LA MAFIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il coraggio della verità nelle parole
Advertisements

In quei anni inizia lavvicinamento alla politica e ai governi di centro-sinistra. "Arrivai alla politica nel lontano novembre del '65, su basi puramente.
I CENTO PASSI Tra la casa di Peppino Impastato e quella di Gaetano Badalamenti ci sono cento passi. Cento passi, cento secondi:
12 novembre 2013 Consegna presso lufficio elettorale delle liste candidate ELEZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI ARCEVIA a.s
Giuseppe Impastato Un Eroe contro la Mafia. INDICE LA VITA LA MORTE RADIO AUT.
Nacque a Maglie, in provincia di Lecce. Nel 1942 entra a far parte della Federazione Universitaria Cattolica Italiana di Bari, segnalandosi ben presto.
MAFIA Con il termine mafia si intende un sistema di potere esercitato attraverso l’uso della violenza e dell’intimidazione per il controllo del territorio,
CAPITOLO 15 L'ITALIA REPUBBLICANA. I principali schieramenti politici antifascisti: - Democrazia cristiana (Dc): guidata da Alcide De Gasperi - Partito.
Rivoluzione Russa. La Russia nel 1914 La Russia era un impero sconfinato. Le città più importanti erano Mosca e S.Pietroburgo (chiamata anche Pietrogrado)
COS’È LA MAFIA? Originariamente la parola mafia indicava organizzazioni criminali della Sicilia. Oggi però con questo termine vengono definite tutte le.
CIÒ CHE INFERNO NON È Alessandro D’Avenia. ALESSANDRO D’AVENIA Nato a Palermo il 2 maggio 1977, ha frequentato il Liceo Classico Vittorio Emanuele II.
RITA ATRIA Prima di combattere la mafia devi farti un auto-esame di coscienza e poi, dopo aver sconfitto la mafia dentro di te, puoi combattere la mafia.
Il dopoguerra Italia obiettivi da realizzare avviare la ricostruzione riprendere la produzione Costituzione democratica Monarchia o Repubblica?
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA elezione ruolo e funzioni Maria Herta Palomba.
GRUPPO AZZURRI Educazione alla cittadinanza - Democrazia di istituto
PAOLO BORSELLINO.
LA MAFIA mafia – maxi processo – Operazione Aemilia – Peppino impastato– Giovanni falcone – paolo borsellino.
Jonathan Andretta I.C.S Virgilio IV cl.IIIB A cura Di A.S. 2016/17
LE ORIGINI DELLA MAFIA Presentato da F. Pasquale 3°C Istituto Marconi
Il 40° anniversario della “cacciata di Lama”
Il suffragio elettorale in Italia e le (im)pari opportunità
Il nuovo Sud Africa Mandela presidente: Dal 1993 anche ai neri fu concesso di organizzarsi in partiti e di partecipare alla vita politica del paese.
AMSTERDAM La scritta I AMsterdam è molto famosa ed è uno dei simboli della città. Molti turisti, infatti, ricorrono in questo luogo per scattare delle.
Vittoria Alvisi, Alessandra Morabito, Giulia Bussolari
Tutela dei minori e prevenzione del femminicidio
Don Pino Puglisi Padre Pino Puglisi nacque a Palermo il 15 Settembre nel quartiere di Brancaccio da una famiglia modesta. È beato dal 15 Maggio.
Il fascismo al potere.
Milano: da comune a signoria.
Stazione Centrale Milano – Binario 21
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
La Rivoluzione Cubana La rivoluzione cubana e’ stata dopo la rivoluzione messicana,la piu’ importante avvenuta in America Latina nel corso del Novecento.
Peppino Impastato.
Il comune è formato da Il Sindaco La Giunta
Fascismo nel 1924 La dittatura e l’omicidio Matteotti
L’ITALIA DAGLI ANNI ’50 AGLI ANNI ’90: CHIAVI DI LETTURA
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
L’AVVENTO DEL FASCISMO
BEN S. M: 3°D Istituito :IC MARCONI
Liberi di informare, liberi di sapere
La nascita della Repubblica
Il 1948.
Vuole vedere quante persone la leggeranno. La poesia dice abbastanza.
LA FINE DELLA REPUBBLICA: IL PRIMO TRIUMVIRATO alleanza tra
Il Quotidiano
MATTEO CASELLA Giuseppe di Matteo aveva 13 anni quando l’ 11 gennaio 1996, dopo 779 giorni di prigionia,fu strangolato e poi sciolto nell’acido solforico.
Cicognani è il direttore del dipartimento di pediatria
L’ITALIA DAGLI ANNI ‘70 AD OGGI
“Una vita contro la mafia”
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
IL MOVIMENTO OPERAIO Al tempo della II Riv. Ind. nasce e cresce il
Vuole vedere quante persone la leggeranno. La poesia dice abbastanza.
Vuole vedere quante persone la leggeranno. La poesia dice abbastanza.
Vuole vedere quante persone la leggeranno. La poesia dice abbastanza.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Il silenzio pure Dagli anni ‘90 fino ad oggi, il numero di morti supera la soglia dei La criminalità organizzata, la mafia, conta centinaia di.
BEATI GLI OPERATORI DI PACE.
Le informazioni che seguono sono vere!
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Vuole vedere quante persone la leggeranno. La poesia dice abbastanza.
Il Presidente della Repubblica
Vuole vedere quante persone la leggeranno. La poesia dice abbastanza.
Il presidente della repubblica
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Dibattito sulla Politica e sulla Democrazia, voluto ed organizzato dal gruppo dei ragazzi di 3a media e 1a superiore, coadiuvati dall'organizzazione Tesserabella.
Art. 4 bis comma 1 Reati ostativi di «prima fascia»
La Repubblica italiana
LEZIONE SULLA MAFIA La verità è nel fondo di un pozzo: lei guarda in un pozzo e vede il sole o la luna; ma se si butta giù non c'è più né sole né luna,
Vuole vedere quante persone la leggeranno. La poesia dice abbastanza.
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
Transcript della presentazione:

LA MAFIA

PEPPINO IMPASTATO Peppino Impastato nacque a Cinisi, in provincia di Palermo, il 5 gennaio 1948, da una famiglia mafiosa: il padre Luigi era stato inviato al confino durante il periodo fascista, lo zio e altri parenti erano mafiosi ed il cognato del padre era il capomafia Cesare Manzella, ucciso nel1963 in un agguato nella sua Giulietta imbottita di tritolo. Il ragazzo rompe i rapporti con il padre, che lo caccia di casa, ed avvia un'attività politico-culturale antimafiosa

PEPPINO IMPASTATO  Nel 1965 fonda il giornalinoL'idea socialista e aderisce al PSIUP[1]. Dal 1968 in poi partecipa col ruolo di dirigente alle attività dei gruppi comunisti. Conduce le lotte dei contadini espropriati per la costruzione della terza pista dell'aeroporto di Palermo in territorio di Cinisi, degli edili .  Nel 1976 costituisce il gruppo Musica e cultura, che svolge attività culturali (cineforum, musica, teatro, dibattiti, ecc.); nello stesso anno fonda Radio Aut, radio libera autofinanziata, con cui denuncia i delitti e gli affari dei mafiosi di Cinisi e Terrasini, in primo luogo del capomafia Gaetano Badalamenti (chiamato «Tano Seduto» da Peppino[2]), che avevano un ruolo di primo piano nei traffici internazionali di droga, attraverso il controllo dell'aeroporto. Il programma più seguito era Onda pazza, trasmissione satirica con cui sbeffeggiava mafiosi e politici.

PEPPINO IMPASTATO Nel 1978 si candida nella lista di Democrazia Proletaria alle elezioni comunali, ma non fa in tempo a sapere l'esito delle votazioni perché, dopo vari avvertimenti che aveva ignorato, nel corso della campagna elettorale viene assassinato nella notte tra l'8 e il 9 maggio. Col suo cadavere venne inscenato un attentato, atto a distruggerne anche l'immagine, in cui la stessa vittima apparisse come suicida, ponendo una carica di tritolo sotto il suo corpo adagiato sui binari della ferrovia. Pochi giorni dopo gli elettori di Cinisi votano ancora il suo nome, riuscendo ad eleggerlo simbolicamente al Consiglio comunale.[3]

PEPPINO IMPASTATO Stampa, forze dell'ordine e magistratura parlarono di un atto terroristico in cui l'attentatore sarebbe rimasto vittima di suicidio dopo la scoperta di una lettera che però era stata scritta molti mesi prima. La mattina seguente il delitto, avvenuto in piena notte, riuscì a passare quasi inosservato poiché proprio in quelle ore veniva ritrovato il corpo senza vita del presidente della DC Aldo Moro in via Caetani a Roma.

PEPPINO IMPASTATO

PEPPINO IMPASTATO VIDEO:https://www.youtube.com/watch?v=Y2zS- nyDXmw Andrea M. Alessandro P. 3a