SITUAZIONE LINGUISTICA IDEALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Advertisements

Scienza Politica a.a Marco Di Giulio. Informazioni (I) Orario delle lezioni Lunedì 9-10 e Mercoledì 8-11 Contatti
Curricolo e competenze nell’IC Comprensivo di Orzinuovi Resoconto del lavoro svolto dagli insegnanti nell’a.s A cura di Pierpaolo Triani (Università.
1 Cosa sono i B.E.S. Bisogni Educativi Speciali! “ogni alunno, con continuità o per determinati periodi, può manifestare Bisogni Educativi Speciali: per.
Per una scuola Inclusiva Ipotesi di cambiamento. Interventi di cambiamento strutturale… Ridurre il numero di alunni per classe o meglio ancora rivedere.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
Alunni stranieri e valutazione degli apprendimenti Elio Gilberto Bettinelli.
LE NOSTRE ESPERIENZE DI LETTOSCRITTURA
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
linguistico-artistico-espressiva
STRATEGIE PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
Lavorare per competenze
John Dewey Teoria pedagogica
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
materiali e supporti didattici verifiche didattiche
The English Language Centre 20/07/ /07/2015 Brighton
PROGETTO BYOD BRING YOUR OUR DEVICE
La glottodidattica umanistica
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
SULLA COMPETENZA DIGITALE
SOTTOGRUPPO 1 Interlingua e analisi dell'errore
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
DIDATTICA LABORATORIALE
“Miki, Dodo e il calore delle parole”
La didattica Laboratoriale A cura della Prof.ssa Caterina Catania.
Corso di Sociologia Generale a.a
L’UNICORNO TRISTE “raccontare l’autismo mediante le favole”
Linguistica e treebank
Promuovere una didattica per competenze
Adeguamento obiettivi curricolari
Jerome Seymour Bruner (1 ottobre 1915 NY)
IL CODING e il Pensiero Computazionale
reading.0: let’s bring the ‘Natural Approach’ into classes
I codici comunicativi dell’educazione linguistica.
La politica delle lingue della Commissione europea
IIS “ G.G.Trissino “ di Valdagno
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA
PROGETTO DI ISTITUTO “ALLA RICERCA DELLA BELLEZZA: arte, musica, benessere, natura e territorio”   "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza.
La comunicazione degli “irrazionali” in Rete
FORMAZIONE PROFESSIONALE
MIUR I nuovi Licei.
Scuola Secondaria di primo grado
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Produrre un testo scritto prima di saper scrivere
PON DIDATEC Il progetto.
MIUR I nuovi Licei.
Che cos’è la ristandardizzazione dell’italiano?
Nuovi approcci alla progettazione e alla valutazione didattica
Conoscenze, abilità, competenze
MIUR I nuovi Licei.
FINALITA’ Saper utilizzare i mezzi tecnologici a supporto dell’apprendimento OBIETTIVI Acquisire un metodo di studio efficace Organizzare i propri materiali.
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
MIUR I nuovi Licei.
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Insegnamento delle lingue A.A
Come cambia il nuovo esame di stato
I.C. “ANTONIO UGO”.
CORSO INTERNO : IL DIGITALE PER L’APPRENDIMENTO – a.s. 2018/19
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
Educazione suono e musica
MIUR I nuovi Licei.
Insegnamento delle lingue A.A
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
VALUTAZIONE E TIC Piano Nazionale Di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie Didattiche dell’Informazione e della Comunicazione 04/08/2019 computer.
CHI È IL DOCENTE DI ITALIANO A STRANIERI?
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
Hocus & Lotus crescono :
PRESUPPOSTI TEORICI DELLA COMMUNITY OF LEARNERS BROWN E CAMPIONE (1990)
Transcript della presentazione:

SITUAZIONE LINGUISTICA IDEALE né un’unica lingua governata dal Grande Fratello di Orwell né la difesa provinciale e purista delle proprie piccole lingue MA mondo permeabile, in cui ognuno metta il suo mattoncino sulla torre di Babele e faccia scendere una lingua di fuoco su chi vi abita

Le lingue non significano nulla in sé aggiungere un mattone non serve a nulla se non sappiamo perché lo facciamo sapere tutte le lingue a poco servirebbe se non avessimo niente da raccontare uno stupido che sa tre lingue, è stupido in tre lingue diverse… la lingua è una chiave, il cui valore dipende da ciò che apre (che dipende da ognuno di noi)

La glottodidattica l’APPROCCIO è la filosofia di fondo (l’idea che si ha di lingua, di cultura, di comunicazione, di studente, di insegnante, di insegnamento) il METODO è la traduzione dell’approccio in procedure operative che permettano di organizzare e realizzare le indicazioni dell’approccio stesso (es. p. 7)

Parametri di comparazione per i movimenti glottodidattici Le TEORIE DI RIFERIMENTO rimandano generalmente a quattro ambiti: le scienze del linguaggio e della comunicazione le scienze sociali e culturali (cosa si insegna) le scienze neuro-psicologiche (chi impara) le scienze dell’educazione (come)

Parametri di comparazione PERCORSO: il movimento glottodidattico è deduttivo(si danno le regole) o induttivo(lo studente «scopre» i meccanismi linguistici guidato dall’insegnante) STUDENTE: lo si considera una tabula rasa su cui incidere o protagonista del suo apprendimento? viene tenuto conto della diversità cognitiva o è una sorta di entità astratta? si tiene conto del mondo che lo circonda? DOCENTE: è fonte di informazione o è un regista che guida l’apprendimento?

Parametri di comparazione LINGUA: è un insieme di regole da usare o uno strumento di comunicazione che deve essere efficace? è una costruzione fissa e monolitica o è un insieme di varietà (geografiche, di registro…)? CULTURA: è quella letteraria, classica, o è quella quotidiana, o presenta i valori di fondo di una civiltà? è presentata nella sua completezza o tramite stereotipi? viene veicolata da testi scritti o anche con mezzi multimediali? STRUMENTI OPERATIVI: il curricolo si basa su finalità ed obiettivi o è una mera lista di contenuti?

Parametri di comparazione TECNICHE DIDATTICHE: il patrimonio della metodologia didattica prevede attività ed esercizi, ma quali tecniche sono più adeguate per determinati approcci o metodi? MATERIALI: prevalgono materiali «autentici» (che, in realtà, tanto autentici non sono più nel momento in cui si cambia il loro fine) o quelli costruiti a fine didattico? STRUMENTI TECNOLOGICI: quali tecnologie sono state via via utilizzate dai vari movimenti glottodidattici? sono usate come sussidio o come indispensabili? che ruolo ha lo studente nel loro uso (posizione passiva o partecipe)?