bonus Superano il test, e sono quindi ammessi alla LUISS, tutti gli studenti che ottengono un punteggio non inferiore a 65 su 100 49 Psicoattitudinali Ragionamento numerico Ragionamento logico Problem solving Comprensione verbale 21 Conoscenze scolastiche Storia Letteratura italiana Inglese Matematica 90 minuti Bonus Chi è in possesso di certificazione SAT, ACT o ECDL avrà un bonus sul punteggio ottenuto a.a. 2018/2019

Perché sostenere la prova del 23 novembre 2017 ANTICIPA I TEMPI Sostenere la prova di novembre significa potersi dedicare completamente allo studio per la maturità senza pesanti sovrapposizioni. UNICA PROVA A SOGLIA La soglia di punteggio al test consente l’ammissione indipendentemente dal numero di partecipanti. La prova di Aprile 2018 è a numero chiuso, a graduatoria e senza scorrimento. Non verrà svolta la prova di settembre. PARTECIPA AGLI INCONTRI DI PREPARAZIONE Per la prova di Novembre la LUISS da l’opportunità di partecipare a delle giornate di preparazione e approfondimento della parte psicoattitudinale dei test universitari. Il calendario degli incontri è disponibile sul sito www.luiss.it

Per iscriversi alla Prova di Ammissione Dove sostenere la prova del 23 novembre 2017 a Roma e in 25 città NORD Bologna Genova Mestre-Venezia Milano Torino Udine CENTRO Ancona Avezzano Cagliari Firenze Pescara Terni SUD Bari Caserta Catania Catanzaro Cosenza Foggia Lecce Messina Napoli Palermo Potenza Reggio Calabria Salerno Per iscriversi alla Prova di Ammissione www.luiss.it/ammissione

Incontro di approfondimento domenica 29 ottobre Per la regione Campania, é programmato un corso intensivo di preparazione alla prova. Il corso, della durata di 7 ore, dalle 10.00 alle 18.00, é gratuito, a posti limitati ed riservato a tutti gli studenti dell’ultimo anno di liceo. Il corso si terrà a Napoli, domenica 29 ottobre, all’Hotel Terminus, in Piazza Giuseppe Garibaldi, 91. E’ possibile iscriversi all’incontro di approfondimento visitando il sito LUISS alla pagina di Preparazione al Test. a.a. 2018/2019