INTRODUZIONE ALLA SHELL

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
Advertisements

LINTERFACCIA GRAFICA Linterfaccia grafica è quello che appare sullo schermo del computer e serve a far comunicare lutente con il computer. Con il termine.
Corso Linux Base 2. Uso del Sistema. © Corso Linux Base - Uso del Sistema Logging In (1) Una volta partito il sistema lutente esegue la procedura.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
Introduzione In questa lezione: Tipi di computer hardware.
PRIMI PASSI Prof. F. Corato. Creiamo le prime forme…
Il sistema operativo UNIX Presentazione realizzata da: Deri Claudio,Granata Luca,Brunetti Enrico.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 1 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
Script bash I file di comandi in Linux. BASH  Bourne Again Shell  Modalità interattiva o batch (file di comandi)  Ambiente di programmazione “completo”
Breve introduzione alla Bourne Again Shell (bash) Parte II ● Francesco Rossi – –
Corso di Alta formazione in TL&OS Modulo 1.3 Reti e Servizi - lezione 1 Modulo 1.3 Reti e servizi 1. Introduzione al Networking Connettere il PC in rete;
LTSP (Linux Terminal Server Project) GNU/Linux ed Workshop di Enrico Teotti powered with Gentoo Linux Linux Day LUG Mantova.
1 14 marzo 2006 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano VPN: Reti Private Virtuali VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO.
Corso gratuito di Linux. Linux User Group Mantova
Linux Day 2008 Non commettere una (s)vista... passa a Linux! ovvero Pimp your pc with Ubuntu Gian Luca CANE Courmayeur – Liceo Linguistico 25 ottobre 2008.
Introduzione a GNU/Linux. GNU/Linux Caratteristiche Compatibile con UNIX ® Multitasking Multiutente Libero.
1 Alberto Pollastro, !#/bin/bash Novara, GalLUG - Gruppo Utenti Linux Galliate - #!/bin/bash Alberto Pollastro.
Effetti grafici con compiz-fusion Come ottenere un desktop accattivante su UBUNTU.
Orientamento. Il Kernel Il Kernel è un programma scritto in linguaggio vicino all'hardware che ha il compito di fornire ai processi in esecuzione sul.
Tastiera e Mouse ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi, Imola (BOLOGNA) Imola, giovedì 29 ottobre 2009 Corso Informatica.
Corso Gnu/Linux 2011 – Hacklab Cosenza Breve storia di GNU/Linux  V. Pirrone.
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
Corso di Elementi di Informatica
A cura dell’Ing. Buttolo Marco
Compilazione del kernel Linux
Questa è la piattaforma d’Istituto
I/O redirection AND PIPES
I bambini spiegano i programmi
I PROCESSI.
(Impianto Pneumatico n°1 temporizzato)
Cosa succede quando premi invio
Introduzione al mondo GNU\Linux
GUIDA ALLA NAVIGAZIONE
Introduzione a Scratch!
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Terza Lezione → Navigare nel file System → parte 2
PROGRAMMAZIONE BASH - INTRODUZIONE
HO UNA LIVE COSA POSSO FARE? Adriano Ciaghi.
I PERMESSI IN LINUX.
Seconda lezione → Navigare nel File System
Verificare il dispositivo di firma
I comandi.
Esercizi.
“VIRTUAL BOX E CONDIVISIONE FILE”
Excel 1 - Introduzione.
REALIZZATO DAI BAMBINI DEL LABORATORIO
F23 Release Party (Milano)
LA GESTIONE DEI PACCHETTI
Corso di Tecnologia C.P.I.A. LECCE Prof. Luciano QUARTA a.s. 2017/2018
PROGRAMMAZIONE BASH – ISTRUZIONE IF
Creare un server casalingo - 5
Operazioni pianificate
Organizzazione di una rete Windows 2000
realizzato dal prof.Conti Riccardo
Programmare.
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Come registrarsi sul nostro portale Partner
Alessandro Brunengo Mirko Corosu INFN – Sezione di Genova
I bastoncini per dividere ideati da Genaille e Lucas
Moltiplicare con i bastoncini
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Costruiamo il nostro primo gioco
PRESENTAZIONE ECDL La prima diapositiva deve avere un layout titolo
ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUCCINO VIA 16 SETTEMBRE BUCCINO (SA)
I fogli elettronici Microsoft Excel.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Bastoncini per le divisioni
PowerShell di Windows PowerShell è un shell che mette a disposizione un prompt interattivo e un interprete a riga di comando , per le sue caratteristiche.
Transcript della presentazione:

INTRODUZIONE ALLA SHELL

Che cos'è la shell? È un'applicazione che serve per impartire comandi al computer L'applicazione installata sulle distribuzioni linux si chiama in particolare BASH Il suo nome deriva da “Bourne Again Shell”, poiché la prima shell è stata inventata da Bourne e si chiamava SH

Gli emulatori di terminali Nelle videolezioni di questo corso useremo gli emulatori di terminali, ovvero applicazioni desktop che servono per impartire comandi alla shell Ne esistono diversi almeno uno per ambiente Desktop (Gnome, XFCE, KDE)

Ok, allora apriamo l'emulatore e cominciamo luca@computer :~$ nomeutente@nomecomputer ~ : indica la directory dove si è posizionati in questo momento (in questo caso la directory /home/luca) $ indica che stiamo accendo alla shell senza privilegi di amministratore # in questo caso siamo utenti amministratore(root)

Proviamo allora a dare un comando

I comandi precedenti Freccia in alto Freccia a sinistra e destra per spostarsi e modificare un comando precedente

Qualche comando Date cal

Curiosità Tramite le combinazioni di tasti CTRL-ALT-F1 …..CTRL-ALT- F6, possiamo accedere a diverse shell cui impartire comandi Possiamo tornare all'interfaccia grafica tramite CTRL-ALT-F7

Fine prima lezione Non ci sono esercizi per questa lezione

ALLA PROSSIMA LEZIONE!