PORIFERI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli animali marini di Asia Marongiu
Advertisements

Direzione Didattica VI Circolo - Novara Scuola Primaria Pier Lombardo
Forma e simmetria negli esseri viventi in relazione all’adattamento
Il Regno degli Animali.
Scuola secondaria I grado Disegni di Giuseppe Moschetto
Una nuova scoperta. Le ammoniti.
I MOLLUSCHI Alessia Arnone 1° D Classificazione: Gasteropodi
Bioma ECOSISTEMA materia energia.
IL SISTEMA DI SOSTEGNO.
classificazione degli animali
COSA SONO GLI ANIMALI PLURICELLULARI ORGANIZZATI IN TESSUTI E ORGANI
La classe IV A visita l’Acquario Civico di Milano e presenta ….
LA VITA IN UNA GOCCIA D'ACQUA
La nutrizione Gli animali, essendo dotati di un metabolismo eterotrofo, devono nutrirsi di materia organica. Il cibo assunto deve poi essere digerito,
TRASPORTO INTERNO.
Liceo Scientifico A.Volta
Il Regno ANIMALE Evoluzione, struttura e diversità degli animali
CONVITTO V. EMANUELEII “ ROMA” Scuola Media Classe 1D e 2D
I CINQUE REGNI DEI VIVENTI
CHE COS’È UN ANIMALE? Gli animali costituiscono il regno più numeroso di tutti gli esseri viventi e che ha conquistato tutti gli ambienti.  Essi sono eterotrofi,
ANIMALI Gli animali sono: Eterotrofi Pluricellulari Aerobi
Gli Amici del mare Bizzarre curiosità marine.
Sistemi circolatori Perchè è necessario il sistema circolatorio.
LABORATORIO DIDATTICO DI EVOLUZIONE E MORFOLOGIA ANIMALE
1. Che cos’è un animale. 2. I più semplici invertebrati. 3
laboratorio evoluzione Marcello Sala
Caravella portoghese Physalia physalis.
della complessità del sistema
Complessità ed organizzazione gerarchica
Comparsa della vita e sua evoluzione
Gli animali invertebrati
Presenza di macro invertebrati
Caratteristiche degli organismi che appartengono al regno animale
MUSEO ZOOLOGICO E ORTO BOTANICO
I.C. VIRGILIO 4 “ Napoli” Scuola Media Classe 1A
Il regno animale.
Pag. 68 Aspetti generali: prodotti ittici
Il regno degli animali.
Unità didattica di scienze
GLI INVERTEBRATI Istituzione Scolastica Mont Emilius 2
L’albero filogenetico del regno degli animali
I MOLLUSCHI Sveva Gallina 1D.
Mollusca Diversity.
I MOLLUSCHI PARAZZINI 1 A.
Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI
13/11/
13/11/
….per diffusione o per filtrazione……….
GLI INVERTEBRATI SULLA TERRA ESISTONO MOLTE SPECIE DI ANIMALI DI PICCOLA E MEDIA DIMENSIONE CHE VIVONO IN ACQUA SULLA TERRAFERMA E NELL’ARIA. NEL REGNO.
MONDO ANIMALE classificazione
I molluschi.
Gli animali Gli animali sono tutti eterotrofi pluricellulari.
ENDOCRINES Risposta rapida e di breve durata s. nervoso
a cura di Davide Brandoli, Andrea Bruni, Roberto Mignani
Vivono nell’acqua sia dolce che salata.
Scegli l’argomento che vuoi approfondire cliccando sull’ovale:
Invertebrati Echinodermi Poriferi Molluschi Artropodi Celenterati
Ripassiamo…divertendoci
13/11/
Il Regno degli Animali.
Guida per riconoscimento di animali e loro posizione nella classificazione (molto approssimata…) Unico scopo: mostrare ad allievi di scuola elementare.
Transcript della presentazione:

PORIFERI

CELENTERATI meduse attinie coralli

1. Meduse

2. Attinie

Paguro con attinia

3. Coralli

Isole coralline

VERMI Ph. Platelminti Ph. Nematodi Ph. Anellidi

Ph. Platelminti

PARASSITI

Echinococcus

Ph. Nematodi

Ossiuri

Filaria Trichinella

Ph. Anellidi

Lombrico

Sanguisuga

Spirografo

Tubifex

Ph. Molluschi 3. MANTELLO 4.CONCHIGLIA 2. CAPO 3 4 2 1 1. PIEDE VISCERI 2 1 1. PIEDE 3. MANTELLO 2. CAPO 4.CONCHIGLIA

M O L U S C H I 1. Gasteropodi 2. Lamellibranchi 3. Cefalopodi

1. Cl. Gasteropodi

Gasteropodi fossili

Gasteropodi Nudibranchi

2. Cl. Lamellibranchi

3 4 2 1 Piede 2. Sifone 3. Branchie 4. Visceri

Fossili di lamellibranchi

3. Cl. Cefalopodi 1. Capo 2. Occhi 2 1 3. Tentacoli 3

Calamaro

Polpo

Nautilus

Seppia