Guardiamo il Santo Rosario

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Guardiamo il Santo Rosario
Advertisements

DOMENICA Delle palme ANNO a Mt 27, Gesù intanto comparve davanti al governatore, e il governatore l’interrogò dicendo: “Sei tu il re dei Giudei?”.
Capitolo 27/A 1 Venuto il mattino, tutti i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo tennero consiglio contro Gesù, per farlo morire. 2 Poi, messolo.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Monges de Sant Benet de Montserrat.
II Parte. Ella diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo.
Atti degli apostoli I parte –
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
13.00.
Qualche pensiero intorno ai Misteri della luce Clik per continuare.
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
SAN GIUSEPPE NEI VANGELI
Risurrezione del Signore
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Terza parte Vangelo
SANTA FAMIGLIA ANNO C Lc 2,41-52.
IV DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Anno C La Santa Famiglia Anno 2012
VANGELO di LUCA 4 avv C Beata “la-credente” !.
9.00.
Tempo di AVVENTO.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Dal Vangelo di Matteo cap. 2, 1-23 CARAVAGGIO.
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
Passione secondo Matteo
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Musica: Preghiera ebraica
VIA MATRIS Come Cristo è l'«uomo dei dolori» (Is 53,3),
domandò ai suoi discepoli:
Seconda domenica di Quaresima 4 marzo 2007
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Quarta parte Vangelo
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Canto a Maria, popolare tedesca
Musica liturgica della Gallia
Annunciazione del Signore
Il golgotha O 5.
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
DOMENICA 2 quaresima B 2018 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù davanti alla morte-risurrezione.
Costruiamo il nostro Presepe
Essa è costituita da tre parti.
La festa della pasqua.
4. MISTERI GLORIOSI mercoledì e domenica transizione manuale.
La storia della Nascita di GESÙ
2. MISTERI LUMINOSI giovedì transizione manuale.
3. MISTERI DOLOROSI martedì e venerdì.
IL SANTO ROSARIO. IL SANTO ROSARIO Per sua natura la recita del Rosario esige un ritmo tranquillo e quasi un indugio pensoso, che favoriscano nell'orante.
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Essa è costituita da tre parti.
IV DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
Anno C Domenica lV d’Avvento
Passione di nostro Signore Forma breve - 1a Parte - Mc 15, 1/20
Ti saluto, o piena di grazia!.
Parrocchie Classe e Fosso Ghiaia
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
di Maria Vergine al Cielo Dal Vangelo secondo Luca 1, 39-56
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Solennità della Madre di Dio
Iconografia Arte Tradizione
MISTERI DEL DOLORE.
La settimana autentica Momento di preghiera del venerdì approfondendo la nostra Fede.
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
DOMENICA DELLE PALME ANNO C
Dal Vangelo secondo Luca 1,26-38.
Passione di nostro Signore Forma breve -1a Parte - Mc 15, 1/20
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Dal Vangelo secondo Luca 2,1-14
RACCONTO DELLA PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE DI GESÙ
MISTERI DEL DOLORE transizione manuale.
Transcript della presentazione:

Guardiamo il Santo Rosario Diamo ai nostri occhi la possibilità di vedere delle immagini abbinate ai Misteri del Santo Rosario a cura di tanogabo

Il Santo Rosario Misteri Gaudiosi "Meditare i misteri gaudiosi significa entrare nelle motivazioni ultime e nel significato profondo della gioia cristiana... che ha il suo centro nella persona di Cristo"

1° Mistero L'Annunciazione dell'Angelo a Maria Vergine L'Angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea chiamata Nazareth, a una Vergine di nome Maria. L'Angelo, entrato da lei, disse: "Ti saluto, piena di grazia, il Signore è con te... Darai alla luce un figlio, cui porrai il nome di Gesù". ( Luca 1, 26-28.31)

2° Mistero La Visita di Maria Vergine a Santa Elisabetta Maria si pose in viaggio, e andò in fretta in una regione montuosa, in una città della Giudea. Entrata in casa di Zaccaria, salutò Elisabetta, che appena udì il saluto di Maria "fu ripiena di Spirito Santo". ( Luca 1, 39-40)

Giuseppe e Maria salirono da Nazareth a Betlemme e 3° Mistero La Nascita di Gesù Cristo nella grotta di Betlemme Giuseppe e Maria salirono da Nazareth a Betlemme e "mentre erano là" Maria diede alla luce il figlio suo primogenito; lo avvolse in fasce e lo adagiò in una Mangiatoia. ( Luca 2, 6-7)

La Presentazione di Gesù Bambino al Tempio 4° Mistero La Presentazione di Gesù Bambino al Tempio Portarono Gesù a Gerusalemme per presentarlo al Signore, secondo ciò che è scritto nella Legge del Signore: "Ogni maschio primogenito sarà consacrato al Signore". ( Luca 2, 22-23)

5° Mistero Il Ritrovamento di Gesù fra i dottori nel Tempio Il fanciullo Gesù rimase in Gerusalemme, senza che i suoi genitori se ne accorgessero. E avvenne che lo trovarono tre giorni dopo, nel tempio, seduto in mezzo ai dottori della Legge ed intento ad ascoltarli ed interrogarli. ( Luca 2, 43-46)

Il Santo Rosario Misteri Luminosi 1° Mistero Il battesimo di Gesù al Giordano E si sentì una voce dal cielo: "Tu sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto". (Marco 1,11) Misteri Luminosi

2° Mistero Le nozze di Cana La madre di Gesù gli dice: "Non hanno più vino" poi dice ai servi: "fate quello che vi dirà". (Giovanni 2,3-5)

3° Mistero L’annuncio del Regno di Dio e l'invito alla conversione "Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino: convertitevi e credete al Vangelo". (Marco 1,15)

veste divenne candida e sfolgorante". (Luca 9,29) 4° Mistero La trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor "... mentre pregava il suo volto cambiò di aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante". (Luca 9,29)

5° Mistero L'istituzione dell'Eucaristia "Ho desiderato ardentemente di mangiare questa Pasqua con voi, prima della passione" (Luca 22,15)

Il Santo Rosario I misteri del dolore portano a rivivere la morte Misteri dolorosi I misteri del dolore portano a rivivere la morte di Gesù ponendosi sotto la croce accanto a Maria, per penetrare con Lei nell'abisso dell'amore di Dio per l'uomo

pregava più intensamente ed il suo sudore divenne Come gocce di sangue 1° Mistero L'Agonia di Gesù Cristo nell'orto degli ulivi "Gesù andò con i suoi Discepoli in un luogo chiamato Getsemani e cominciò a provare Tristezza ed angoscia". "Ed entrato in agonia, pregava più intensamente ed il suo sudore divenne Come gocce di sangue che scorrevano fino a terra". (Matteo 26, 36-37) (Luca 22, 43-44)

2° Mistero La Flagellazione di Gesù Cristo alla colonna Quelli ancor più gridavano: "Crocifiggilo!" Allora Pilato, volendo accontentare il popolo, liberò Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perchè fosse crocifisso. (Matteo 15,13-15)

La Coronazione di spine 3° Mistero La Coronazione di spine I soldati lo condussero nell'atrio del Pretorio. Lo rivestirono di porpora e, intrecciata una corona di spine, gliela conficcarono sul capo. Si misero poi a salutarlo: " Salve o Re dei Giudei! " (Marco 15,16-18)

4° Mistero Il Viaggio al Calvario di Gesù carico della croce Presero dunque Gesù e lo condussero via. Ed egli, portando la croce, uscì verso il luogo chiamato Calvario, in ebraico Golgota, dove lo crocifissero. (Giovanni 19,16-17)

La Crocifissione e Morte di Gesù Cristo 5° Mistero La Crocifissione e Morte di Gesù Cristo "Quando fu mezzogiorno, si fece buio su tutta la terra, fino alle quindici". "Gesù gridando a gran voce disse: Padre, nelle tue mani affido il mio spirito. – Detto questo, spirò". (Matteo 15,33) (Luca 23,46)

Il Santo Rosario le ragioni della fede e rivive la gioia di Maria" Misteri Gloriosi "Contemplando il Risorto il cristiano riscopre le ragioni della fede e rivive la gioia di Maria"

1° Mistero La Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo L'Angelo disse alle donne: - Non temete! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. E' risorto: non è qui. Ecco il luogo dove l'avevano deposto. ( Marco 16, 6)

L'Ascensione di Gesù Cristo al Cielo 2° Mistero L'Ascensione di Gesù Cristo al Cielo "Il Signore Gesù dopo aver loro parlato", "alzate le mani al cielo, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e si sollevò su nel cielo", "ove siede alla destra del Padre". (Matteo 15,19) (Luca 24,50-51)

3° Mistero Al compiersi dei giorni della Pentecoste, tutti i discepoli La Discesa dello Spirito Santo sopra Maria Vergine e gli Apostoli Al compiersi dei giorni della Pentecoste, tutti i discepoli erano riuniti nello stesso luogo. E apparvero loro come Lingue di fuoco, che si Spartivano, posandosi ognuna su ciascuno di essi. E tutti furono ripieni di Spirito Santo. (Atti 2,1.3-4)

4° Mistero L'Assunzione di Maria Vergine al Cielo "Maria è stata assunta in cielo: si rallegrino le schiere degli Angeli". "Tutta splendente entra la figlia del Re; il suo vestito è intessuto d'oro“. (Liturgia) (Salmo 44,14)

5° Mistero L'incoronazione di Maria Vergine Un grandioso segno apparve nel cielo: una donna ammantata di sole, sotto i suoi piedi si trova la luna e sul capo ha una corona di dodici stelle. (Apoc. 12,1)

Immagini e musica tratte dal web realizzato da Gaetano Sito “Naviga con tanogabo”