CREDITI ECM PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Corso teorico pratico sulla comunicazione efficace”
Advertisements

ASSISTENZA SANITARIA AL DOMICILIO E SUL TERRITORIO. ASPETTI MEDICO LEGALI EVENTO FORMATIVO ACCREDITATO ECM DGR N 1535 DEL 6 APRILE 2011 ID EVENTO
Centro Stampa - Cesena Richiesto accreditamento E.C.M. Programma Sangue e Plasma di AVR Corso di Aggiornamento “Raccolta di sangue ed emocomponenti in.
Giunta Regionale Centro Regionale ECM Dati al 18 gennaio 2006 Attività formativa accreditata gennaio 2005 – gennaio 2006 eventi accreditati4.104 partecipanti
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
Milano Sabato 1 ottobre 2016 Viale Monte Santo 1/3 (1° piano) ore Bambini e adolescenti nelle guerre familiari: elementi di psicologia della.
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
L’Associazione Per un Mercoledì Diverso e l’Associazione Helianto con il Patrocinio del Comune di Rovello Porro organizzano: Concorso.
Un vaccino contro il tumore del collo dell’utero
Settimane estive AGOSTO - SETTEMBRE 2017 con BarchettaBlu
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
Per informazioni on web site: PROJECT MANAGEMENT ADVANCED
L’Associazione Per un Mercoledì Diverso, e l’Associazione Helianto con il Patrocinio del Comune di Rovello Porro organizzano: Concorso.
4 posti disponibili per il Servizio Civile Nazionale
“Circoli viziosi e circoli virtuosi”
A.S.L. TO4 C E S P I 23 novembre 2009 in aula 10 ore in FAD
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
Istituto Di Istruzione Superiore LEONARDO DA VINCI di Arzignano
Utilizzo e valorizzazione della flora spontanea per i ripristini ambientali e lo sviluppo sostenibile nella regione mediterranea Cagliari, 06/11/2015 Cognome: Nome:
Programma indicativo AICIng 2006 V Convegno Nazionale Torino
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Studi partecipativi Convegno AISC, 11 dicembre 2015
1st INTERNATIONAL ONE-DAY CONFERENCE
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù PROGRAMMA SCIENTIFICO
II CONFERENZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO NELLE CURE PALLIATIVE
Società, Cultura e Psicoanalisi
Nuova Carta degli Operatori Sanitari
CONVEGNO Finanziaria 2009 e Decreto Anticrisi
EMOCOMPONENTI E COAGULAZIONE IN SALA OPERATORIA E TERAPIA INTENSIVA
1° giornata – registrazione dei partecipanti
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
Cura di sé come apprendimento autoriflessivo
L’Associazione Per un Mercoledì Diverso, e l’Associazione Helianto con il Patrocinio del Comune di Rovello Porro organizzano: Concorso.
Sindrome da Vescica Iperattiva
i modelli di regressione
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
IL PENDOLO DOTT. ROBERTO RUBBO IL FIORE DELLA VITA VERONA ORGANIZZA:
FERTILITA’ NELLA DONNA PRIMA E DOPO LA MALATTIA ONCOLOGICA
ЕSORDIO, SVILUPPO E CRITICITÀ DI UN SISTEMA COMPLESSO
L’Associazione Per un Mercoledì Diverso, e l’Associazione Helianto con il Patrocinio del Comune di Rovello Porro organizzano: Concorso.
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
Olbia, HOTEL PRESIDENT DICEMBRE 2017 Richiesto patrocinio a:
Donare gli organi. La vita va avanti
SCHEDA DI ISCRIZIONE da spedire ad UPI Emilia-Romagna
nell’emergenza - urgenza Sala riunione Uffici Amministrativi
IL DOLORE IN NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE
L’IMAGING NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO-MIDOLLARE
CALENDARIO ECM 2008 Per informazioni o prenotazioni rivolgersi alla
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
ISCRIZIONE ABC … Leggere insieme n.3 per una buona lettura
CONFERMA DI PARTECIPAZIONE
Cura di sé come apprendimento autoriflessivo
Gen. ’19.
Il ruolo della persona in cura
CORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE CURE PALLIATIVE
GROWER TRAINING COURSE
Corso teorico-pratico: Ecografia pleuro-polmonare In area critica
DATI ANAGRAFICI DEL PARTECIPANTE
CORSO PBLS-D PER L’INFANZIA
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Roma, 7 marzo 2017 Aula Salviati 1 Programma Ore 15,00
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
INDICAZIONI OPERATIVE
Cura di sé come apprendimento autoriflessivo
«Il Sistema di Protezione Civile: Volontariato, Soccorso e Strutture»
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
In collaborazione con APRE Associazione Psicologi in Rete Alcamo
Transcript della presentazione:

CREDITI ECM PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE Provider ECM                                                                                    mail: saluteebioetica@gmail.com Sistema di accreditamento: Regione Piemonte SCHEDA D'ISCRIZIONE Compilare la scheda ed inviarla entro il 25 settembre all’associazione “ Casa Giorgina” ONLUS : E-mail: casa.giorgina@gmail.com Fax 0119217864 Scheda reperibile anche su: casagiorgina.wordpress.com Verrà inviata E- mail per confermare l’iscrizione Cognome______________________________ Nome_________________________________ Tel_______________cell__________________ E-mail_________________________________ Codice fiscale___________________________ Indirizzo_______________________________ CAP__________CITTA’__________________ Professione_____________________________ Specialità_______________________________ Nata/o il __/__/___a_____________________ Crediti ECM SI  NO  Dipendenti ASLTO4 SI  NO  PRIVACY - Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 Data e firma ________________________ . ASSOCIAZIONE “ Casa Giorgina” ONLUS Per tutti i partecipanti il costo è di 15 euro da versare direttamente la mattina del convegno. segreteria organizzativa Associazione “Casa Giorgina” ONLUS E-mail: casa.giorgina@gmail.com CREDITI ECM PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE DESTINATARI: TUTTE LE PROFESSIONI ECM E NON CON IL PATROCINIO L’ANZIANO FRAGILE Venerdì 29 settembre 2017 FONDAZIONE ISTITUTO ERNESTA TROGLIA O.N.L.U.S. CIRIE’ (TO) – VIA CIBRARIO, N. 14 - 16

RELATORI PROGRAMMA L. Sandrin e P.Bottino Padre LUCIANO SANDRIN ARCIDIOCESI DI TORINO PASTORALE DELLA SALUTE La fragilità accompagna la nostra vita. Nei momenti di particolare fragilità, legata alla malattia e alle varie forme di disabilità, anche la persona ”avanti negli anni” può ritrovare il coraggio di guardare al futuro, chiamare per nome le sue attese. In psicologia il termine resilienza descrive il fenomeno rappresentato da quelle persone che, nonostante abbiano vissuto traumi, guerre, violenze, abusi, o incidenti, hanno trovato un loro equilibrio. Tre verbi possono definire la resilienza :resistere, affrontare e crescere. La fragilità rappresenta una situazione di grande vulnerabilità della persona anziana, che spesso si trova a vivere una sorta di equilibrio. E’ spesso sufficiente un evento stressante, anche non necessariamente drammatico, che alteri questo equilibrio, per causare una vera e propria cascata di reazioni negative che, a volte, può portare all’exitus. Uno dei principali compiti del geriatra è quello di contrastare e prevenire le fragilità, promuovendo terapie, stili di vita. E’ un dovere sociale, etico, istituzionale, impegnare energie e risorse per rendere sempre più dignitosa e umana la vita, in tutte le sue età. PROGRAMMA 8,30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI 9.00 Saluto delle Autorità 9.15 Padre L. SANDRIN Aver cura della fragilità e aiutare la resilienza 10.45 PAUSA 11,00 Dr. Piero BOTTINO Prendersi cura dell’anziano fragile,il ruolo del geriatra DIBATTITO 13.00 CONCLUSIONI TEST FINALE E VALUTAZIONE di GRADIMENTO Rilascio attestato di partecipazione RELATORI Padre LUCIANO SANDRIN Sacerdote camilliano, psicologo, Professore di Teologia pastorale della salute al Camillianum e al Laterano e di Teologia pastorale alla Gregoriana. Dott. Piero BOTTINO Medico Geriatra Riabilitatore SEGRETERIA SCIENTIFICA L. Sandrin e P.Bottino