ENRICO VIII 1491 -1547.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le religioni riformate
Advertisements

CONCISI CENNI STORICI FUSIONE DI ANGLOSASSONI E NORMANNI

Mogli di Enrico VIII. Caterina D’Aragona, fu la prima moglie di Enrico VIII. Con lei ebbe una figlia di nome Maria. All'età di tre anni, Caterina fu promessa.
La guerra franco-spagnola
Le conseguenze politiche della Riforma
La Riforma protestante
La diffusione della Riforma in Europa
CHIESA ANGLICANA Chiesa d’Inghilterra.
ENRICO VIII & LA CHIESA ANGLICANA.
LA GUERRA DELLE DUE ROSE
Elisabetta I LA REGINA VERGINE.
S. TOMMASO MORO.
FUSIONE DI ANGLOSASSONI E NORMANNI
LA RIFORMA PROTESTANTE
HENRICO VIII d’Inghilterra ( ) Automatico.
Spagna, Francia e Inghilterra tra ‘500 e ‘600
LA RIFORMA DILAGA Le nuove forme della ribellione.
Alessia Contarino - Il Cinquecento
Il regno dei Tudor La famiglia di Enrico VIII.
LA RIFORMA LUTERANA IN EUROPA
ENRICO VIII. LA DIFESA DEL CATTOLICESIMO ALLA NASCITA DEL PROTESTANTESIMO ENRICO VIII SI DICHIARA CATTOLICO E OSTACOLA LA DIFFUSIONE DEL LUTERANESIMO.
L’età di Filippo II “El Rey Prudente”.
LA CHIESA DELLE ORIGINI SI DIVIDE... RELIGIONE CATTOLICA CLASSE 5A PRIMARIA SORAGNA A.S
La Controriforma e le guerre di religione
Le religioni riformate
Le rivoluzioni inglesi
LE GUERRE DI EGEMONIA IN EUROPA E LA FINE DELL’INDIPENDENZA ITALIANA
L’Europa dopo Carlo Magno
LA RIFORMA PROTESTANTE
LA RIFORMA PROTESTANTE
L’Europa del “Secolo di ferro”
I.I.S.S. T. FAZELLO A.S. 2016/2017 LAVORO REALIZZATO DA
RIFORMA E CONTRORIFORMA
LA DIFFUSIONE DELLA RIFORMA IN EUROPA
La formazione dello stato moderno
Monarchie e impero sec.X - XII
LA CRISI RELIGIOSA DEL CINQUECENTO
La Francia e la monarchia assoluta
La Gloriosa Rivoluzione
Filippo II ( ).
IL MODELLO DELLA MONARCHIA COSTITUZIONALE.
DINASTIA TUDOR (i maggiori)
3. RIFORMA E CONTRORIFORMA
I FRANCHI IN EUROPA E IN ITALIA PP Prof.ssa Nanci
Inghilterra elisabettiana
L’EUROPA NELL’ETA’ DELLA GUERRA DEI CENT’ANNI
Le guerre di religione in Francia
RIFORMA E CONTRORIFORMA
Differenze tra anglicani e Cattolici
La Chiesa calvinista La Chiesa anglicana.
Questa dottrina è detta della predestinazione.
LA DIFFUSIONE DELLA RIFORMA IN EUROPA
‘500 (XVI secolo) la prima metà del secolo
( ) Giulia Maggio IV B a.s TOMMASO MORO ( ) Giulia Maggio IV B a.s
L’IMPERATORE CARLO V E LA SECONDA FASE DELLE GUERRE ITALIANE
IL ‘600 Dichiarazione dei diritti
BONIFACIO VIII E IL DECLINO DEL PAPATO
IL SEICENTO TRA CRISI E SVILUPPO
SAN TOMMASO MORO E MATTEO RICCI
RIFORMA E CONTRORIFORMA
L’Europa dei re. La nascita delle monarchie nazionali La pratica del vassallaggio, nei secoli IX-XI, indebolisce il potere politico dei re. Dal XII secolo,
La rivoluzione inglese e il modello di monarchia costituzionale
CONCISI CENNI STORICI FUSIONE DI ANGLOSASSONI E NORMANNI
L’ITALIA e l’EUROPA nel ‘500
Il Regno d’Inghilterra
RIFORMA E CONTRORIFORMA
Fatto da Alessandro Cameron Scinelli
S.S.P.G. ‘’Marino Guarano’’ (Melito di Napoli)
I GRANDI PERSONAGGI.
Transcript della presentazione:

ENRICO VIII 1491 -1547

LA DIFESA DEL CATTOLICESIMO ALLA NASCITA DEL PROTESTANTESIMO ENRICO VIII SI DICHIARA CATTOLICO E OSTACOLA LA DIFFUSIONE DEL LUTERANESIMO PROCLAMATO DIFENSORE DELLA FEDE DA PAPA CLEMENTE VII

RICHIESTA DI ANNULLAMENTO DEL MATRIMONIO CON CATERINA D’ARAGONA 1. AMORE PER ANNA BOLENA 2. POLITICA ANTI SPAGNOLA 3. NO EREDI MASCHI DA CATERINA

1543 ATTO DI SUPREMAZIA FATTO APPROVARE DAL PARLAMENTO NASCITA DELLA CHIESA ANGLICANA SEPARATA DA QUELLA CATTOLICA E GUIDATA DAL RE D’INGHILTERRA IL RE NOMINA I VESCOVI E RISCUOTE LE DECIME SCISMA = DIVISIONE NO ERESIA: I PRINCIPI DI FEDE SONO INVARIATI

PERSECUZIONI CONTRO I CATTOLICI DECAPITAZIONE DI JOHN FISHER E TOMMASO MORO

ENRICO HA ALTRE 4 MOGLI JANE SEYMOUR ANNA DI CLEVES CATERINA HOWARD (morta poco dopo il parto) ANNA DI CLEVES (Ripudiata dopo 6 mesi. Mantiene rispetto e sostegno del re) CATERINA HOWARD (Decapitata come Anna Bolena) CATERINA PARR (Accompagna il re fino alla morte e si prende cura dei suoi figli)

DIFFUSIONE DEL PROTESTANTESIMO 1547 – 1554 : REGNO PROTESTANTE DI EDOARDO VI 1554- 1559: REGNODI MARIA LA CATTOLICA E PERSECUZIONE DEI PROTESTANTI 1559: I CATTOLICI SCELGONO COME REGINA MARIA STUARDA = CATTOLICA MA DIVENTA REGINA ELISABETTA I = PROTESTANTE GRAN BRETAGNA PROTESTANTE IRLANDA CATTOLICA