Ivana Fellini | Università di Milano-Bicocca

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cicli e trend nell’economia italiana UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA CORSO DI ECONOMIA DELLO SVILUPPO.
Advertisements

Flessibilmente giovani Percorsi lavorativi e transizione alla vita adulta nel nuovo mercato del lavoro.
IL GAP NATIVI-IMMIGRATI RISPETTO ALLA POVERTÀ: UNA PROSPETTIVA EUROPEA E TRANSNAZIONALE Elena Bárcena Martín Universidad de Málaga SPAGNA “(Dis)Integrati.
Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca 5 maggio 2017
Quadro economico europeo e previsioni per il mercato del credito
Alfredo Mela – Politecnico di Torino SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Disoccupazione e Crisi
Gli effetti della crisi sulla disuguaglianza economica
Dall’età dell’oro alla fine dei partiti di massa: declino e trasformazione della partecipazione politica Paolo Segatti Università degli Studi di Milano.
Qual è il suo grado di conoscenza dello
Il benessere delle assistenti familiari in tempi di crisi economica
Il mercato del lavoro Paolo Sereni
Tasso migratorio (per mille) ISTAT
Livio Romano | Centro Studi Confindustria SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Maurizio Bergamaschi | Università di Bologna
IL LAVORO IMMIGRATO NELL’ITALIA DELLA DECRESCITA
Osservatorio sul sistema formativo piemontese
una chiave di lettura dei cambiamenti nei rapporti di genere
Crisi economica, modelli migratori e ruoli di genere
I percorsi evolutivi dei territori italiani
LA FINANZIARIZZAZIONE DELLE FAMIGLIE ITALIANE: TRAPPOLA O TRAMPOLINO?
Corso Politiche Sociali Prof.ssa Enrica Morlicchio
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
Rapporto sul mercato del lavoro
DINAMICHE DEMOGRAFICHE E PROCESSI SOCIALI
Luci ed ombre del quadro economico italiano
E U R O PA Intervento di Davide Bonagurio.
Studio scientifico della popolazione
Convergenza nei livelli di produttività tra paesi
Politica dell’economia globale a.a
Sessione 6 Mezzogiorno e trasformazioni socio-economiche: vecchi e nuovi divari LAVORO DELLE DONNE E SERVIZI DI WELFARE Enzo Mingione, Università di Milano.
I COMPORTAMENTI DI SPESA DELLE FAMIGLIE DURANTE LA CRISI
LA MOBILITÀ INTERNA DEGLI STRANIERI E DEGLI AUTOCTONI IN SPAGNA E IN ITALIA NEL PERIODO DELLA CRISI ECONOMICA Roberta Pace I Università di Bari Aldo Moro.
La mobilità interna in Italia in una pro-spettiva di lungo periodo
FLUSSI MIGRATORI E CRIMINALITÀ
Lo stato sociale keynesiano
La produzione aggregata
LA REDDITIVITA’ DELL’ISTRUZIONE UNIVERSITARIA IN ITALIA Un’analisi di costi, rischi di fallimento e rendimenti economici Giovanni Abbiati | FBK - IRVAPP.
Matteo Jessoula | Università degli Studi di MIlano
Gianfranco Viesti | Università di Bari SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Modelli statistici per l’analisi economica
FEDERAZIONE NAZIONALE COMMERCIANTI MOTORIZZAZIONE
I giovani piemontesi tra scuola e lavoro
Veridicità di fatti e risultati stilizzati nell’industria del beverage
GIOVANI IMMIGRATI E MERCATO DEL LAVORO: SIMILITUDINI E DIFFERENZE CON GLI ITALIANI PER GENERAZIONE MIGRATORIA Federica Pintaldi | Istat Eugenia De Rosa|
Costanzo Ranci | Politecnico di Milano SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Crisi, imprenditorialità e innovazione dal XX al XXI secolo S1 «Spiriti animali, processi innovativi e grandi crisi» 9:00 – 11:00, 26/11/2016, Aula 1.
Simone Ghezzi| Università Milano-Bicocca SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
LA CONDIZIONE FINANZIARIA DELLE PMI ITALIANE
Statistica Prima Parte I Dati.
Le nuove imprese high tech: il caso della Toscana
PREZZI E CONCORRENZA NEGLI ANNI DI CRISI
le nuove sfide dell’educazione giovanile
LA POLITICA DEI VOUCHER PER I NIDI D’INFANZIA I risultati della missione valutativa Bologna 24 ottobre 2012.
LE IMPRESE IN CRESCITA E LA RICOMPOSIZIONE DELL’OCCUPAZIONE
Manos Matsaganis | Politecnico di Milano UNIVERSITÀ SAPIENZA DI ROMA
politiche di conciliazione
IL FATTORE RELIGIOSO NEI PROCESSI DI CAMBIAMENTO DELLA SOCIETA’ ITALIANA Cattolicesimo e sviluppo: nessi differenti tra Nord e Sud Roberto Cartocci.
La cultura di impresa cooperativa di fronte alle crisi economiche
Emanuela Scarpellini Università degli Studi di Milano
DISUGUAGLIANZE E INSICUREZZA SOCIALE IN ITALIA E IN EUROPA
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
L’imprenditoria straniera in Italia nel 2012
Tunisia: rischi e prospettive per le imprese italiane
IL MERCATO DEL LAVORO TRENTINO
I gruppi sociali nel Rapporto Istat 2017
“Augusto Righi” Napoli
Presentazione del Rapporto della Commissione Europea Employment and Social Developments in Europe (ESDE) 2018 Osservazioni di Valentina Meliciani Professore.
L’imprenditoria femminile nei settori dell’ICT
Formazione e Mercati del lavoro 2019
Transcript della presentazione:

TENDENZE DELL’OCCUPAZIONE E INSERIMENTO LAVORATIVO DEGLI IMMIGRATI Sessione 6 Ivana Fellini | Università di Milano-Bicocca Giovanna Fullin | Università di Milano-Bicocca SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 25-26 NOVEMBRE 2016 CONVEGNO SCIENTIFICO LA SOCIETÀ ITALIANA E LE GRANDI CRISI ECONOMICHE 1929-2016

25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA TENDENZE DELL’OCCUPAZIONE E INSERIMENTO LAVORATIVO DEGLI IMMIGRATI Obiettivi del panel Gli effetti della crisi economica evidenti nel mercato del lavoro italiano con un certo ritardo rispetto agli altri paesi europei ma molto persistenti nel tempo Il panel si focalizza sui cambiamenti che si sono registrati nella struttura occupazionale italiana in seguito alla crisi con attenzione al diverso impatto sulla popolazione nativa e su quella immigrata Oltre i tre filoni di ricerca di solito distinti: studio del mercato del lavoro / studio dei processi migratori / studio delle politiche Benvenuti a tutti a questa secondo panel della sessione 6, panel che affronta il tema della crisi dal particolare punto di vista delle tendenze dell’occupazione e le ricadute sull’inserimento degli immigrati nel mercato del lavoro italiana. Prima di avviare i lavori lasciando la parola ai relatori e senza rubare troppo tempo, io e Giovanna, vorremmo introdurre il panel condividendo gli obiettivi che ci hanno guidato nel suo disegno e condividendo alcuni dati di scenario che crediamo utili per contestualizzare le discussione che seguirà. Come sappiamo, e come ci hanno ricordato le relazioni in planaria di ieri, nella prima fase della crisi in corrispondenza con il biennio della Grande Recessione, il mercato del lavoro italiano ha mostrato discreti segni di tenuta, ma negli anni successivi e a parte il piccolo balzo del 2011, la crisi che è stata più intensa e soprattutto presenta un carattere di forte persistenze nel tempo. Per comprendere gli effetti della crisi guardiamo alle tendenze dell’occupazione e al diverso impatto sulla popolazione nativa e su quella immigrata Un secondo obiettivo è far dialogare diversi filoni di ricerca

Alcuni antefatti - 1) un mercato del lavoro a bassa qualificazione 25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA TENDENZE DELL’OCCUPAZIONE E INSERIMENTO LAVORATIVO DEGLI IMMIGRATI Alcuni antefatti - 1) un mercato del lavoro a bassa qualificazione

2) Un’anomalia nel quadro europeo negli anni della crisi 25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA TENDENZE DELL’OCCUPAZIONE E INSERIMENTO LAVORATIVO DEGLI IMMIGRATI 2) Un’anomalia nel quadro europeo negli anni della crisi Tassi di variazione dell’occupazione per gruppi professionali (Isco08) Cognitive altamente qualificate <----------------------------------------------------->Manuali non qualificate

3) Tendenze dell’occupazione differenziate per genere e per origine 25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA TENDENZE DELL’OCCUPAZIONE E INSERIMENTO LAVORATIVO DEGLI IMMIGRATI 3) Tendenze dell’occupazione differenziate per genere e per origine Guardando all’impatto dei flussi migratori sul mercato del lavoro italiano nel lungo periodo vediamo comunque un flusso di ingressi in continua crescita nel tempo, con solo un lieve rallentamento con la crisi. Immigrati sono 8,4% della popolazione e 11% della forza lavoro (solo PFPM e 15% al Nord) Si vede bene con i numeri indice ma attenzione: non vuol dire che gli autoctoni perdono il lavoro e gli immigrati lo trovano. Su questo ci darà una spiegazione Bruno Anastasia a cui cediamo tra un attimo la parola

25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA TENDENZE DELL’OCCUPAZIONE E INSERIMENTO LAVORATIVO DEGLI IMMIGRATI In questo quadro quali tendenze dell’integrazione degli immigrati nel MdL? Paesi West-EU trade-off tra disoccupazione e qualità dell’occupazione: a) la penalizzazione degli immigrati nel rischio di disoccupazione è elevata nei paesi nordici, limitata nei paesi del Sud Europa Dibattito su immigrazione spesso prescinde da questo quadro, dalle specificità delle caratteristiche della domanda di lavoro nei diversi paesi. Alcuni studi però mettono in connessione le due cose e identificano una sorta di trade-off tra penalizzazione degli immigrati in termini di accesso al lavoro (rischio di disoccupazione) e in termini di qualità dell’occupazione. Alcune analisi fatte comparando autoctoni e immigrati a parità di caratteristiche socio-anagrafiche, hanno messo in luce come Nei paesi dell’Europa centro-settentrionale vi è un’alta penalizzazione in termini di disoccupazione ma una bassa penalizzazione in termini di accesso ad occupazioni qualificate Nei paesi del Sud Europa invece gli immigrati sono poco penalizzati in termini di disoccupazione, trovano facilmente impiego, ma a costo di una forte segregazione nelle fasce del lavoro manuale e poco qualificato Le spiegazioni di questo trade off sono da ricondursi, appunto, alle caratteristiche della struttura occupazionale e della domanda di lavoro nei paesi di arrivo e alle caratteristiche dei sistemi di welfare e ai modi di ingresso degli immigrati (in alcuni paesi prevalentemente rifugiati, in altri persone che hanno già un lavoro, in altri come Sud EU entrano nella maggior parte dei casi senza avere un impiego). Non abbiamo tempo di entrare ora nel dettaglio Le analisi sono state condotte prima della crisi, il quadro cambia un pochino con la crisi ma non in maniera sostanziale. Invece di mostrarvi i risultati dei modelli abbiamo preferito presentare qualche dato descrittivo da cui le differenze tra paesi emergono comunque. DISOCCUPAZIONE Si vede che in IT e anche SP il tasso di disoccupazione degli immigrati è molto simile a quello degli autoctoni nel 2007. Negli altri paesi differenze più marcate. Con la crisi la disoccupazione colpisce in maniera forte gli immigrati, stt maschi, ma colpisce anche la popolazione autoctona. Nel 2015 in IT il gap si allarga un po’ e anche in SP è più ampio anche se relativo a livelli dei tassi elevatissimi IT ancora tra i paesi in cui il gap è ridotto. Poi ci sono casi specifici ma non entriamo ora

25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA TITOLO INTERVENTO SOTTOTITOLO

25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA TITOLO INTERVENTO SOTTOTITOLO b) ma nei paesi del Sud Europa la penalizzazione degli immigrati in termini di segregazione nelle occupazioni meno qualificate è molto marcata Qui abbiamo il dato del 2014 ma da prima della crisi ad oggi la situazione in Italia e Spagna è peggiorata.

Le domande per i relatori 25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA TENDENZE DELL’OCCUPAZIONE E INSERIMENTO LAVORATIVO DEGLI IMMIGRATI Le domande per i relatori Che impatto ha avuto la crisi sull’occupazione degli immigrati e dei nativi in Italia? Quali le differenze tra quanto accaduto nel Centro-Nord e nel Mezzogiorno? Allargando la prospettiva ai paesi europei, sono in atto processi di sostituzione tra forza lavoro immigrata e forza lavoro autoctona o esse giocano ruoli complementari? Qual è l’impatto dei flussi migratori sui mercati del lavoro di arrivo? Qual è e come è cambiato con la crisi il ruolo delle politiche che influiscono sull’offerta di lavoro immigrata?

25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA TENDENZE DELL’OCCUPAZIONE E INSERIMENTO LAVORATIVO DEGLI IMMIGRATI Un progetto europeo sull’inserimento occupazionale degli immigrati nei paesi EU