Il processo decisionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il processo decisionale e la network analysis
Advertisements

Laboratorio di Analisi delle politiche pubbliche.
Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 18 maggio 2006 Pillola Formativa Costruzione di alleanze per la salute 51° INCONTRO PROGETTO.
Ambito operativo I Progetti di filiera possono interessare tutti i comparti agricoli e devono essere realizzati interamente nel territorio regionale. L’insieme.
Gioacchino la rocca - diritto privato del mercato finanziario1 La nozione di “mercato” (§§ 40 e 41)
Progettare e programmare PROF.SENAREGA. Progettazione nella scuola  Processo mirato a definire e descrivere le finalità e le caratteristiche o modalità.
Il Network. Le forme di network Modelli alternativi di assetto dei network che rappresentano possibili interpretazioni delle relazioni tra attori e le.
Il Double Network di Gesac Presentazione Project Work Gli studenti di Organizzazione Aziendale (prof. Consiglio)
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
Il sostegno al biologico nel PSR della Regione Marche
A cura di Vincenza Di Malta
LE RELAZIONI INDUSTRIALI
“Una montagna di servizi”
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco a.a
Le fasi del ciclo di policy
Valutazione del servizio scolastico Caratteristiche dell'informazione
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco a.a
RELAZIONI INDUSTRIALI E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
DIRIGERE L’INNOVAZIONE
Intervista.
Dimensione istituzionale e cambiamento nella PA Prof. Adolfo Braga
Customer satisfaction e valutazione integrata delle politiche locali
DOVE SIAMO ? L’APPROFONDIMENTO DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA:
Contesto, strategie e timing nel processo di policy making
Le interazioni tra gli attori nel processo decisionale
Luca Verzichelli Corso di Analisi delle Politiche Pubbliche
Modulo 3 Costituzione del consorzio dei partner
Gli Attori e le loro interazioni: I policy network
Le fasi del ciclo di policy
POLITICA, LEGITTIMITA’ E CONSENSO
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
Organizzazione Aziendale
La relazione - Giulio Colecchia
DOVE SIAMO ? L’APPROFONDIMENTO DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA:
Gli automi.
La formulazione delle politiche pubbliche
Intervista.
POLITICA, LEGITTIMITA’ E CONSENSO
Social Capital for Inclusive Actions in Local Entrepreneurship
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco a.a
Sistemi informativi statistici
CAMBIAMENTI DI PRINCIPI CONTABILI OIC 26
MANAGEMENT DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
Gli attori di policy.
Che cos’è la partecipazione politica
NON DISCRIMINAZIONE E UGUAGLIANZA
Lezione N° 6 L’organizzazione
Paolo Landri Temi organizzativi Paolo Landri
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco a.a
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
12 maggio 2004 Forum P.A. Fiera di Roma
Progetto “Comunic/Azione”
Lezione N° 6 L’organizzazione
DOVE SIAMO ? L’APPROFONDIMENTO DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA:
TIPOLOGIE DI DECISIONI E LA NECESSITA’ DI INDIVIDUARE
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
Costruire indicatori per la qualità dell’inclusione
«COSA DOBBIAMO FARE PER ANDARE NELLA DIREZIONE DESIDERATA ?»:
Esempi di network analysis
Partire dal basso: i territori creano una rete per la condivisone di linee guida ed esperienze
Lezione N° 6 L’organizzazione
Intermediazione tra società e politica
Che cos’è la partecipazione politica
Lezione N° 6 L’organizzazione
Valutazione del servizio
Il ciclo del progetto la definizione dello SdF
BENEFICI E COSTI di un’attività
Transcript della presentazione:

Il processo decisionale

In questa parte del corso approfondiremo lo studio di: Processo decisionale Attuazione della soluzione 4. La messa in opera Presa d’atto del problema 1. Definizione dell’agenda (Agenda setting) Proposta delle soluzioni 2. Formulazione della policy Scelta della soluzione 3. Processo decisionale Controllo dei risultati 5. La valutazione

Cos’è una decisione? Un atto di volontà reso possibile dall’esistenza di alternative, realizzatosi attraverso un processo costituito da una sequenza di azioni e decisioni elementari e che comporta almeno potenzialmente una trasformazione del contesto su cui va a incidere

Cos’è una decisione di policy? Un processo di scelta tra più alternative di soluzione di un problema collettivo, e quindi di trasformazione dei modi attraverso i quali esso viene trattato (ricordare definizioni di policy)

Componenti che influenzano il processo decisionale Diversi tipi di attori che interagiscono …con obiettivi e ruoli diversi … con varie modalità d’interazione …all’interno di un network …scambiandosi risorse …per conseguire una posta …in un contesto decisionale dato

Gli attori nel processo di policy Sono coloro e solo coloro che compiono azioni rilevanti (incluso decidere di non fare una policy) non sono quelli che avrebbero interesse ad agire o potrebbero averlo (stakeholders) quelli che sarebbero tenuti ad agire se non agiscono

Diffidate dei giuristi Uno degli errori più comuni che si compiono nell’analisi dei processi decisionali è quello di limitare l’analisi ai soggetti che secondo le norme dovrebbero svolgere un ruolo (costituzionalismo metodologico)

Cosa sono gli attori collettivi? Un insieme di soggetti che interagiscono attraverso meccanismi stabili per cui chiunque di loro parla e agisce rappresentando e perseguendo obiettivi collettivi (es. organizzazioni pubbliche o private)

Tipi di obiettivi 1 – Obiettivi di contenuto sono relativi al problema da trattare e/o alla soluzione da adottare 2 – Obiettivi di processo non hanno a che fare con il problema ma con le convenienze politiche degli attori (es. si oppongono perché sono favorevoli gli avversari)

Quali tipi di attori nei processi decisionali? 1 – attori politici 2 – attori burocratici 3 – portatori d’interessi speciali (la scelta tra alternative va ad incidere direttamente sui loro interessi) 4 – portatori d’interessi generali (rappresentano soggetti o interessi che non possono difendersi da soli)

Quali ruoli per gli attori nei processi decisionali? 1 – promotore 2 – regista 3 – oppositore 4 – alleato 5 – mediatore 6 – gatekeeper 7 - filtro

Il promotore …o iniziatore o innovatore di policy. E’ il soggetto che solleva il problema, sostiene la necessità d’intervenire e propone specifiche soluzioni

Il regista Il soggetto che pilota il processo dopo la proposta iniziale sino al suo esito. Se è anche promotore allora viene chiamato policy entrepreneur o imprenditore di policy

L’oppositore e l’alleato Coloro che utilizzano le risorse a propria disposizione per opporsi al promotore/regista o per aiutarlo (anche se con scopi diversi)

Il mediatore Un tipo di regista che persegue solo obiettivi di processo ed è interessato soprattutto a favorire un accordo tra attori.

Il gatekeeper Un soggetto che usa le proprie risorse (prevalentemente legali e di posizione) per impedire al promotore di acquisire risorse essenziali perché vuole affermare la propria centralità nell’interazione (ha solo obiettivi di processo).

Il filtro Un soggetto che entra nel processo rappresentando obiettivi e interessi altrui ed utilizzando quasi esclusivamente le risorse del rappresentato.

Le risorse degli attori nei processi decisionali 1 – risorse politiche: il consenso che un attore è in grado di mobilitare 2 – risorse economiche e finanziarie 3 – risorse legali 4 – risorse conoscitive

La posta in gioco Il contenuto della decisione in ogni singolo momento e quindi anche prima che sia adottata oltre che al termine del processo. Può essere analizzato: 1 – valutando se è un gioco a somma zero o positiva 2 – valutando il livello di concentrazione dei costi e dei benefici per ogni partecipante

Modelli d’interazione Dipendono da Tipo di arena decisionale (tecnica, politica, sociale, istituzionale) Contesti decisionali (cognitivo, economico e istituzionale)

Le strategie nel processo decisionale Manipolazione delle risorse: si altera l’equilibrio tra attori Manipolazione delle modalità d’interazione: contrapposizione, contrattazione, collaborazione Manipolazione della posta: si altera la distribuzione dei costi e dei benefici Manipolazione del network: si modificano quantità e caratteristiche degli attori coinvolti e quindi le proprietà del network (densità ecc.)