Il ruolo delle Università

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
15 dicembre 2014 Fiorenza Deriu Presentazione del libro “Violenza di genere e approccio delle capacità – III Rapporto dell’Osservatorio sulle donne vittime.
Advertisements

VALUTAZIONE DIRIGENTI E DIRETTORI ANNO 2014 Dipartimento organizzazione personale e affari generali.
La Business Continuity dall’esperienza Unicredit alla P.A.
CNPISA - RLS-N ( DESCRIZIONE DEL QUADRO NORMATIVO ) Estratto dall'"Aggiornamento sullo stato della sicurezza e tutela della salute nelle Strutture INFN"
Nikolova Snezhanka Spasova
Esecuzione di un opera pubblica: dalla prima idea al suo uso
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_1)
VGR 2016 Tavola rotonda FACCIATE VENTILATE: INNOVAZIONE E SICUREZZA
Il comportamento meccanico dei materiali
Normativa suolo Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica
I grandi eventi e lo sviluppo territoriale
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA
1 We Care LA GESTIONE DELLO STRESS E DEI RISCHI PSICOSOCIALI
PROGETTO “RESPONSABILI STUDENTI SICUREZZA” IN CAMPANIA
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE
Il servizio sociale (come professione) facilita il cambiamento e lo sviluppo sociale, la coesione sociale, l'empowerment e la liberazione delle persone.
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Il nuovo Codice di Prevenzione incendi
Progetto di Strutture IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE
Il ruolo del fattore umano nei sistemi sociotecnici complessi
DIDACTA - Firenze 29 settembre 2017
Programma del corso e indicazioni operative
GIS: I MONUMENTI ABBANDONATI DI PALERMO
IL PREPOSTO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
Cultura della sicurezza e leadership della sicurezza
PERSONA, TECNOLOGIE E PROFESSIONALITÀ
VALUTAZIONE DIRIGENTI E DIRETTORI ANNO 2015
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
Riunione direttivo PISLL
Piano di Formazione per la Riqualificazione del Personale
La tecnologia applicata alla didattica
VALUTAZIONE DIRIGENTI E DIRETTORI ANNO 2016
Otto livelli EQF.
Firenze, mercoledì 25 maggio 2011
Salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
AIIC Associazione Italiana Ingegneri Clinici
Progetto di Strutture IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE
Valutazione e certificazione
FONDO PROGETTAZIONE ENTI LOCALI
LA SICUREZZA DEI LAVORI SU IMPIANTI ELETTRICI
GESTIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO
Presentazione del corso
AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA e ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
Area delle competenze trasversali
Area delle competenze trasversali
Il preposto.
PROTEZIONE DEL TERRITORIO
GENOVA SMART WEEK Genova, 20 novembre 2018
ORDINAMENTO PROFESSIONALE AGRONOMO
INCONTRI DI ORIENTAMENTO SCUOLA APERTA Settore Tecnologico
Legislazione sul rumore ambientale
Che cos’è la valutazione
Settore Protezione Civile
Che cos’è la valutazione
Ruoli, professionalità ed esperienze nel settore delle
PERSONA, TECNOLOGIE E PROFESSIONALITÀ
Didattica e tecnologia
Aspetti normativi del D.Lvo n. 196 del 2003
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI STRUTTURE PER L’INGEGNERIA E L’ARCHITETTURA Antonio Salzano, PhD Università Federico II di.
Premessa Parlare di Problem Based o Project Based Learning significa affrontare alcuni problemi specifici: Cosa possiamo fare per rinnovare la scuola.
Referente Tecnico di Direzione Territoriale
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
BIM INDUSTRIALIZZAZIONE DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI
FONDO PROGETTAZIONE ENTI LOCALI
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
Stefano Della Sala, Direttore operativo Rete Laboratori Viveracqua
Discipline progettuali _ Laboratorio del design
Riconosci le regioni italiane
Transcript della presentazione:

Il ruolo delle Università Stefano Gori Dip. Scienze Ingegneria Civile, Università Roma Tre

D.Lgs. N° 35/2011 1) Complessità del fenomeno incidentalità 2) Competenze relative alla sicurezza: Conoscenze (aspetti teorici) Capacità (applicazioni pratiche) Ait – Austrian Institute of Technology BASt - Federal Highway Research Institute BRRC - Belgian Road Research Centre

D.Lgs. N° 35/2011 3) Ruolo centrale del rispetto della procedura di progettazione: Fattibilità Preliminare Definitivo Esecutivo (VISS, RSA, etc.)

Quali sono le responsabilità di una RSI critica? O.P.C.M. 3274/03, D.G.R. Lazio n. 766/03, D.P.C.M. 05/03/07, DM Infrastrutture 14.01.2008 Verifica sismica di strutture strategiche ai fini della protezione civile o rilevanti in caso di collasso a seguito di un evento sismico Quale è il valore delle RSA? Esisteranno figure distinte tra progettista e Safety auditor? Quali sono le responsabilità di una RSI critica?