Sistemi operativi Real Time

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FACOLTÁ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA INGEGNERIA INFORMATICA Progetto e Sviluppo di un Algoritmo di Scheduling per il Sistema RTAI Candidato: Luca Marzario.
Advertisements

Informatica (Telecomunicazioni). Classe 3^ Informatica Linguaggio C.
Intervalli limitati... Esempi [a ; b= xR a  x  b
TeleLaboratorio: Virtual Lab Dipartimento Sistemi Elettrici & Automazione Università di Pisa.
CC&R, 12/12/06Token USB1 Sistemi in prova  Cynet Ikey3000 costo ≈ 50 €  Eutron CryptoIdentity  Aladdin Etoken  e le smartcard?
D. Talia - UNICAL 1. 1 Sistemi Operativi Domenico Talia Facoltà di Ingegneria Università della Calabria.
LTSP (Linux Terminal Server Project) GNU/Linux ed Workshop di Enrico Teotti powered with Gentoo Linux Linux Day LUG Mantova.
Corso gratuito di Linux. Linux User Group Mantova
RAID Redundant Array of Inexpensive Disks Che cos'è Perché si usa Come funziona I tipi (principali) di RAID.
OSMit 2009 – 5 e 6 giugno 2009 – Trento Fleet Tracking Libero Hardware, software e mappe libere per tracciamento flotta su web
“Non c’è nessun buon motivo per il quale ogni persona nel mondo debba possedere un computer”- Kenneth Henry Olsen. (una delle frasi più sbagliate nella.
Linux Day 2006 – Giornata nazionale dedicata al Software Libero e GNU/ Linux – Trusted Computing: Ecco il tuo Futuro Antonio Angelotti.
Bitcoin “What is a Bitcoin?”. What is a Bitcoin? Bitcoin The 4th most common research on Google in 2014.
Linux Day 2012 Kernel Linux: caratteristiche ed utilizzo in ambito produttivo Domenico Chiefali.
PASSATE A LINUX!!! W LINUX!!! COS'È LINUX??? ● Linux è un sistema operativo libero creato da Linus Torvalds,basandosi su unix. In questa presentazione.
The Procurement Awards – BEYOND SAVING Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
Concetti Di Base Informatica
Musolino Carmelo Borsista del progetto di formazione NEMBO.
I PROGETTI DI SOFTWARE LIBERO DELLA PROVINCIA DI PADOVA
Corso di Elementi di Informatica
Riccardo Veraldi - Massimo Donatelli CCR 3-4 Marzo 2008
IoT & Raspberry Alessio Madè 3^ Info A.
Compilazione del kernel Linux
Sequenza Didattica all’interno di un corso di Educazione Sanitaria
Valutazione delle prestazioni
NAV 2013 – Contabilità Industriale (Cost Accounting Module)
L’analisi e la soluzione dei problemi
RAZIONALITA’ E TEORIA DEI GIOCHI
I PROCESSI.
INFORMATICA DI BASE I FONDAMENTI.
Programmazione per la Musica | Adriano Baratè
Sistema di Analisi e di Acquisizione
Terza Lezione → Navigare nel file System → parte 2
Basi di Dati: Introduzione
Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
Introduzione L0.
Amministrazione dei servizi di stampa
Gruppo Proxmox ImoLUG: vedere provare condividere
Sviluppo di server web e sistema di caching per contenuti dinamici
ai termini e ai principi informatici utili per utilizzare Linux
* Il Sistema Operativo GNU/Linux * Sistema Operativo e Applicazioni
Università degli Studi di Catania
Per modificare questa pagina
AsyncTasks.
Il test : Specifiche Operative
analizzatore di protocollo
1.1 Mulino (Gioco da Tavolo)
Virtualizzazione desktop e server
LIBOTECH S.C. a R.L. PRESENTAZIONE AZIENDALE.
RES PowerFuse® e RES WISDOM®
Introduzione L’8254 è un interval timer event/counter, progettato per risolvere i problemi del controllo del timing, comuni ad ogni microcomputer. E’ costituito.
I nuovi orizzonti nella visione artificiale
Progetto di Tecnologie Web 2014/2015 THERMOWEB
INFORMATICA DI BASE I FONDAMENTI.
Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
Gestione del Progetto Strutture Organizzative
Non c’è flusso in uscita, quindi il flusso comporta una variazione continua nel tempo del volume di terreno nel vessel: F = dV/dt La soluzione di substrato.
L’analisi e la soluzione dei problemi
Obiettivi di Windows 2000 Portabilita’: Estensibilita’:
Scheduling in Linux (Kernel 2.4 e 2.6)
Unità D1 Architetture di rete.
Analisi dati astronomici sulla GRID COMETA con HEAsoft
Definizione di linguaggio di programmazione
Disequazioni con il valore assoluto
DATI INVALSI Comparazione A.S. 2009/ /2011.
Metodo analogico per l’apprendimento del calcolo
SITI WEB PER BAMBINI: PROBLEMI DI USABILITÁ LEGATI ALLA PROGETTAZIONE
Modellizzazione dei flussi nelle intersezioni stradali:
Titolo presentazione sottotitolo
IL CONTROLLO DIREZIONALE
Transcript della presentazione:

Sistemi operativi Real Time Premesse: Non sono un esperto Proliferazione di prodotti negli ultimi anni Constraint: Il Driver della GPU (e forse anche altro) deve essere supportato dal sistema operativo scelto Windows Linux Sistema a basso livello che permetta di virtualizzare uno dei 2 precedenti (va contro la portabilità del progetto?)

Linux Dal kernel 2.6 in poi molti passi in avanti, soft real time raggiungibile cambiando la priorità dei processi Per hard real time si devono cercare altre soluzioni: RTLinux (discontinued) RTAI Linux (nanokernel ADEOS) Xenomai Soft o hard ? Per alcune applicazioni hard potrebbe essere un overkill, per altre assolutamente necessario In ogni caso, visto che i risultati ottenibili dipendono molto dall’hadware utilizzato, il modo migliore per affrontare il problema e cercare di istallare uno (o più) di questi sistemi in una architettura hardware in linea con il progetto.