Impedimenti relativi Novità del marchio (art. 12 c.p.i.)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La tutela dei marchi in internet Camera di Commercio di PERUGIA
Advertisements

Il provvedimento amministrativo
Gianni Capuzzi Luiss-Guido Carli
Il marchio e gli altri segni distintivi
Caso giurisprudenziale sul marchio 3
I segni distintivi Lorenzo Benatti Parma, 23 settembre 2011.
Codice della proprietà industriale Art.1 Diritti di proprieta' industriale 1. Ai fini dei presente codice, l'espressione proprieta' industriale comprende.
DOMANDA UFFICIO A.M.I esame degli impedimenti assoluti alla registrazione respinta accettata redazione di una relazione di ricerca m.comunitari m. nazionali.
Università degli studi di Pavia Corso di diritto dei marchi a.a. 2009/2010 Parte seconda: i segni distintivi 4. la disciplina del marchio registrato.
CAMERA DI COMMERCIO DI PERUGIA
L'AZIENDA I tratti distintivi.
Principio della unitarietà dei sengi distintivi
Proprietà Intellettuale e Industriale il Marchio d’Impresa
NUTRIRE IL MONDO, TUTELARE LA QUALITA’ maggio 2015 – Nutrire il mondo, tutelare la qualità - Milano Le possibilità di marketing e licensing di DOP.
Segni distintivi Funzione di identificazione rispetto alle imprese concorrenti In diversi momenti dell’attività Ditta, insegna e marchio Ma in realtà altri.
Trasferimento del marchio Principio generale di libera disposizione Possibile anche cessione parziale Nei limiti del divieto di inganno del pubblico.
Funzione del marchio Fonti: accordi TRIPs, direttiva UE, regolamento sul marchio comunitario (207/2009); d.lgs. 30/2005 Il problema della funzione distintiva.
Impedimenti relativi Novità del marchio (art. 12 c.p.i.) Diversità rispetto a segni anteriori, non rapporto fra marchio e prodotto Nei limiti in cui il.
Estensione della protezione Possibile consenso all’uso del marchio Ancorché confondibile Uso di segno identico per prodotti identici Problema di valutazione.
Statuto speciale delle società quotate (artt. 119 ss. TUF)
Atti confusori Art n. 1 e c.p.i. Confusione sull’origine Condizioni di tutela dei segni distintivi Capacità distintiva Percezione del pubblico uso.
Registrazione del marchio Soggetti legittimati Art. 19 c.p.i. Di fatto, chiunque può registrare un marchio.
I Segni Distintivi Prof. Stefano Bonora (Università di Parma)
I SEGNI DISTINTIVI Il marchio Seconda Università degli Studi di Napoli Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Modulo di Diritto commerciale.
Consulenti in proprietà intellettuale. Lo Studio Torta è uno dei più importanti uffici italiani di consulenti in proprietà intellettuale ed offre una.
Marchio collettivo (art. 11 c.p.i.) Destinati all’utilizzazione da parte di una pluralità di imprenditori Registrati da soggetti che svolgono la funzione.
Processo Competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa Presunzione di validità del marchio (art. 121 c.p.i.) Difficoltà di prova per i segni.
Marchio non registrato Norme che regolano i rapporti con il marchio di fatto Tutela in base ad art Requisiti corrispondenti a marchio registrato.
Valutazione ANVUR della III missione Gestione della proprietà intellettuale 10/03/2016XVI Incontro con i Referenti Locali TT.
PARTECIPAZIONE AL PROCEDIMENTO (ARTT. 7-10; 13) 1.
COSE, BENI E DIRITTI REALI L’oggetto del rapporto giuridico è il bene. Giuridicamente i beni sono tutte le cose che possono, indipendentemente dalla loro.
Marchio Collettivo fonti giuridiche legittimità condizioni di ammissibilità fasi del percorso di registrazione WORKSHOP Il Marchio. Strumenti e strategie.
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) La tutela del portafoglio di proprieta’ intellettuale in azienda.
Diritto privato I diritti soggettivi e oggetto dei diritti.
Società in accomandita semplice
GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI
Funzione del marchio Fonti: accordi TRIPs, direttiva UE, regolamento sul marchio UE (207/2009); d.lgs. 30/2005 Il problema della funzione distintiva Funzione.
S.p.a. Modello organizzativo particolarmente adatto alle esigenze delle grandi imprese Con raccolta di capitale fra ampio numero di soci Anche se non.
Convivenze. Novità introdotte dalla legge Cirinnà n. 76/2016
Registrazione del marchio
Statuto speciale delle società quotate (artt. 119 ss. TUF)
Processo Competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa
Procedimento di registrazione
Atti confusori Art n. 1 e c.p.i. Confusione sull’origine
Nullità del marchio (art. 25 c.p.i.)
Concorrenza sleale Fondamento della libertà di concorrenza Fonti
Trasferimento del marchio
Idoneità alla registrazione
Correttezza professionale
Estensione della protezione
Marchio non registrato
Segni distintivi Beni immateriali
Segni distintivi Funzione di identificazione rispetto alle imprese concorrenti In diversi momenti di scelte imprenditoriali Ditta, insegna e marchio Ma.
Marchio collettivo (art. 11 c.p.i.)
Limiti alla giurisdizione dello Stato (segue)
I segni distintivi dell’imprenditore
Denigrazione Concetto di diffusione Su prodotti e attività
Norme di riferimento Art. 10-bis CUP Art ss. c.c.
Il ricorso di annullamento artt TFUE
Biella 16 Giugno 2004 Relatore: Ing. Giorgio Lotti
Il nuovo Regolamento UE sul marchio dell’Unione Europea, alcune novità anche per la tutela dei nostri vini. Confagricoltura Asti – 23 luglio 2018.
TOPIC 2 :: Apetti legali e governance::
Limiti all’uso esclusivo
IMPOSTA DI REGISTRO Avezzano aprile 2017.
Inizio e fine dell’impresa
Correttezza professionale
ANTIRICICLAGGIO (lo stato dell’arte)
SOGGETTO RAPPRESENTATIVO
Principio della unitarietà dei segni distintivi
Transcript della presentazione:

Impedimenti relativi Novità del marchio (art. 12 c.p.i.) Diversità rispetto a segni anteriori, non rapporto fra marchio e prodotto Nei limiti in cui il segno posteriore interferisce con i diritti su quello anteriore Categorie di segni anteriori: Segni usati in via di fatto Segni anteriormente registrati

Anteriorità di segni usati Uso con notorietà presso il pubblico Uso che non comporti notorietà o notorietà puramente locale non toglie novità Notorietà attuale Il preutente può comunque continuare l’uso Possibile coesistenza fra segni Marchio notoriamente conosciuto (art. 6-bis CUP) Marchi stranieri noti in Italia, ancorché non usati

Usi di segni diversi dal marchio Art. 12.1, lett. b) Ditta, insegna, nome a dominio come anteriorità invalidanti Nei limiti del rischio di confusione

Depositi anteriori Dato formale dell’anteriore deposito Non rileva il momento della registrazione Purché la registrazione sia poi avvenuta (art. 12.3 c.p.i.) Non rileva l’uso e la conoscenza Marchi identici per prodotti identici Marchi uguali o simili per prodotti uguali o simili Marchi uguali o simili a marchi anteriori rinomati

Anteriorità scadute o decadute Non toglie novità il marchio scaduto da oltre due anni Non toglie novità il marchio decaduto (art. 12.2) Decadenza da verificare al momento della domanda di nullità, non di registrazione

Registrazione anteriore del titolare Possibile aggiramento della decadenza Dimostrazione dell’attualità dell’interesse alla tutela?

Priorità Priorità da precedente deposito in paese CUP entro 6 mesi Indipendentemente da validità della registrazione

Anteriori marchi notori Estensione anche a prodotti non affini Parallelismo fra potere invalidante e estensione della tutela Valorizzazione del dato fattuale

Convalida del marchio Art. 28 c.p.i. Problema dello sfruttamento dell’accreditamento acquisito dal posteriore registrante Conoscenza dell’uso quinquennale Problema della mala fede Non estensione a prodotti affini? Convivenza dei marchi Applicazione a violazione di art. 8 e 14 c.p.i.

Domande relative a questa lezione Il concetto generale di novità I segni che costituiscono anteriorità opponibili L’uso di fatto come anteriorità Presupposti I diritti del preutente Anteriorità registrate E principio di relatività Anteriorità scadute e decadute Concetto di priorità La convalida