DROGHE SINTETICHE Le droghe sintetiche stimolano il sistema nervoso e producono: Euforia Diminuzione dell’appetito Aumento della temperatura corporea Acidità.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il crack Il crack è un derivato della lavorazione della cocaina cloridrato, ottenuto aggiungendovi bicarbonato di sodio e ammoniaca. Il crack si presenta.
Advertisements

Sostanze psicotrope legali ed illegali
LA DROGA Storia, tipologie, effetti e cura Fonti:
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
 Leggère: Marijuana Oppio, Morfina, Hashish e Poppers.  Pesanti: Ecstasy, Cocaina, Eroina Anfetamina, Ice, Lsd e Speed.
Le funzioni del cervello sono realizzate dall’azione coordinata di circa 100 miliardi di neuroni, cellule specializzate nella trasmissione e nella elaborazione.
LE DROGHE.
UN FENOMENO GLOBALE CHE SUPERA BARRIERE E CONFINI…
Introduzione alla geografia turistica. La geografia nasce per la necessità di orientarsi e di esplorare nuovi territori (espansione ecumene); con il progredire.
ROAD SHOW DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SIMEST-ASSOCAMERESTERO “BUSINESS SCOUTING E ASSISTENZA ALLE PMI” OPPORTUNITÀ IN SUD AFRICA.
A 48 MILIONI DI CITTADINI DISABILI. MA CHI SONO? 1.
ERUZIONE DI GRIMSVOTN. Il Grimsvotn è un vulcano che si trova nel sud dell’Islanda e fa parte di uno dei sistemi vulcanici più complessi del mondo. Fanno.
NOTIZIE GENERALI Il territorio greco è caratterizzato da aspre montagne, poche pianure, lunghe coste molto frastagliate e un gran numero di isole.
L’alcool è un problema? Cos’è l’alcool? Quali sono gli effetti dell’alcool?
Anoressia Anoressia Bulimia Bulimia Disturbi Alimentari “minori” Disturbi Alimentari “minori” & Obesità Psicogena Cigliano 8/10/2010 Dott.ssa Claudia Darpi.
Inquinamento dell’aria Smog in città Piogge acide e buco nell’ozono zink.to/inquinamento.
Il risparmio energetico?
I COMBUSTIBILI FOSSILI: UN’ERA FINITA
LA DROGA NELLA STORIA DELL'UOMO
La criminalità in Italia
Unita’3 Climi e ambienti naturali
Osservatorio Congiunturale
ALLA SCOPERTA DELLA CIRCOLAZIONE
SCHIAVITÙ MINORILE NEL MONDO
Doping e dipendenze Salute e benessere.
Teoria del consumo surplus
Progetto: le relazioni prepotenti
Fonti di energia in brasile
EQUILIBRIO CHIMICO IN SISTEMI OMOGENEI
Biosintesi della morfina-1
Il mondo globale del Duemila
Passaggi di stato Trasformazioni delle sostanze:
GLI EFFETTI ECONOMICI DELLE IMPOSTE
Università degli studi di Verona
CONGRESSO EUROPEO DI TRAPIANTOLOGIA.
PROGETTO: Uso e abuso di farmaci
I pericoli del RED BULL.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
Terra e biodiversità, risorse vitali
In base alla substruttura azotata:
L’alcol sul sistema nervoso
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
BRASILE.
Metabolismo Lipidi.
Sapreste dare una definizione della parola economia?
… …e come sconfiggere l’olio di palma.
LA CRISI ECONOMICA DEGLI ANNI ‘70
I GIOVANI D’OGGI… BULIMIA AUTOLESIONISMO TABAGISMO
la giusta combinazione per intervenire sui consumi?
Aperti al mondo: il bilinguismo nelle scuole dell’infanzia come sguardo ecumenico e di accoglienza dell’altro Asti 22 settembre 2018 B.rossi.
Esercitazione 3 Economia Politica - Terracina
Fonti di energia in brasile
102 Effetti dell’alcol, dei farmaci e di tutte le sostanze che inducono stati di alterazione Home.
CONGRESSO EUROPEO DI TRAPIANTOLOGIA.
CONGRESSO EUROPEO DI TRAPIANTOLOGIA.
Università degli studi di Verona
L’intestino crasso L’INTESTINO CRASSO, ASSORBE I SALI MINERALI, LE VITAMINE E L’ACQUA. L’intestino crasso si divide in: cieco, colon e retto; ed è lungo.
INVERNO : TREND E OPPORTUNITA’
CONGRESSO EUROPEO DI TRAPIANTOLOGIA.
DALL’ALTO MEDIOEVO AL BASSO
MA SEI PROPRIO SICURO CHE???? ….
PERCHÉ IL PANE A TERNI È SENZA SALE? UN VIAGGIO NELL’ANTICA STORIA DELLA CUCINA TERNANA.
Effetti delle droghe pesanti sul sistema nervoso
Direttore Dipartimento delle Dipendenze
Analisi dei consumi energetici del Comune nell’anno 2017
DROGA.
ASS PROJECT WORK 2019.
Biochimica clinica e Biologia Molecolare clinica
CONGRESSO EUROPEO DI TRAPIANTOLOGIA.
Transcript della presentazione:

DROGHE SINTETICHE Le droghe sintetiche stimolano il sistema nervoso e producono: Euforia Diminuzione dell’appetito Aumento della temperatura corporea Acidità di stomaco Perdita del controllo muscolare Sbalzi di pressione o stress

EFFETTI CERVELLO: SISTEMA NERVOSO: CUORE: FEGATO: STOMACO: Riduzione tempi di reazione Alterazione giudizi Confusione, Incoerenza Mancanza di equilibrio SISTEMA NERVOSO: Dipendenza Ansia CUORE: Innalzamento della pressione Aritmia FEGATO: Epatite Cirrosi Cancro STOMACO: Ulcera EFFETTI

LE PRINCIPALI DROGHE SINTETICHE: Ecstasy Adam Xtc Chicca Crack

Si tratta di un aumento pari al 70% negli ultimi cinque anni. Queste droghe stanno avendo una notevole diffusione, sono facili da assumere. La produzione mondiale di droghe sintetiche ammonterebbe a oltre 500 tonnellate l’anno, per un giro d’affari complessivo di 65 miliardi di dollari. Si tratta di un aumento pari al 70% negli ultimi cinque anni.

Verso la fine degli anni sessanta si fa strada l’area ricreazionale, cioè il consumo di questa droga per scopi socializzanti (almeno questo era l’intento ) e senza controllo medico: È cosi che, dalla costa occidentale americana, (California in testa) questa abitudine si diffuse in tutti gli altri stati.

L’Olanda è il principale produttore in Europa di MDMA o Ecstasy e ciò è in parte dovuto al fatto che i prodotti chimici da utilizzare per questo genere di attività sono reperibili con una certa facilità sul mercato locale. In Italia l’MDMA è considerata una droga stagionale, un problema che sorge con la stagione calda quando migliaia di turisti, molti dei quali provenienti dal nord Europa, affollano le spiagge. Il consumo di Ecstasy tende a decrescere alla chiusura della stagione estiva.