Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo:
Advertisements

Definizione La disequazione è un’uguaglianza che è verificata per certi intervalli di valore. Risolvere una disequazione significa trovare gli intervalli.
IPSSCT V. Bosso a.s Francesca Alloatti EquazioneSPURIA EquazioneMONOMIA EquazionePURA EQUAZIONI II GRADO Una equazione è un ’ uguaglianza tra.
2a + 10b abx2 3a + 1 y 2 a + 1 x + 2y a − Espressioni algebriche
DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO INTERE Un approccio al METODO GRAFICO di risoluzione.
I Polinomi Prof.ssa A.Comis.
Disequazioni in una variabile. LaRegola dei segni La disequazione A(x) · B(x) > 0 è soddisfatta dai valori di per i quali i due fattori A(x) e B(x) hanno.
1 Prof.ssa A.Comis. 2 Introduzione Definizione Classificazione Principi di equivalenza Regole per la risoluzione.
La funzione seno è una corrispondenza biunivoca nell’intervallo
Equazioni di 2°grado Prof.ssa A.Comis.
x : variabile indipendente
SUMMERMATHCAMP TARVISIO, AGOSTO 2017
= 2x – 3 x Definizione e caratteristiche
Insiemi di numeri e insiemi di punti
x2 – 4x + 1 x – 3 6x 5y2 ; x2 – 4x + 1 x – 3 x – 3 ≠ 0 x ≠ 3
LA CIRCONFERENZA.
(se a = 0 l’equazione bx + c = 0 è di primo grado)
LA PARABOLA COSTANZA PACE.
PICCOLA GUIDA PER FUNZIONI REALI A DUE VARIABILI
Definizione di logaritmo
L’integrale indefinito
La circonferenza nel piano cartesiano
Equazioni differenziali - introduzione
Le equazioni di II°Grado
Le Equazioni Lineari Definizione:
x : variabile indipendente
La procedura da applicare è la seguente:
La procedura da applicare è la seguente:
Le disequazioni DEFINIZIONE DISEQUAZIONI EQUIVALENTI
La circonferenza nel piano cartesiano
(7x + 8x2 + 2) : (2x + 3) 8x2 + 7x + 2 2x + 3 8x2 + 7x + 2 2x + 3 4x
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
Le potenze ad esponente reale
Equazioni di 2° grado.
x : variabile indipendente
TEORIA EQUAZIONI.
La funzione seno è una corrispondenza biunivoca nell’intervallo
Equazioni differenziali
Equazioni e disequazioni
MATEMATICA III.
Le trasformazioni nel piano cartesiano
La procedura da applicare è la seguente:
MATEMATICA I.
FUNZIONI MATEMATICHE DANIELA MAIOLINO.
Approfondimenti storici
Identità ed equazioni.
ESEMPI DISEQUAZIONI IRRAZIONALI
I MONOMI.
Introduzione.
Parabola a cura Prof sa A. SIA.
LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO
I RADICALI Definizione di radicali Semplificazione di radicali
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
IPSART “R. Drengot” – Aversa (CE) – Prof. Nunzio ZARIGNO
Le espressioni algebriche letterali
Equazioni di 2°grado Introduzione.
DISEQUAZIONI IRRAZIONALI
Disequazioni con il valore assoluto
EQUAZIONI DI 1° GRADO.
Le equazioni goniometriche
EQUAZIONI DI 2° GRADO – Equazione PURA
IPSART “R. Drengot” – Aversa (CE) – Prof. Nunzio ZARIGNO
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
I sistemi di equazioni di I grado
Equazioni di 2°grado Prof.ssa A.Comis.
Modello matematico per la risoluzione dei problemi
Le Equazioni di 1°grado Prof.ssa A.Comis.
Modello matematico per la risoluzione dei problemi
I sistemi di equazioni di 1° grado
La circonferenza Esercitazioni Dott.ssa Badiglio S.
Transcript della presentazione:

Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo: Equazioni risolvibili per scomposizione Ogni equazione polinomiale del tipo E(x) = 0 di grado n > 2 si può risolvere solo se il polinomio E(x) è scomponibile in fattori al più di secondo grado; in tal caso, per trovare le soluzioni, si applica la legge di annullamento del prodotto. ESEMPIO Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo: Trasportiamo tutti i termini al primo membro: Raccogliamo (x2 − 8) a fattor comune: Applichiamo la legge di annullamento del prodotto: continua

Equazioni risolvibili per scomposizione Risolvendo la prima equazione otteniamo: Risolvendo la seconda otteniamo: L’insieme delle soluzioni è quindi:

Equazioni binomie Un’equazione si dice binomia se si può scrivere nella forma dove n è un intero positivo e k un numero reale. Per risolvere un’equazione binomia si applica la definizione di radicale: se n è pari l’equazione ammette: due soluzioni opposte se k > 0 : una soluzione nulla se k = 0 nessuna soluzione se k < 0 se n è dispari l’equazione ammette: una sola soluzione per qualsiasi valore di k :

1. 2. Equazioni binomie ESEMPI Ricordando la definizione di radice cubica si ottiene: 2. Ricordando la definizione di radice di indice pari otteniamo:

Equazioni trinomie Un’equazione si dice trinomia se si può scrivere nella forma dove n è un intero positivo e gli esponenti dell’incognita sono uno il doppio dell’altro. Se n = 2 si ottiene ax4 + bx2 + c = 0 e l’equazione è detta biquadratica. Per risolvere l’equazione trinomia ax2n + bxn + c = 0 si opera la sostituzione di variabile xn = t si risolve l’equazione di secondo grado in t così ottenuta at2 + bt + c = 0 Indicate con t1 e t2 le due soluzioni, se esistono reali, si risolvono le due equazioni binomie xn = t1 ∨ xn = t2

Equazioni trinomie ESEMPIO Risolviamo l’equazione Essendo n = 2 l’equazione è biquadratica. Risolviamo ora l’equazione ottenuta nell’incognita t: Operando la sostituzione x2 = t otteniamo 2t2 − t − 3 = 0 Operando poi la sostituzione inversa si ha: impossibile da cui Dunque

Disequazioni di grado superiore al secondo Qualunque disequazione di grado superiore al secondo nella forma E(x) ≥ 0 oppure E(x) ≤ 0 si risolve scomponendo in fattori al più di secondo grado l’espressione E(x) e studiando poi il segno di ciascuno di tali fattori; se E(x) non è scomponibile, la disequazione non può essere risolta per via algebrica. ESEMPIO Scomponiamo il polinomio al primo membro: Studiamo il segno di ogni fattore del prodotto: 3 R + − segno di x2 + 1 segno di x − 3 prodotto S

Equazioni irrazionali Si dice irrazionale un’equazione che contiene radicali nei cui argomenti compare l’incognita. sono equazioni irrazionali e Esempi: non sono equazioni irrazionali e Per risolvere un’equazione irrazionale bisogna eliminare i segni di radice e per far questo è necessario elevare a potenza i due membri dell’equazione. Ricordiamo che: Non esiste un principio di equivalenza che afferma che l’equazione A(x) = B(x) è equivalente all’equazione [A(x)]n = [B(x)]n per qualsiasi valore di n. Si può affermare che: un elevamento di entrambi i membri di un’equazione a potenza pari non conduce in generale a un’equazione equivalente a quella data un elevamento di entrambi i membri di un’equazione a potenza dispari conduce sempre a un’equazione equivalente a quella data.

Equazioni irrazionali Le equazioni irrazionali con un solo radicale possono essere ridotte alla forma: Il caso n dispari Se n è dispari, basta elevare a potenza n entrambi i membri; il caso più frequente è quello in cui n = 3: ESEMPIO Isoliamo il radicale al primo membro: Eleviamo al cubo e svolgiamo i calcoli: Scomponiamo:

Equazioni irrazionali Il caso n pari Se n è pari, e il caso più frequente è n = 2, abbiamo a disposizione due metodi risolutivi: Primo metodo Secondo metodo Risolvere l’equazione Risolvere il sistema Procedere alla verifica delle soluzioni

Equazioni irrazionali ESEMPIO Primo metodo Secondo metodo Eleviamo al quadrato: Per la condizione di equivalenza deve essere e questo insieme rappresenta l’insieme di accettabilità delle soluzioni. L’equazione polinomiale che si ottiene elevando al quadrato è la stessa del primo metodo. Delle due soluzioni trovate non è accettabile perché non è maggiore di La sola soluzione è quindi . Sviluppiamo i calcoli: Risolviamo: Verifichiamo sostituendo nell’equazione: non è soluzione è soluzione

Disequazioni irrazionali Le disequazioni sono equivalenti rispettivamente a ESEMPIO continua Eleviamo al cubo entrambi i membri: Svolgiamo i calcoli e risolviamo: Primo fattore: Secondo fattore: Sempre positivo

Disequazioni irrazionali ESEMPIO Tabella dei segni 3 R + − Soluzione

Disequazioni irrazionali La disequazione è equivalente al sistema

Disequazioni irrazionali ESEMPIO Impostiamo il sistema

Disequazioni irrazionali La disequazione è equivalente ai due sistemi Se S1 è l’insieme delle soluzioni del primo sistema e S2 è l’insieme delle soluzioni del secondo, l’insieme delle soluzioni della disequazione è

Disequazioni irrazionali ESEMPIO Impostiamo i due sistemi: