HO UNA LIVE COSA POSSO FARE? Adriano Ciaghi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Installazione pacchetti sotto Linux. Linux: Installare le applicazioni Adesso che abbiamo configurato Linux vogliamo imparare a installare qualche programma.
Advertisements

Guida Linux Molto rapida…. Due parole sullambiente grafico Potete usare: KDE o GNOME Si sceglie prima di mettere la password. Questione di gusti…
Software Libero Open-Source: Introduzione a Debian.
Installare Code::Blocks su macchine LINUX
Totem – Linux L'obiettivo è quello di predisporre una macchina che consenta all'utenza di poter utilizzare solamente un browser e navigare solamente.
Lezione 1 Approccio al sistema operativo : la distribuzione Knoppix Live Cd Knoppix 3.6 Interfacce a caratteri e grafica: console e windows manager File.
Fabrizio Felici LAMP workshop GROsseto Linux Users Group.
Gestire l’Autonomia Scolastica Architetture hardware e costi Dario Zucchini.
Installazione: Kubuntu 8.04 corso linux 2008 RiminiLUG presenta Guida passo-passo all'installazione di Kubuntu questa guida vale anche per l'installazione.
Belluno.linux.it 25 ottobre 2008 Centralina meteorologica fatta in casa Vedere il tempo che fa a casa propria quando si è lontani o mostrare agli amici.
Eugenia Franzoni Il software libero Catnic Srl. Si può comprare un software?
Linux is cool! Come avere un PC figo per fare tutto quello che vuoi! 24 ottobre Linux Day Perugia ITC “Aldo Capitini” - “V.Emanuele II” Viale Centova,
Linux Day 2005 BLUGRelatore: Alberto Fornasier Ubuntu GNU/Linux Desktop... e non solo!
Come installare Ubuntu Linux. Come procurarsi Ubuntu Acquistando riviste del settore: - -
Installazione Pacchetti Alternativi. Alcuni Pacchetti base :Installa da Synaptic gstreamer0.10-gnonlingstreamer0.10-plugins-farsightlamelame- extras libdvdcss2libdvdnav4libxine1libxine1-all-pluginstotem-xine.
Corso di Alta formazione in TL&OS Modulo 1.3 Reti e Servizi - lezione 1 Modulo 1.3 Reti e servizi 1. Introduzione al Networking Connettere il PC in rete;
LTSP (Linux Terminal Server Project) GNU/Linux ed Workshop di Enrico Teotti powered with Gentoo Linux Linux Day LUG Mantova.
Corso gratuito di Linux. Linux User Group Mantova
Linux Day 2008 Non commettere una (s)vista... passa a Linux! ovvero Pimp your pc with Ubuntu Gian Luca CANE Courmayeur – Liceo Linguistico 25 ottobre 2008.
LinuxDay 2009, Trento Navigare e usare la posta elettronica con consapevolezza Gianluca Ciccarelli, LinuxTrent
LINUXDAY 2007 ● Introduzione alla musica digitale ● Jack Audio Connection Kit (jackaudio.org) ● Fluidsynth ( ● Rosegarden (
Ripristino automatico con Linux Marco Ciampa LinuxDay2010 Alcuni diritti riservati Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia.
User Mode Linux. Cos'è user mode linux ● User mode linux è un kernel linux che gira come un'applicazione nello spazio utente.
Gestione dei Software in GNU/Linux HackLab Catanzaro Installazione software da sorgente 8° Lezione GNU/Linux Base
Autore/i 23/09/ Montebelluna 1 Desktop 3D ● Volevamo stupirvi con effetti speciali...
PGDay 2009 FSGateway Ing. Torello Querci Resp. Architetture SW - Negens S.r.l. 4 Dicembre 2009, Pisa.
Linux e il software libero
openSUSE GNU/Linux for Newbies to Professionals
GNU/Linux (Lezione 2) Installiamo una Distribuzione
Ambienti di Programmazione per il Software di Base
Compilazione del kernel Linux
WPC069 Il deployment automatizzato di Windows 10
Corso di Ingegneria del Web A A
ha scelto il software libero
Cos'è Ubuntu? Sistema operativo basato su Linux per desktop, portatili e server Completamente Free e OpenSource Supporta ufficialmente: iX86 e AMD_64.
Accedere su Google e aprire l’App Drive cliccando sul pulsante :::
Distribuzioni by Donato (scorpio2002). Distribuzioni by Donato (scorpio2002)
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
Pronto.
Introduzione a Scratch!
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
- Dizionario del Diavolo (quasi)
Nicholas Carlotti Mattia Innocenti
Virtualbox
INTRODUZIONE ALLA SHELL
I comandi.
Ambienti di Programmazione per il Software di Base
Distribuzioni usb Indirizzi utili
APACHE2-PHP su Raspberry
LA GESTIONE DEI PACCHETTI
Corso GNU/Linux 10 novembre 2009
Tanti motivi per scegliere GNU / Linux
Ubuntu Oneiric Pistoia Sabato 22 ottobre 2011
Le Distribuzioni GNU/Linux
LA GESTIONE DEI PACCHETTI
Scrivere e far di conto da A a Z... e da 0 a 9!
FAQ.
Crittografia e sicurezza
Creare un server casalingo - 5
Operazioni pianificate
Multimedia con il Terminale
Italo Vignoli, 7/2009 Aggiornato da Alberto Guiotto, 1/2010.
Creare un server casalingo - 6
Come abilitare la CRS-CNS
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Alessandro Brunengo Mirko Corosu INFN – Sezione di Genova
Ambienti di Programmazione per il Software di Base
Istruzioni per la gestione corretta del modulo PDF su PC
CLOUD.
Transcript della presentazione:

HO UNA LIVE COSA POSSO FARE? Adriano Ciaghi

Scaricare una distribuzione LINUX LinuxDay2016

Distribuzione LINUX Sulla mia macchina ho ora il file scaricato che sarà del tipo: ubuntu-16.04-desktop-i386.iso o linuxmint-18-fxce-64bit.iso LinuxDay2016

Creare una chiavetta USB LIVE LinuxDay2016

Inserisco la chiavetta nel PC e riavvio abilitando il boot da usb Ho linux Cosa posso fare? Inserisco la chiavetta nel PC e riavvio abilitando il boot da usb LinuxDay2016

Un esempio: LINUX MINT18 LinuxDay2016

LINUX MINT18 LinuxDay2016

Navigare in Internet Firefox LinuxDay2016

LINUX MINT18 Thunderbird LinuxDay2016

LINUX MINT18 LinuxDay2016

Suite da Ufficio LinuxDay2016

LINUX MINT18 LinuxDay2016

Come si installano i programmi Modalità grafica es: Ubuntu Software Center es: Mint Software Manager LinuxDay2016

Come si installano i programmi I Repository: Ogni distribuzione Linux ha dei suoi server con moltissimi programmi pronti per essere scaricati ed installati, senza difficoltà LinuxDay2016

LINUX MINT18 LinuxDay2016

MULTIMEDIALITA’ LinuxDay2016

GRAFICA LinuxDay2016

GRAFICA VETTORIALE LinuxDay2016

GIOCHI EDUCATIVI LinuxDay2016

CAD 2/3 D LinuxDay2016

PROGRAMMI SCIENTIFICI LinuxDay2016

Modellazione 3D LinuxDay2016

Musica: MUSESCORE LinuxDay2016

GIS LinuxDay2016

Sistemi geografici LinuxDay2016

DATABASE RELAZIONALI LinuxDay2016

database relazionale ad oggetti (ORDBMS) LinuxDay2016

Installazione a riga di comando Riga di comando (da terminale) Ubuntu/Debian: apt-get install programma.deb Redhat/CentOS: yum install programma.rpm SUSE/OpenSUSE: yast LinuxDay2016

E quando non sono sui repository? Se hai un pacchetto DEB (Debian/Ubuntu) sudo dpkg -i [nomepacchetto].deb ... se mancano delle dipendenze, eseguire sudo apt-get install -f poi di nuovo oppure, click destro e “apri in sw center” LinuxDay2016

DOMANDE? Grazie per l’attenzione LinuxDay2016