DOMENICA 14 ANNO A Regina.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DOMENICA 14 ANNO A Regina.
Advertisements

DOMENICA 14 t.o. Anno A Il “Dialogo” tra Paolo e Gesù, nella via di Damasco (Mendelssohn), ci invita all’incontro con Lui.
Monges de Sant Benet de Montserrat II Quaresima B 2006 L’Aria 22 del Messia di Haendel (4’48) invita tutti gli stanchi e oppressi, ad andare da Gesù Figlio.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Le trombe dell’ “In Paradisum” del Requiem di Fauré, evocano l’incontro finale con Dio Solennità di Cristo Re Regina.
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Immagini dei campi di Galilea
Anno A DOMENICA 12 Ascoltando “Qui sedes ad dexteram Patris” (4’15) del Gloria della messa in si minore di Bach, confessiamo Gesù sulla terra per riconoscerlo.
Immagini della spianata del Tempio
Con la “Musica taciuta” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
Lasciamoci toccare “dall’Agnus Dei” del Requiem di Fauré (5’30)
Musica:“Alleluia” di Martinus 6’15 (Liturgia della Gallia)
Cantico al fratello “Sole” che ci illumina (Sofia Gubaidulina)
DOMENICA 16 ANNO A Regina.
DOMENICA 24 ANNO A Il “Signore pietà”, di una “Messa Criolla” ci ricorda che dobbiamo PERDONARE perché siamo stati PERDONATI Regina.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Ceramica: “La Trinità prodiga”.
Confessiamo CRISTO, ascoltando la Passione di Bach secondo Matteo
DOMENICA 21° Ordinario Anno A
DOMENICA 15 ANNO A Regina.
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
della Santa Trinità annoB 2015
DOMENICA 17 ANNO A Regina.
Sentiamo come sono grandi “Le misericordie del Signore”
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
“Laudate pueri” (4’53) di Mendelssohn (Montserrat)
DOMENICA 14 ANNO A Lasciamoci toccare dalla melodia “Venite a Me gli stanchi” (4’45) dal Messia di Händel Monges de Sant Benet de Montserrat.
Immagini della spianata del Tempio
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
“Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro” (Mt 11,28). Parola di Vita Luglio 2017.
Ascoltando l’ antifona “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
Anno A DOMENICA 12 Ascoltando “Qui sedes ad dexteram Patris” (4’15) del Gloria della messa in si minore di Bach, confessiamo Gesù sulla terra per riconoscerlo.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
FESTA DEL BATTESIMO Luogo del Battesimo
DOMENICA 19 ANNO A Ascoltando: “Signore, Gesù” di Tommaso L. da Vittoria, sperimentiamo il suo aiuto Regina.
Cantico al fratello “Sole” che ci illumina (Sofia Gubaidulina)
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
Casa di Cafarnao dove Gesù pronuncia il discorso
20 agosto 2006 Domenica XX tempo ordinario Anno B
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
DOMENICA 17 ANNO A Regina.
DOMENICA 14 dell’ANNO anno A
Solennità di Cristo Re DOMENICA Regina
18 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA Regina
Musica liturgica della Gallia
TUTTI I SANTI 1 novembre 2008 Musica: “Sanctus” del Requiem di Fauré.
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
DOMENICA 26 ANNO A La preghiera del “Pie Jesu” del Requiem di Fauré ci porta ad essere trasparenti davanti a Gesù Regina.
Ascoltando “Sarò accanto a te” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
DOMENICA 7 t.o. anno A Regina.
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
Trinità B 2018 DOMENICA Monges de Sant Benet de Montserrat.
Anno A DOMENICA 13 La musica “Lo splendore della Vergine” (Libro rosso di Montserrat) evoca la grandezza di quello che è piccolo.
DOMENICA 28 ANNO A Diciamo al Signore “Dove vuoi che prepariamo il Banchetto ?” (Passione di Marco. Bach) Regina.
PASQUA ASCENSIONE Regina.
misericordie del Signore”
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
DOMENICA 3 TEMPO ORDINARIO Anno B
TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
Con Purcell diciamo “Amen” alla Via di Gesù
Casa di Cafarnao dove Gesù pronuncia il discorso
Anno A DOMENICA 31 Ascoltando “Come un agnello” di T. L. da Vittoria, guardiamo l’umiltà di Gesù come un esempio di condotta.
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
FARSI PICCOLI ! B E L L A N O T I Z I A
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO AN OI DOMENICA 18
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
Transcript della presentazione:

DOMENICA 14 ANNO A Regina

La 3a PARTE del vangelo di Matteo c11-13, è incentrata nel testo: “Non farà udire in piazza la sua voce, non spezzerà una canna incrinata, non spegnerà uno stoppino dalla fiamma smorta” Invece di litigare con la generazione che lo rifiuta, Gesù s’avvicina agli umili

Reperti di Betsaida, città grande e esperta come Corazín e Cafarnao, che non ha accettato Gesù, malgrado i miracoli che ha fatto in essa

Reperti di una città di Galilea, e bambini Mt 11,25-30 In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Reperti di una città di Galilea, e bambini

Grazie, Padre, perché ti sei avvicinato ai piccoli I piccoli hanno occhi di speranza

Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza.

Dio si compiace con i poveri che rivelano la sua tenerezza Abbiamo occhi di vangelo?

Tutto è stato dato a me dal Padre mio;

Unendo tutte le mani costruiremo un mondo NUOVO Tutti sono nelle mie mani: oppressi e oppressori... Unendo tutte le mani costruiremo un mondo NUOVO

nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo.

Per conoscere Dio, dovete AMARVI L’Amore vi rende FIGLI e FRATELLI

Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro.

Sono QUi, proprio accanto a te Vuoi riposarti?

Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».

Con Me il peso diventa leggero Corrono senza affannarsi (Is 40,31)

Uniti alle migliaia che sono stanchi e oppressi per tante ingiustizie, ti diciamo: grazie, Gesù, per essere accanto a noi

Monache di S. Benedetto di Montserrat stbenet@benedictinescat. com www Monache di S. Benedetto di Montserrat stbenet@benedictinescat.com www.benedictinescat.com/montserrat