DEM da laser-scan: rappresentazione contour in qGis

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Microsoft Office: Access OpenOffice: Base
Advertisements

Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 1 Basi di Dati - 2 Microsoft Office: Access OpenOffice: Base.
Algebra di Boole.
Basi di OpenOffice Calc – 2009 A cura di: Di Cicco – Giannini - Periloso.
Disegni di Ricerca e Analisi dei Dati in Psicologia.
PRIMI CONCETTI ESEMPI INTRODUTTIVI DEFINIZIONI INTRODUZIONE ALLE FUNZIONI.
1 Simulazione Numerica dei Fenomeni di Trasporto Necessità di introduzione dei tensori  11  12  13  23  21  22 Vogliamo descrivere in un modo che.
Utilizzare il browser Firefox, altrimenti le mappe immagini non funzionano.
Basi di OpenOffice Impress – 2009
Introduzione al backend di Sharepoint_P3
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
“Vivere insieme” – Lezione6
Campi di gravità e topografia: analisi isostatiche con QGIS
“Vivere insieme” – Lezione6
“Vivere insieme” – Lezione4
Corso di Ingegneria del Web A A
Valutazione dell’incertezza associata alla mappa acustica dinamica di Milano Giovanni Zambon; Roberto Benocci; Maura Smiraglia; H. Eduardo Roman.
Esportare le proprie mappe da QGis
Sss Tutorial Reader 2D Tutorial.
VISUAL BASIC.
GeoGebra QuizFaber Formazione tra pari
Modellazione delle mappe di residuo
La circonferenza nel piano cartesiano
La valutazione dei servizi ecosistemici tramite
Le primitive di una funzione
Funzioni di due variabili
Script Marco D. Santambrogio –
La circonferenza nel piano cartesiano
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
Esercizi finali Roberto Barbera Università di Catania e INFN
MATRICI (ARRAY) IN MATLAB/OCTAVE
Excel 1 - Introduzione.
Immunizzazione Finanziaria
“Vivere insieme” – Lezione3
Corso di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche
Salvare porzioni di mappa off line con
FORMULE E FUNZIONI SU EXCEL
Classificazione dei dati
ArcMap 9.2 Start Tutorial Marcella Muti, CSI Piemonte
Informatica per Scienze Geologiche LT a.a
Excel 5 - realizzare un foglio di calcolo utilizzando le funzioni logiche e la Convalida Dati…
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
gvSIG Mobile 0.1, un prototipo di Mobile GIS
Le QUERY in ACCESS Con QBE
Esercitazione di Statistica Economica
ESEMPI EXCEL 1 – Consiglio comunale.
Esercitazione di Statistica Economica
Informatica per Scienze Geologiche LT a.a
EXCEL-lere nel business
Informatica - Prof. Gregorio Cosentino
Informatica per Scienze Geologiche LT a.a
Derive 5 28/12/2018 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione.
BootCaT: Bootstrapping Corpora and Terminology
Come utilizzare questo modello:
Derive 5 di Anna Retucci 02/01/2019
Le primitive di una funzione
ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUCCINO VIA 16 SETTEMBRE BUCCINO (SA)
Circuiti combinatori Laboratorio di Architetture degli Elaboratori I
Uno strumento per la gestione delle citazioni bibliografiche
Progettazione di una base di dati
Esercitazione 6 I costi di produzione.
Metacaratteri Il carattere * indica un tipo ed un numero qualsiasi di caratteri Per copiare tutti i file che iniziano per “hemo” nella directory dir %
Introduzione a Logisim
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
Con questa presentazione impariamo a:
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Docente: Sabato Bufano
Scoops3D Scoope3D è un software che valuta la stabilità di un pendio che è rappresentato da un paesaggio digitale attraverso un modello di elevazione digitale.
La circonferenza Esercitazioni Dott.ssa Badiglio S.
SLAMMER—Seismic Landslide Movement Modeled using Earthquake Records
Transcript della presentazione:

DEM da laser-scan: rappresentazione contour in qGis 1) Unione file raster 2) Calcolo e rappresentazione delle linee di contour Esercitazioni Metodi di Potenziale Tommaso Pivetta, Federico Morsut Carla Braitenberg, AA. 2016-2017 Università di Trieste

Unire diversi raster -1 Prendiamo i 4 file .asc scaricati dal sito della regione con i dati di quota e li mettiamo tutti in una stessa cartella

Unire diversi raster-2 Andiamo su raster  merge

Unire diversi raster-3 Spuntiamo Selezioniamo la cartella contenente i file .asc Scegliamo un nome per il file di output ed il formato GeoTIFF (unico supportato in genere) Settiamo un NO data value per i pixel in cui non si sono valori: -9999 può essere un valore comodo

Unire diversi raster-4 E’ possibile compaia una finestra che vi segnala un crash... In genere il file unito viene comunque creato Basta aprirlo come un comune raster

Contour map -1 Sono linee che collegano i punti con stesso valore della variabile mappata nel grid (isoipse nel caso topografico, isoanomale nel caso gravità...) Sono un dato vettoriale tipicamente

Contour map -2 RasterExtraction  Contour

Contour map -3 Scegliamo il layer raster di cui vogliamo calcolare i contour Il nome dell’output file (sarà uno shape) L’intervallo di contour che intendiamo utilizzare (qui 10m) Ricordiamoci di spuntare «Attribute name», che consente di salvare in una tabella associata al file shape i valori delle quote

Contour map -3

Aggiunta di label Andiamo sulle proprietà del layer vettoriale del contour, quindi su Label Scegliamo ‘Show labels for this layer’ Label with ‘ELEV’

Evidenziare solo alcuni contour Può essere di interesse riportare solo alcuni contour Click sx su Filter Qui possiamo selezionare le curve utilizzando dei semplici criteri logici Questa espressione estrae solo le curve il cui attributo ‘ELEV’ è uguale a 280 o 270 Schiacciando test possiamo anche verificare che la query (richiesta) sia stata formulata correttamente (nella mappa verranno selezionate le curve corrispondenti ai criteri

Cambiare i colori delle linee di Contour -1 Click sx sul layer del contour Proprietà Stile Selezioniamo Categorized

Cambiare i colori delle linee di Contour -2 Si seleziona la colonna con i valori delle quote ‘ELEV’ Quindi click su classifica Automaticamente vengono lette le isoipse che avevamo in precedenza filtrato Facendo click sulla linea nella colonna ‘simbolo’ possiamo cambiare colori e spessori

Esercizio – prova dei comandi Usando i dataset laser scan scaricati la scorsa volta, uniamo i diversi file asc producendo un unico raster Calcoliamo le linee di Contour con intervallo a piacere Aggiungiamo le label alle linee Selezioniamo e cambiamo gli stili (spessore, colore) di 3 diverse linee a piacere