La geografia con le immagini

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mind map e luce 391 mind map e luce. 394 una mappa mentale proibita senza censura >>>>
Advertisements

2 marzo 2016 Selfie d’artista classe 3^ Un contributo di Andrea Belardinelli, volontario.
ASSONOMETRIA Isometrica Cavaliera Monometrica.
[Corso di Sociologia generale a.a – 2015] “Fare ricerca nella realtà sociale” Capitolo 3 del volume: “Introduzione alla.
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
SICILIA IN SCALA. Procedimento... 1.Abbiamo disegnato la Sicilia sulla carta millimetrata e su un foglio del quaderno a quadretti 2.Abbiamo delimitato.
La macchina fotografica digitale
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Dall’ homo Sapiens all’uomo tecnologico: La scoperta degli esopianeti
Cogli il mondo vero … fai una foto realista!
Le coordinate geografiche
Di che cosa si occupa la geografia
Brochure aziendale Questo è il posto adatto per esporre i propri obiettivi Questa brochure accattivante e professionale può essere utilizzata così com'è,
Scale di riduzione, tipi di carte
Georeferenziazione di immagini
I. C. “PIETRO GIANNONE SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO A.S. 2016/2017
Costruiamo il tuo portfolio!
Le coordinate geografiche
Loredana Czerwinsky Domenis
IL RETICOLATO GEOGRAFICO
Vediamo di capire cos’è…
ESERCIZI CON LE ISOMETRIE
Le coordinate geografiche
dal greco klíma-atos, inclinazione
Robot che vivono in un mondo incerto
Tipo di dato: array Un array è un tipo di dato usato per memorizzare una collezione di variabili dello stesso tipo. Per memorizzare una collezione di 7.
Il pianeta terra.
Gli enti geometrici fondamentali
Scale di riduzione, tipi di carte
QUANDO I SENSI CI INGANNANO
C’è da restare attoniti...
La rappresentazione della realtà
Programmare.
I mezzi di comunicazione
C’è da restare attoniti...
Rocca San Giovanni (Ch), 17 febbraio 2018 comunicare l’apicoltura
Muoversi nello spazio L'uomo per muoversi nello spazio ha bisogno di fissare dei punti di riferimento. Quando camminiamo per la nostra città, anche se.
Il linguaggio dei luoghi
Geova ci ha dato la Sua parola per permetterci di sapere cosa desidera per noi. Qualche volta possiamo saperlo attraverso semplici cose come . ……………..
La rappresentazione della realtà
La modellazione concettuale
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017
Una introduzione allo studio del pianeta
C’è da restare attoniti...
LA RETTA.
C’è da restare attoniti...
Strapazziamo le immagini…
L’interpretazione degli stimoli sensoriali
Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici
Raccontare le stelle RACCONTARE LE STELLE : OBIETTIVI
C’è da restare attoniti...
C’è da restare attoniti...
C’è da restare attoniti...
Indicazioni: Usare queste diapositive e note per creare il progetto.
Le coordinate geografiche
C’è da restare attoniti...
C’è da restare attoniti...
Ing. Maurizio Bassani LOGISTICA - Capitolo 3 - Modulo 1
Coordinate geografiche
C’è da restare attoniti...
GEOGRAFIA FACILITATA CLASSE 4ª
Modulo 6 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Modulo 14 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
I LABORATORIO DIDATTICO
A caccia di immagini Descrizione della Terra Di quale isola si tratta?
Un progetto di <Inserire qui tutti i collaboratori del progetto>
[Digitare il titolo del discorso convincente qui]
C’è da restare attoniti...
CHI È IL DOCENTE DI ITALIANO A STRANIERI?
GIOVANNI CONVERSANO Ripartire richiede e determinazione
Transcript della presentazione:

La geografia con le immagini Introduzione ai punti di vista

Il valore della fotografia Il primo “valore” della fotografia (non solo in ambito geografico) ad essere riconosciuto è il realismo. L’aderenza analogica al reale rende la fotografia il complemento perfetto della carta, la “carne” che rimpolpa le “ossa” della Carta. “A codesti enti scheletrici si fornisce il necessario rivestimento di polpa, di sangue e di calore onde riescono parlanti anche ai meno iniziati nella lettura efficace e metodica della carta”, Pietro Sensini, Rivista di geografia didattica, 1908. “La rappresentazione fotografica si affianca alla rappresentazione cartografica; a quella è negata la coordinata visione d’assieme che a questa è possibile; ma a quella è dato di mostrare visioni di realtà che a questa sono negate”. "Le fotografie devono essere esaminate attentamente e acutamente, occorre cioè saperle leggere”. Pracchi, 1953, “elogio della fotografia” (alla fine di un noto atlante geografico) Rossetto T. – La fotografia nell'insegnamento geografico

I geografi usano le immagini per: Descrivere l'ambiente umano e naturale Confrontare diversi luoghi nel mondo Mostrare come I luoghi cambiano nel tempo Risparmiare molte parole

Cosa ci stanno mostrando queste immagini?

Diversi tipi di foto Fotografie da terra Fotografie oblique Fotografie verticali Immagini satellitari

Fotografie dal "livello terra" Ci mostrano le cose come se noi fossimo lì Le cose in primo piano ci sembrano più grandi e via via le cose sullo sfondo sembrano rimpicciolirsi

SFONDO PRIMO PIANO

Primo piano e sfondo. Che differenza c'è?

Fotografie oblique Le fotografie che sono fatte da un punto di vista alto: Possono essere scattate da areei, mongolfiere. Possono essere scattate da una montagna o anche dai vari edifici guardando giù ad un certo angolo Sfruttando l'angolo abbiamo modo di vedere meglio ciò che sta sullo sfondo

Pacific Ocean Eastern Suburbs Randwick Racecourse UNSW

Foto verticali Scattate solitamente da aerei particolari ed equipaggiati per farlo Si considera l'immagine verticale se non supera I 3 gradi di inclinazione Queste foto mostrano meno il dettaglio ma rendono molto bene l'area d'interesse

Grazie all'ombra possiamo capire che ora è!

Immagini satellitari L'immagine satellitare permette di fotografare grandi superifici terrestri Il processo di aquisizione delle immagini dal satellite si chiama Remote Sensing

L'immagine mostra aree più vaste ma meno dettagli

Le fotografie possono mostrare i cambiamenti delle stagioni

Cambiamenti d'orario Gold Coast, QLD Sunrise

Gold Coast QLD, Daytime

Gold Coast QLD, Night time

Cambiamenti in periodi diversi Glebe Island Bridge

1995 – Anzac Bridge 2008 – glebe and Anzac Bridge

Palm Beach

Domande investigative 1. Quale tipo di foto mostra di più I dettagli? 2. Qual'è il vantaggio della foto obliqua rispetto a quella da terra? 3. Qual'è la differenza tra la foto da terra e quella verticale?

Disegni a partire dalle foto!

Come usare la fotografia?

Le foto verticali possono aiutare a ragionare sull'uso del terreno

Photographs can be used with maps