Storia dell’informatica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Università degli Studi di Milano - Bicocca Corso di Laurea Magistrale in Teoria e tecnologia della comunicazione Nuovo regolamento didattico per lA.A.
Advertisements

Laboratorio di Linguaggi lezione IX Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in.
Sul passato, il presente e il futuro della psicologia
l’intelligenza artificiale e la vita artificiale
PENSA IN GRANDE AL TUO FUTURO!
DNA AD ELICA QUADRUPLA.
NANO = Le nanotecnologie operano sullestremamente piccolo, cioè atomi, molecole e legami ATOMI E MOLECOLE: -chimica -fisica -energia (?) Si studia.
Per chi vuole lavorare nel settore dell’edilizia e delle costruzioni con la tutela dell’ambiente e del territorio.
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione - Stacey S. Sawyer, Brian K. Williams Copyright © The McGraw-Hill Companies srl “Le promesse.
SVILUPPO DEL LINGUAGGIO secondo le più importanti teorie
L’uomo è parte integrante del processo evolutivo dell’Universo che ha inizio all’incirca 14 miliardi di anni fa Col big bang inizia una prima quanto.
Dipartimenti di indirizzo Anno scolastico Liceo Alfano I.
Azione Pegaso prof. Marco Di MicheleD.Lgs. 81/08 - AGGIORNAMENTO RSPP RLS CASI IN CUI È OBBLIGATORIO NOMINARE IL “MEDICO COMPETENTE” Esposizione.
Biologia = Studio della vita. Discipline interne alla biologia Molecolare – livello chimico Cellulare – livello della cellula o dei gruppi di cellule.
Laboratorio evoluzione Marcello Sala “STEMMI” [Henry Gee, Tempo profondo, Einaudi 2006]
Corso di e-democracy & e-participation Lezione 2 Introduzione al corso: la prospettiva degli studenti Presentazione e aspettattive 12 aprile 2016 eDem-ePart.
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
CODING.
Test di ammissione alla Scuola di Scienze AA
Introduzione al Coding
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
Candidati Statistica con punteggio <13:
STATISTICHE GENERALI OPENLAB
con i seguenti percorsi:
Incontro di orientamento e formazione
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
scegli con noi il tuo domani
Antropologia Dal big bang all’uomo Prof. S.F. Mingiardi UNITEL SEREGNO.
Dall’homo SAPIENS all’homo TECNOLOGICO
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
Le Olimpiadi di Problem Solving
Offerta formativa a.s. 2017/ Materia AFM ENGHISH+ 1 classe
Dalla preistoria alla storia
Che cosa intendiamo per educazione
DIRETTORE GENERALE Segreteria tecnica e coordinamento con gli organi
La rete ci rende più intelligenti?
IL CODING e il Pensiero Computazionale
Trasferimento tecnologico, opportunità d’innovazione
Riunione Senato Accademico
Università degli Studi di Cagliari
Le Olimpiadi di Problem Solving
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
La formazione ai tempi di Internet
LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
Programmare.
Che cosa intendiamo per educazione
“G.Peano – S. Pellico” Via Monte Zovetto, 8 C.so Giolitti, 11
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
La preistoria.
Concorrenza e parallelismo
ARGOMENTI PRINCIPALI VIDEOSCRITTURA FOGLIO ELETTRONICO
applicazioni dell’Intelligenza Artificiale ai servizi di ricevimento
Che cosa intendiamo per educazione
Istituto Statale A. Einstein Piove di Sacco
Che cosa intendiamo per educazione
Qualche elemento di storia della psicologia
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
Riunione Senato Accademico
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
PRESENTAZIONE OPEN DAY
3 CMG associati comunicazione profilo azienda relazioni pubblico
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
I VERBI che ci accompagneranno
A cura dell’Ing. Buttolo Marco
Gentica e Biologia Molecolare
FARE SCIENZE SIGNIFICA Osservare un fenomeno 2. Chiedersi “perché” accade 3. Scoprirne la causa.
Transcript della presentazione:

Storia dell’informatica Un colpo d’occhio

La comparsa delle quattro forze fondamentali La comparsa di homo sapiens La comparsa del computer

La comparsa delle quattro forze fondamentali. Regole Emergenze:

La comparsa delle quattro forze fondamentali. Regole per uscire dal caos e per determinare comportamenti: Emergenze:

La comparsa delle quattro forze fondamentali. Regole per uscire dal caos e per determinare comportamenti: astronomia, fisica, chimica, biologia. Emergenze:

La comparsa delle quattro forze fondamentali. Regole per uscire dal caos e per determinare comportamenti: astronomia, fisica, chimica, biologia. Emergenze: DNA, sistema nervoso, homo sapiens.

La comparsa dell’homo sapiens. Linguaggio naturale e regole per determinare comportamenti: … Emergenze: …

La comparsa dell’homo sapiens. Linguaggio naturale e regole per determinare comportamenti: giurisprudenza per le controversie, dialettica per la democrazia, le scienze per capire e utilizzare l’ambiente, Emergenze: …

La comparsa dell’homo sapiens. Linguaggio naturale e regole per determinare comportamenti: giurisprudenza per le controversie, dialettica per la democrazia, le scienze per capire e utilizzare l’ambiente, Emergenze: arti, mestieri, professioni, macchine e computer.

La comparsa del computer. Linguaggio di programmazione per la comunicazione effettiva: … Emergenze: …

La comparsa del computer. Linguaggio di programmazione per la comunicazione effettiva: automazione di macchine, di elettrodomestici e di strumenti per i mestieri. Emergenze: …

La comparsa del computer. Linguaggio di programmazione per la comunicazione effettiva: automazione di macchine, di elettrodomestici e di strumenti per i mestieri. Emergenze: automazione di mestieri e sistemi cognitivi per le professioni, …

La comparsa del computer. Linguaggio di programmazione per la comunicazione effettiva: automazione di macchine, di elettrodomestici e di strumenti per i mestieri. Emergenze: automazione di mestieri e sistemi cognitivi per le professioni, la disciplina informatica, …

La comparsa del computer. Linguaggio di programmazione per la comunicazione effettiva: automazione di macchine, di elettrodomestici e di strumenti per i mestieri. Emergenze: automazione di mestieri e sistemi cognitivi per le professioni, la disciplina informatica, intelligenza artificiale, ?