7 febbraio Giornata nazionale contro il bullismo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NOI E INTERNET Questionario sull’utilizzo di Internet CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA A. s Grafici elaborati dagli alunni delle classi quinte.
Advertisements

I.C. Rina Monti Stella Scuola Primaria M. Peron – classe 4°B 1 aprile 2016 – Giornata dell’autismo.
Selezione avversa nella selezione del personale. Il problema Al momento dell’assunzione è molto costoso avere a che fare con lavoratori non adatti al.
IL BULLISMO Un’indagine comparata: Classi quinte, scuola primaria Classi prime, scuola secondaria 1^ grado.
DAI DIRITTI DEI BAMBINI ALLA CITTADINANZA PERCORSI SULLA LEGALITA’ CLASSI SECONDA A E SECONDA B BORELLO.
Anno Scolastico 2015/2016 LAVORO SUL CURRICOLO “Cosa rimane da fare a settembre?”
ISTITUTO COMPRENSIVO “F.BERTI” DI PRIGNANO S/SECCHIA PROGETTO SUL CONTRASTO/PREVENZIONE “MINORI A RISCHIO” PREVENZIONE DEL BULLISMO E CYBERBULLISMO ANNO.
MUSICA Carmine Cardaropoli Cibo e musica Ci si potrebbe chiedere cosa hanno in comune la musica e il Cibo.. Spesso mettere in correlazione due elementi.
Cos’è il bullismo? Un comportamento di prepotenza e prevaricazione reiterata da parte di un soggetto più forte ai danni di qualcuno più debole il bullismo.
BES scuola primaria Laboratorio per i docenti neo assunti in provincia di Sondrio a.s. 2016/2017 Condotto dall’insegnante Meri Rosa Tognela.
Risolvere i problemi globali
Bullismo e Cyber-Bullismo
L’AVVENTURA DI SUOR LOGICA & SUOR MATEMATICA.
MEMORIA ATTRAVERSO I RICORDI DI GUERRA.
NO AL BULLISMO.
BULLISMO: COME RICONOSCERLO E AFFRONTARLO
Forza non mollare! Sono tempi difficili per tutti e, in senso metaforico, questo può essere un incoraggiamento ad andare avanti.
GRUPPO 3 IL BULLISIMO CAPOGRUPPO: TOMMASO BENATI; CONTROLLORE: ELENA SACCHETTI; RELATORE: MARIO RUSSO; TEMPISTICA: GLORIA LONGOBARDO.
Progetto”Emozioni in gioco” a cura della dott. Chiara Forno
C. A. 1 C 6 giugno 2016.
IL VERO AMORE....
Bulli e pupe: identificare, prevenire ed affrontare il bullismo
Processo formativo per scoprire creatività insospettate, volontà di impegno sociale e di aggregazione e per incontrare altre figure adulte che sappiano.
Una ragazza stava aspettando il suo volo nella sala d'attesa
DECISION MAKING DECISION MAKING LA SINERGETICA ORGANIZZATIVA
ISTITUTO COMPRENSIVO - S. GIOVANNI BOSCO - GIOIA DEI MARSI (aq)
IL BULLO INNAMORATO.
Massa Marittima Federico Batini
IL BULLISMO Il bullismo è una sottocategoria del comportamento aggressivo di tipo proattivo, caratterizzato da un‘aggressione volontaria, fisica e/o verbale,
Il geomarketing in punta di app
relazione con il paziente:
ChE COS’è IL Cyberbullismo?
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
Vincenti e Perdenti.
dell’Istituto Comprensivo di Pietramelara
Laureando: Nome COGNOME Matricola
Procedura interscolastica
I protagonisti.
Il cupido Amanda Haraga.
Gli animali ci assomigliano molto a volte...
IL BULLISMO di Mariapia Mastruzzo Classe 2° G.
Il bullismo.
QUESTO è realmente affascinante
Le nuove frontiere della ricerca
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Scuola Primaria Gandino Classi quinte SPORT E DISABILITÀ.
Le Comunità di apprendimento
IL VERO AMORE....
IUS CULTURAE.
IL BULLISMO IL BULLISMO E’ PER I PERDENTI.
Bullismo Per bullismo si intendono tutte quelle azioni di prevaricazione e sopruso ripetute nel tempo messe in atto dal «bullo» nei confronti della «vittima»
IL BULLISMO.
IL LINGUAGGIO DELLE COSE
Regole di sopravvivenza
La Bellezza della Matematica ASSOLUTAMENTE IMPRESSIONANTE !!!
BULLISMO Definizione Per bullismo si intende una serie di azioni continuative e persistenti che mirano intenzionalmente a far del male o a danneggiare.
BULLISMO E CYBErBULLISMO
Luoghi di Speranza, Testimoni di Bellezza
La Bellezza della Matematica ASSOLUTAMENTE IMPRESSIONANTE !!!
Le donne informatiche Si dividono in:.
Il bullismo e il cyberbullismo
BECOMING A MILLIONAIRE
Il marketing: come vendere di più e meglio nell’attuale contesto economico Pierluigi Passaro
Alcune definizioni di bullismo (riflettiamo)
IL CYBERBULLISMO Francesca P, 2F.
Corso di Sociologia Generale a. a
Ora entrerai in un mondo magico ...
Ora entrerai in un mondo magico ...
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO:IL BULLISMO
IL NARRATORE E LA FOCALIZZAZIONE
Transcript della presentazione:

7 febbraio Giornata nazionale contro il bullismo

Noi di classe quinta abbiamo riflettuto insieme.

C’è il bullo…

Il bullo è aggressivo, fisicamente forte, ma insicuro e immaturo, ha bisogno di sentirsi rispettato e di attirare l’attenzione.

C’è la vittima…

La vittima è molto sensibile ed educata, con un tratto di diversità rispetto al gruppo: più brava, più alta, più magra…

E ci sono i testimoni…

I testimoni: sanno cosa accade, ma non intervengono I testimoni: sanno cosa accade, ma non intervengono. “L’asino è quello che guarda, quello che sa e non parla. Quello che può fare la differenza e non la fa.”

E noi abbiamo scelto:

#IoScelgoLaGentilezza

Non fare il bullo! Classe 5^A Scuola Primaria F. Lampertico di Costabissara