BANDI PER INCENTIVI ANNUALI AD ATTIVITA’ CULTURALI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comitato di sorveglianza POR CRO FSE Firenze, 25 giugno 2014 Antonio Cordoni Preparazione della chiusura : stato dell'arte.
Advertisements

1 Start up dei Gal Pianificazione operativa delle attività del GAL La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ) giugno 2011 Dario Cacace (Rete Rurale Nazionale.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
ATTESTATO DI ADESIONE A FONDO DI GARANZIA PRIVATO ATTESTATO DI ADESIONE A FONDO DI GARANZIA PRIVATO DECRETO LEGISLATIVO 23 MAGGIO 2011, N. 79, ART. 50.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione Comitato Unitario delle Professioni in collaborazione con
Titel Bolzano, 13 ottobre 2011 Bozen 13. Oktober 2011 Gli aiuti di Stato nell’attuazione del FSE Regelung der Staatsbeihilfen bei der Umsetzung von ESF-Vorhaben.
QUATTRO AVVISI ATTIVITA’ CULTURALI SOGGETTI PRIVATI
5 per mille
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
BANDI PER INCENTIVI ANNUALI AD ATTIVITA’ CULTURALI
PERCORSO PARTECIPATIVO
GLI UNDICI AVVISI ATTIVITA’ CULTURALI
Legge regionale 23 aprile 2013, n. 5
Presentazione della modulistica
MICROIMPRESA.
Presentazione della modulistica
Comune di Porto Mantovano
CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Bilancio Consuntivo 2016.
L’organizzazione e gestione dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro
Lavoro occasionale Fonti: Articolo 54 bis del decreto legge 24 aprile 2017 n.50 , convertito in legge 21 giugno 2017 , n.96. Circolare INPS n 107 del 5/07/2017.
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Incontro Operativo per l’Avvio del Progetto
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Principi generali per l’ammissibilità della spesa
Ufficio Ambiente Patrimonio
Presentazione della modulistica
UNDICI AVVISI ATTIVITA’ CULTURALI
Spese della Pubblica Amministrazione
ORISTANO EST La storia in Italia dei piani complessivi
BANDO A SOSTEGNO DELLA REALIZZAZIONE DI NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI IN PROVINCIA DI LODI EDIZIONE 2016.
Bando Voucher Digitalizzazione
I FONDI EUROPEI PER I LIBERI PROFESSIONISTI Dr Salvatore Coniglio
Asse I Competitività MISURA 115 Avviamento dei servizi di assistenza alla gestione, di sostituzione e di consulenza aziendale.
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
Il contenuto del Regolamento 141/2014
IL NUOVO SPAZIO WEB DELLA PROVINCIA CON DATI E INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E IL PERSONALE DELLA PROVINCIA I dati sul personale sono stati estratti.
ATTIVITA’ DEGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI
Giunta Regionale d’Abruzzo
dott. Francesco Marchi ing. Renzo Conotter
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
L’AVVISO L’Avviso approvato con DDG 9833 del 07/09/2017 sostiene progetti per il miglioramento della qualità dell’offerta regionale in coerenza con quanto.
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
FONDO PROGETTAZIONE ENTI LOCALI
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
QUATTRO AVVISI ATTIVITA’ CULTURALI
Presentazione della modulistica
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Presentazione della modulistica
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
5 per mille
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
(approvati con DD n e del )
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
La legge cost. 1/1999 Art. 2 - L'articolo 122 della Costituzione è sostituito dal seguente: "Art Il sistema di elezione e i casi di ineleggibilità.
5 per mille 2007.
Società di capitali e cooperative
RENDICONTO RENDICONTO 2017 ENTRATE 1. Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa € ,53 2. Trasferimenti.
FONDO PROGETTAZIONE ENTI LOCALI
legge regionale 3 aprile 2003, n. 8 – articolo 18bis
FEAMP 2014/2020 Innovazione Mis pesca Mis acquacoltura
LA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO Legge n. 247/07
Avviso pubblico per la realizzazione
Transcript della presentazione:

BANDI PER INCENTIVI ANNUALI AD ATTIVITA’ CULTURALI Legge regionale 16/2014 BANDI PER INCENTIVI ANNUALI AD ATTIVITA’ CULTURALI PER L’ANNO 2018 Servizio Attività Culturali Direzione Cultura, Sport, Solidarietà

QUADRO NORMATIVO LEGGE REGIONALE 11 AGOSTO 2014, N.16 (norme regionali in materia di attività culturali) e successive modifiche REGOLAMENTO 13 FEBBRAIO 2015, N.33 (in materia di incentivi annuali alle attività culturali) – come modificato dal Regolamento 2 ottobre 2017, n.224 DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE 13 OTTOBRE 2017, N.1962 (come modificata dalla Deliberazione di Giunta regionale 20 ottobre 2017, n.2033): ha approvato 11 Bandi (è la quinta serie di bandi dopo quelli del 2014, 2015, febbraio 2016 e novembre 2016)

NOVITA’ PIU’ RILEVANTI DELLA MODIFICA AL REGOLAMENTO 33/2015 SOTTRAZIONE DEGLI INCENTIVI ALLE ATTIVITA’ CULTURALI DISCIPLINATE DAL REGOLAMENTO ALLA NORMATIVA SUGLI AIUTI DI STATO (cfr Comunicazione delle Commissione europea sulla nozione di aiuto di Stato (2016/C 262/01)) NUOVA DECLINAZIONE DELLE SPESE AMMISSIBILI (art.7 del Regolamento): - SPESE DI PERSONALE: retribuzioni a personale dipendente, lavoratori autonomi, prestatori d’opera, professionisti (con qualsiasi tipo di contratto), oneri fiscali-previdenziali-assicurativi (se a carico del soggetto che li retribuisce), rimborsi di spese di viaggio (esclusivamente trasporti (titoli di viaggio, rimborsi chilometrici con tariffe ACI, pedaggi), vitto (solo pranzi e cene) e alloggio). Retribuzioni e oneri per personale amministrativo ammissibili per un massimo del 30% dell’incentivo; - SPESE DI PRODUZIONE: acquisto o noleggio scenografie, costumi e strumentazione tecnica, luce e suoni, allestimenti di strutture architettoniche mobili e scenografie, spese di montaggio, smontaggio, facchinaggio, SIAE, trasporto e spedizione di strumenti e di altre attrezzature e connesse spese assicurative; spese per oneri di sicurezza e per servizi antincendio, ecc.

NOVITA’ PIU’ RILEVANTI DELLA MODIFICA AL REGOLAMENTO 33/2015 (continua) NUOVA DECLINAZIONE DELLE SPESE AMMISSIBILI (art.7 del Regolamento): - SPESE DI PUBBLICITA’ E PROMOZIONE: ufficio stampa, sito web, social media, locandine e manifesti, affissioni; - SPESE PER LA GESTIONE DI SPAZI E LUOGHI DOVE DI SVOLGONO LE INIZIATIVE: locazioni, pulizie , manutenzioni, utenze; - SPESE GENERALI DI FUNZIONAMENTO DEL SOGGETTO ORGANIZZATORE: spese per la sede legale o operativa (utenze varie, locazioni e spese condominiali, assicurazioni, pulizia, ecc.), beni strumentali per la sede, spese per assistenza e manutenzione tecnica della rete e delle apparecchiature informatiche e multimediali, spese postali, spese di cancelleria, spese bancarie, spese per i servizi professionali, spese relative agli automezzi intestati all’associazione, spese assicurative per responsabilità civile. Le spese generali di funzionamento sono ammissibili fino al massimo del 30 % dell’incentivo, ma per la parte eccedente il 10% va documentata la loro esclusiva riferibilità al progetto finanziato.

NOVITA’ PIU’ RILEVANTI DELLA MODIFICA AL REGOLAMENTO 33/2015 Sono AMMISSIBILI LE SPESE per l’acquisto di beni strumentali (diversi dai beni consumabili, che sono ammissibili senza limiti), senza limite di spesa per singolo bene (a differenza del passato in cui era ammissibile nel limite di euro 516), ma l’ammontare complessivo delle spese per l’acquisto di beni strumentali non può superare il 20 % dell’importo dell’incentivo. Sono AMMISSIBILI (in precedenza erano inammissibili) le spese di tesseramento, di iscrizione a federazioni, associazioni internazionali, nazionali e regionali, spese per la pubblicazione di quotidiani e periodici, sia cartacei che elettronici DOCUMENTAZIONE GIUSTIFICATIVA DEI RIMBORSI SPESE AD ALTRI SOGGETTI (art.9 comma 5 del Regolamento): i rimborsi di spese per viaggio, vitto e alloggio sono comprovati da una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 445/2000, attestante i dati relativi al soggetto rimborsato e la causa e la data della missione cui si riferisce il rimborso. Il soggetto beneficiario tiene a disposizione per eventuali controlli fatture o altri documenti contabili aventi valore probatorio equivalente che comprovano la spesa sostenuta dal soggetto rimborsato. Le spese di viaggio sono attestate da titoli di trasporto pubblico e da ricevute di pagamento di pedaggi autostradali. I rimborsi chilometrici sono calcolati in base alle vigenti tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI. I rimborsi non possono riguardare spese per viaggio, vitto e alloggio forniti a soggetti diversi dal soggetto rimborsato.

NOVITA’ PIU’ RILEVANTI DEI BANDI STESSO NUMERO E TIPOLOGIA DI BANDI DEL NOVEMBRE 2016 NUOVO TERMINE SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE (SOLO ON-LINE) 22 NOVEMBRE 2017, ORE 12.00.00: - le graduatorie dei progetti finanziati saranno pubblicate indicativamente entro fine gennaio 2018 (le graduatorie escono prima dell’avvio della gran parte delle iniziative culturali per cui si chiede incentivo..) - divieto di avviare il progetto prima della pubblicazione delle graduatorie (non saranno ammesse a contributo spese anteriori a tale data) - coordinamento con il Bando novembre 2016 e con la linea contributiva straordinaria (fondi ex Province) 2017: inammissibile una domanda relativa anche a solo una parte del progetto già finanziato con tali Bandi; - scadenza termine rendicontazione (e termine conclusione progetto) 31 marzo 2019 I NUOVI BANDI NON INDICANO LE RISORSE FINANZIARIE A DISPOSIZIONE PER OGNI BANDO, in quanto le risorse verranno stanziate dalla legge di stabilità 2018 (nel caso di stanziamento di risorse aggiuntive con altre leggi regionali o a seguito di storni contabili, si procede allo scorrimento delle graduatorie)

NOVITA’ PIU’ RILEVANTI DEI BANDI EROGAZIONE DEL 100% DELL’INCENTIVO IN UN’UNICA SOLUZIONE ANTICIPATA (art.32 bis comma 1 della legge regionale 16/2014) - liquidità immediata - gli enti locali a contabilità armonizzata ricevono le risorse in tempo utile per realizzare le attività senza incorrere nei divieti di avanzo d’amministrazione MIGLIORE DEFINIZIONE E PARZIALE ALLARGAMENTO DELLE TIPOLOGIE DEI BENEFICIARI (art.4 comma 2 bis della legge regionale 16/2014) - soggetti pubblici - soggetti privati (no persone fisiche) senza finalità di lucro o con obbligo statutario di reinvestire gli utili e gli avanzi di gestione nello svolgimento delle attività previste nell’oggetto sociale - società cooperative (che per statuto svolgono attività esclusivamente o prevalentemente culturali o artistiche)

NOVITA’ PIU’ RILEVANTI DEI BANDI PIU’ PUNTUALE E DETTAGLIATA DEFINIZIONE DELLE ATTIVITA’, INIZIATIVE E PROGETTUALITA’ CULTURALI FINANZIATE DA CIASCUN BANDO - se il progetto presentato prevede la realizzazione di attività ed iniziative diverse da quelle finanziabili dal Bando, la domanda verrà dichiarata inammissibile SOGGETTI CHE NON POSSONO PRESENTARE DOMANDA (DOMANDA INAMMISSIBILE): UNIVERSITA’ (ad eccezione dei bandi per manifestazioni di divulgazione della cultura umanistica e scientifica), SCUOLE ED ENTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE, UTI, FONDAZIONI BANCARIE, ERT FVG, ORCHESTRA REGIONALE FVG, UNIVERSITA’ POPOLARE DI TRIESTE, CRAF, USCI FVG, ANBIMA FVG, UGF FVG, FITA-UILT FVG, SOGGETTI GIA’ BENEFICIARI DEGLI INCENTIVI TRIENNALI REGIONALI (anche se per progettualità diverse) disciplinati dai Regolamenti n.15-16-17-110-199-237-238 del 2016 e n.8 e 39 del 2017 GLI ENTI LOCALI POSSONO ESSERE PARTNER IN PIU’ DI UN PROGETTO, PURCHE’ SU BANDI DIVERSI QUALCHE PICCOLA MODIFICA SUI CRITERI VALUTATIVI DI OGNI BANDO (il criterio (trasversale) dell’entità degli apporti in natura al progetto è stato eliminato) NON C’E’ DIVIETO DI CUMULO CON ALTRI INCENTIVI REGIONALI (né della Direzione Cultura, Sport e Solidarietà – per es. Bandi Grande Guerra, Linee contributive straordinarie cultura -, né di altra Direzione regionale – per es. Bandi Turismo)

QUESTIONI ORGANIZZATIVE SERVIZIO ATTIVITA’ CULTURALI (…oltre alle funzioni istruttorie amministrative…) - «tutoraggio» e «helpdesk»: sia nella fase di apertura dei termini per domande, dubbi e richieste di chiarimenti, che nella fase post-graduatoria, nei confronti dei soggetti finanziati e nei confronti dei soggetti non finanziati (per richieste di accesso agli atti, ecc.) - «monitoraggio» costante (e quasi personalizzato): a) per verificare, anche in loco, le modalità di realizzazione dei progetti finanziati b) costante comunicazione al Servizio di modifiche al progetto su aspetti oggetto di valutazione comparativa c) acquisizione di dati e informazioni per scopi statistici e di elaborazione di politiche culturali d) attività amministrativa-contabile di verifica dei rendiconti delle spese sostenute con l’incentivo regionale

Grazie per l’attenzione! Fabrizio Spadotto fabrizio.spadotto@regione.fvg.it