TEORIA EQUAZIONI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
x+x=2x Consideriamo la seguente frase:
Advertisements

= 2x – 3 x Definizione e caratteristiche
TEORIA EQUAZIONI.
Equazioni.
EQUAZIONI di primo grado numeriche intere con una incognita.
Le equazioni a coefficienti frazionari
Definizione La disequazione è un’uguaglianza che è verificata per certi intervalli di valore. Risolvere una disequazione significa trovare gli intervalli.
IPSSCT V. Bosso a.s Francesca Alloatti EquazioneSPURIA EquazioneMONOMIA EquazionePURA EQUAZIONI II GRADO Una equazione è un ’ uguaglianza tra.
2a + 10b abx2 3a + 1 y 2 a + 1 x + 2y a − Espressioni algebriche
L’addizione ESEMPIO Rappresentazione
I sistemi di equazioni di I grado Un sistema di equazioni DEFINIZIONE Un sistema di equazioni è un insieme di due o più equazioni, tutte nelle stesse.
I Polinomi Prof.ssa A.Comis.
Disequazioni in una variabile. LaRegola dei segni La disequazione A(x) · B(x) > 0 è soddisfatta dai valori di per i quali i due fattori A(x) e B(x) hanno.
Le frazioni Che cosa è una frazione.
1 Prof.ssa A.Comis. 2 Introduzione Definizione Classificazione Principi di equivalenza Regole per la risoluzione.
I MONOMI: cosa sono? Supponiamo di avere 2 mele ; cosa significa? che abbiamo un numero (2) seguito dalla proprietà di essere mele; ecco questo e' un monomio,
La funzione seno è una corrispondenza biunivoca nell’intervallo
Equazioni di 2°grado Prof.ssa A.Comis.
Le Frazioni Prof.ssa A.Comis.
I Numeri.
= 2x – 3 x Definizione e caratteristiche
NUMERI RAZIONALI OPERAZIONI DEFINIZIONE PROPRIETA’ POTENZE SIMBOLOGIA FRAZIONI EQUIVALENTI PROPRIETA’ RAPPRESENTAZIONE SULLA.
x2 – 4x + 1 x – 3 6x 5y2 ; x2 – 4x + 1 x – 3 x – 3 ≠ 0 x ≠ 3
LA CIRCONFERENZA.
(se a = 0 l’equazione bx + c = 0 è di primo grado)
LA PARABOLA COSTANZA PACE.
Proposta di soluzione per trovare le incognite in una formula
MONOMIO SI DICE MONOMIO UN ESPRESSIONE LETTERALE IN CUI FIGURANO SOLTANTO OPERAZIONI DI MOLTIPLICAZIONE MONOMI UGUALI: SE RIDOTTI A FORMA NORMALE HANNO.
La circonferenza nel piano cartesiano
Equazioni differenziali - introduzione
Le equazioni di II°Grado
Le Equazioni Lineari Definizione:
x : variabile indipendente
Le disequazioni DEFINIZIONE DISEQUAZIONI EQUIVALENTI
La circonferenza nel piano cartesiano
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
Le potenze ad esponente reale
x : variabile indipendente
Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo:
La funzione seno è una corrispondenza biunivoca nell’intervallo
ESPRESSIONE LETTERALE
Equazioni differenziali
Equazioni e disequazioni
MATEMATICA III.
MATEMATICA II.
MATEMATICA I.
Identità ed equazioni.
23) Esponenziali e logaritmi
I MONOMI.
Introduzione.
L’addizione ESEMPIO Rappresentazione
Parabola a cura Prof sa A. SIA.
LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO
I RADICALI Definizione di radicali Semplificazione di radicali
IPSART “R. Drengot” – Aversa (CE) – Prof. Nunzio ZARIGNO
Le espressioni algebriche letterali
Equazioni di 2°grado Introduzione.
Equazioni.
Disequazioni con il valore assoluto
EQUAZIONI DI 1° GRADO.
L’unità frazionaria ESEMPIO Rappresentazione
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
I sistemi di equazioni di I grado
Equazioni di 2°grado Prof.ssa A.Comis.
Modello matematico per la risoluzione dei problemi
Le Equazioni di 1°grado Prof.ssa A.Comis.
Modello matematico per la risoluzione dei problemi
LE DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO
I sistemi di equazioni di 1° grado
La circonferenza Esercitazioni Dott.ssa Badiglio S.
Transcript della presentazione:

TEORIA EQUAZIONI

IDENTITÀ ED EQUAZIONI Un’uguaglianza fra due espressioni di cui almeno una letterale, verificata …. … per qualsiasi valore attribuito alla lettera o alle lettere che vi figurano, si chiama identità. …. solo per particolari valori attribuiti alla lettera o alle lettere che vi figurano, si chiama equazione.

PRIMO E SECONDO MEMBRO 3x + 2 = x +6 A sinistra dell’uguale c’è il primo membro della equazione. A destra dell’uguale c’è il secondo membro della equazione.

INCOGNITE E TERMINI NOTI 3 x + 2 = x + 6 Le lettere che compaiono nell’equazione sono le incognite. Tutti i termini che non contengono le incognite sono detti termini noti.

NUMERO INCOGNITE 3x + 2y - z = x +6 In base al numero di lettere che compaiono in una equazione, si dice che è un’equazione a 1, 2, 3, ecc. incognite.

GRADO EQUAZIONE 3x3 + 2x2 = x +6 Il grado più elevato dei vari monomi che costituiscono la equazione si chiama GRADO DELL’EQUAZIONE. Nel caso sopra il grado dell’equazione è 3°.

EQUAZIONI INTERE O FRAZIONARIE INTERA FRAZIONARIA Se l’incognita non figura al denominatore. Se l’incognita figura al denominatore

EQUAZIONI EQUIVALENTI Due equazioni si dicono equivalenti se hanno le stesse soluzioni. Ne consegue che se ho due equazioni equivalenti mi conviene risolvere quella più semplice.

PRIMO PRINCIPIO EQUIVALENZA EQUAZIONI Addizionando o sottraendo ai due membri di un’equazione uno stesso numero o una stessa espressione algebrica contenente l’incognita si ottiene un’equazione equivalente a quella data. Ne consegue la legge del trasporto: in un’equazione un termine qualsiasi può essere spostato da un membro all’altro purché lo si cambi di segno.

SECONDO PRINCIPIO EQUIVALENZA EQUAZIONI Moltiplicando o dividendo entrambi i membri di un’equazione per uno stesso numero (diverso da zero) si ottiene un’equazione equivalente a quella data. Ne consegue che: cambiando il segno di ciascun termine di un’equazione se ne ottiene una equivalente a quella data (si moltiplicano i membri per -1)

RISOLUZIONE DI EQUAZIONI Quando un’equazione di primo grado (con una sola incognita) è scritta in questo modo: 5x = 15 oppure -3x = 10 oppure 2x = -14, cioè nella forma ax = b si dice che è ridotta in forma normale A questo punto è facile risolverla: la soluzione di questa equazione si ottiene dividendo il termine noto per il coefficiente dell’incognita

RISOLUZIONE DI EQUAZIONI Allora per risolvere l’equazione è necessario compiere tutta una serie di “operazioni” fino ad arrivare ad un’equazione scritta in questo modo: 5x = 15 oppure -3x = 10 oppure 2x = -14, cioè nella forma ax = b

EQUAZIONI DETERMINATE INDETERMINATE IMPOSSIBILI La soluzione dell’equazione ax = b è: x =