Convitto Nazionale Statale «T. Tasso» di Salerno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosa ti piace fare? What do you like to do?.
Advertisements

Oggi è _____________________ Fate Adesso: 1.hair 2.My eyes 3.Where are you from? (formal) 4.My hair is brown. 5.My birthday is the 2 nd of Jan. 6.I am.
Parliamo di computer... Il computer è una macchina che ci aiuta a fare tante cose, ad esempio: tenere in ordine la biblioteca scolastica, disegnare senza.
Meeting « Cittadinanza, Partecipazione,Legalità » 24 maggio 2016 Nembro.
Nel nuovo laboratorio di musica. Il battito del cuore è ritmo, Il passo che avanza è ritmo. il sole che sorge e tramonta è ritmo, l’onda che viene e che.
PROGETTI CURRICOLARI 1.Accoglienza : “Benvenuti a scuola” 2.Ambientale: “I fantastici quattro ” 3.Stradale:“A scuola di sicurezza” 4.Salute/Alimentazione.
Consiglio Comunale ragazzi Anno scolastico 2015/16 “La mia città” Classe 5^B Scuola IV Novembre Istituto Comprensivo Pordenone Centro.
Relazione Questionario agli studenti di Matematica sull’Information Literacy nella biblioteca del Dipartimento di Matematica «G.Castelnuovo» A cura di.
Dicembre 2016 DIRITTO AL GIOCO Fammi giocare solo per gioco Senza nient'altro, solo per poco Senza capire, senza imparare Senza bisogno di socializzare.
Progetti Robotica, Coding & Nuove tecnologie
A.A / 2017 Scopro, conosco, imparo! Laboratorio di Pedagogia Generale Asilo nel bosco dei conigli GRUPPO X – “I Banchi nel Bosco” Chiara Piccardi.
Un mondo giusto senza autorità e comando
Relazione sullo stage MATIRA DIANA 4D RIM
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
LA STATISTICA di Trilussa
Liceo Scientifico Statale
Scuola aperta: un lascito del 900 cui dovremmo renderci degni
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° POLO GALATINA Anno Scolastico 2016/2017
DIRIGERE L’INNOVAZIONE
SCUOLA PRIMARIA PANDINO
C. A. 1 C 6 giugno 2016.
PROGETTO CITTADINO A 18 ANNI
Processo formativo per scoprire creatività insospettate, volontà di impegno sociale e di aggregazione e per incontrare altre figure adulte che sappiano.
CORSO GIOVANI & IMPRESA Istituto………… Chiusura
Scuola aperta: un lascito del 900 cui dovremmo renderci degni
Parrocchia Santa Lucia – Ruvo
Robot che vivono in un mondo incerto
Consigli utili per mangiare sano
CLASSI SECONDE
Cosa ti piace fare? What do you like to do?.
Cari genitori e amici del nostro blog, sapevate che oggi, 20 novembre, è la giornata mondiale dei diritti dei bambini? Ebbene sì, anche noi bambini.
Sessione di creatività
LE CREDENZE di EFFICACIA
L’Istruttore Riflessioni.
A scuola con le religioni
Compagnidistrada Sussidio per gli animatori adulti AC
Padre Patrick Griffin, cm
IMPARARE SENZA CONFINI
Rita Atria.
PREPARARSI ALLA MOBILITÀ
PROGRAMMA DI STUDIO FACILITATO E INCLUSIVO, CREATIVO E DIVERTENTE
LE 4 STAGIONI DELLA VITA.
La mia storia raccontata dai bambini della classe III della scuola DORO di Ferrara. Franck-Steave Koueni.
RIFLESSIONI SULLA SCELTA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Coordinamento Donne SPI Lombardia DONNE e BENESSERE
La gioia di…. essere AIMC Aimc Sicilia 2007.
© 1979.
Corso Base di Pasticceria
A con gli articoli definiti
Progetto clicchiamoci
Service Learning presso Associazione Vides a.s
Le cose migliori della Vita :
A spasso con la natura… A conclusione del nostro intenso anno scolastico è tempo per noi bambini della II di un po’ di sano divertimento a contatto con.
Le Comunità di apprendimento
PROGRAMMA DI STUDIO FACILITATO E INCLUSIVO, CREATIVO E DIVERTENTE
PROGETTO CORALMENTE Anno scolastico
LICEO ALVISE CORNARO Nicetto Noemi Bettio Chiara Gianninoto Marì
Perché è importante la musica per i bambini?
CLASSI TERZE
LO SHOCK CULTURALE.
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
I Club, la loro forza, il sangue pulsante dell’ Associazione.
RIFLESSIONI SULLA SCELTA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
ILQUARTIERE ROSTA NUOVA
Martina Smecca 5^A Accoglienza
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Progetto GiochiAMO Intervento di prevenzione su campo: Attività Fisica
NOI E LA RETE: CONOSCERLA PER NON RESTARCI INTRAPPOLATI
Transcript della presentazione:

Convitto Nazionale Statale «T. Tasso» di Salerno

14 settembre 2017

Ogni anno inizia una nuova avventura

SCUOLA PER NOI E’:

MA ANCHE TANTO ALTRO…

Imparare cose nuove

Crescere insieme

Fare nuove amicizie

Dare spazio alla nostra creatività

Sentirsi cittadini del mondo

Confrontarsi con tutti

Giocare insieme

Imparare a mangiare sano

Cantare e ballare allegramente

Studiare con l’aiuto del computer

Capire che l’unione fa la forza

Seguire, ognuno col suo ritmo, nuovi percorsi di conoscenza.

BUON ANNO SCOLASTICO!!!