Biologico, Agricoltura contadina, Mondo rurale, Autogestione, Futuro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
San Donà Informa.
Advertisements

Valutazione di diversi atteggiamenti imprenditoriali agricoli Analisi tecnico economica.
Agricoltura sostenibile: il punto di vista dell’agrometeorologia Istituto Salesiano “Don Bosco” Lombriasco Scuole Salesiane Lombriasco Via San Giovanni.
Franco Consogno Aspetti gestionali PSR Settore Programmazione in materia di agricoltura e sviluppo rurale.
Agricoltura familiare, agroecologia e mercati di prodotti biologici Oscar José Rover Professor della UFSC: Universidade Federal de Santa Catarina - Brasil.
PROGETTO "APRITI SESAMO"- Nuove forme di cooperazione per la Sovranità Alimentare"-Accesso e conservazione delle sementi biologiche autoctone Dott. For.
“ Molto più di un pacchetto regalo” è la campagna che Mani Tese ha realizzato dal 4 al 24 dicembre 2010 presso 48 librerie laFeltrinelli di 28 città.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
COMPARTO EDILE Introduzione
INDAGINE SUL CONTENUTO DI NITRATI NELLA RUCOLA
Parola di Dio Obiettivo Generale Non voi avete scelto me,
SABATO 14 GENNAIO 2017 DALLE ORE 10,00 alle 12,00 LA SCUOLA INFANZIA “FAVA DON ANTONIO” BASILICANOVA PIAZZA FERRARI organizza una giornata.
Edoardo Rispoli IDIR - Istituto di Informazione Rotariana 1
LA GENETICA E LE SUE APPLICAZIONI IN AMBITO FORENSE
"Percorsi di sviluppo dell’agricoltura biologica e biodinamica”
OPERATORE SOCIO SANITARIO
11 dicembre 2015 Ore 16 Aula Blu – Palazzo Battiferri
Il progetto “Nella Pancia o nella Terra”:
RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ
Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali Enrico Avanzi
PRESENTAZIONE PCO BARI – 30 GIUGNO 2017
Bosco senza confini- I corridoi ecologici che uniscono
CASEINE – BETA LATTOGLOBULINE E INDICE ECONOMICO:
Il centro dispone di una superficie totale di circa 1700 ha:
L’ imprenditoria al femminile del Bacino Mediterraneo
18 novembre Centro Congressi FI
Giovedì 3 ottobre 2013 alle ore 14.00
SERVICE LEARNING – LA SCUOLA OLTRE L’AULA
4 novembre 2016 Giornata dell’unità nazionale
“Digital gap threatens social inclusion”
1° giornata – registrazione dei partecipanti
Ottobre.
“Non vi è tesoro più grande, più magnifico,
FESTA DELL’ORATORIO in onore di San Giovanni Bosco
FORMAZIONE DEI LAVORATORI PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali “Enrico Avanzi” (CIRAA) dell’Università di Pisa Nicola De Gennaro
Giornata dell’unità nazionale
Confindustria Bari e BAT
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Il Benessere nelle tue mani
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Come è organizzato Il servizio prevede 10 incontri a cadenza settimanale, presso il centro per bambini e famiglie “La Trottola” e cinque incontri di.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
Giornata di studio Il colza e altre specie oleaginose
Master tutela, diritti e protezione dei minori
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Gli ebrei d’Italia fuggiti alla Shoah
PERCORSI EDUCATIVI NELLE SCUOLE
Verso il patto regionale per la ricostruzione e lo sviluppo
Agricoltura Sostenibile
8 MARZO 2018 I comuni dell’Unione Savena-Idice in occasione della festa della donna presentano: LOIANO 8 Marzo presso la Biblioteca comunale, Via Roma.
Gen. ’19.
Open Day Scuola-Aziende In collaborazione con l’A.C. Ass. all’Ambiente
50 anni nella nostra Comunità 1° Maggio
“UN’ESPLOSIONE DI IDEE E PROGETTI AI PIEDI DEL VULCANO”
LEGGERE IL PROGRAMMA PUBBLICATO IN
Il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti
La soia insilata sotto il profilo nutrizionale
Progetto FEEDINNOVA Strategie innovative per l’alimentazione della bovina da latte: confronto e scambio tra allevatori, tecnici e mondo della ricerca.
Circolo Ricreativo Dipendenti Provinciali
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
Comunità congolese in Italia
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANGONE - GRIMALDI
L'esperienza dei Gruppi Operativi in Emilia-Romagna
La domanda può essere presentata:
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
Il lavoro in agricoltura degli immigrati in Calabria
+ PROGETTO “MiDono“ Paure sbagliate… … il midollo osseo
Transcript della presentazione:

Biologico, Agricoltura contadina, Mondo rurale, Autogestione, Futuro. A.S.C.I. Piemonte ascipiemonte@gmail.com In collaborazione con l’Istituto tecnico agrario Don Bosco GIORNATA DI RACCOLTA DELLA SOIA NO OGM Giovedì 13 ottobre 2016 Biodiversità, Comunità, Autoproduzione, Sovranità alimentare, no OGM, Autoconsumo, Scambio, Solidarietà, Reciprocità Programma della giornata Ore 14.00 ritrovo presso l’Istituto tecnico agrario Don Bosco, in via San Giovanni Bosco 7, Lombriasco Ore 14.30 breve presentazione del progetto e informazioni sui metodi utilizzati per la coltivazione della soia Ore 16.00 raccolta delle sei parcelle di soia con mietitrebbia parcellare Ore 17.00 conclusione e saluti Biologico, Agricoltura contadina, Mondo rurale, Autogestione, Futuro.