Riunione Senato Accademico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piccoli imprenditori… si diventa
Advertisements

Copyright ASI 2009 Missioni di Volo Umano sulla Stazione Spaziale Internazionale: Iniziative di Education Germana Galoforo 9 Aprile 2009.
Analisi dei questionari IDF questionari consegnati su 152 partecipanti docenti Alledizione 2008 degli Incontri di Fisica hanno partecipato 220.
Progetto “PONTE” Proposta didattica
CONCORSO DI RACCONTI IN ITALIANO Data di consegna dei racconti: DAL 21 GENNAIO AL 20 FEBBRAIO.
Bilancio sociale 2013 Consiglio di Amministrazione, 18 dicembre 2014.
THE GAME: un cortometraggio perla prevenzione degli incidenti stradali Pasquale Fallace* Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord - * Responsabile Struttura.
TORINO CITTA’ UNIVERSITARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO - SUMMER SCHOOLS - Nome : Italian Programs Abroad at the Università degli Studi di Torino.
E’ una categoria di software detti Learning Management System (LMS) o VLE Virtual Learning Environment ed è anche classificato come CMS (course management.
F.Profumo, “Riunione SA del 10 marzo 2010”, Vers. 5.3 del 1 aprile /11 Senato Accademico Seduta del 10 marzo 2010 ore
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
F.Profumo, “Riunione SA del 20 e 28 gennaio 2010”, Vers. 1.0 del 29 gennaio1/10 Senato Accademico Seduta del 20 e 28 gennaio 2010.
Milano, 31 ottobre 2013 STAKEHOLDER DIALOGUE AND ENGAGEMENT: REALTÀ O UTOPIA? Il progetto 18+: un esempio di dialogo e ascolto costruttivo con gli stakeholder.
UniTO against Corruption. Nella Strategia di Europa 2020 la lotta alla corruzione è un presupposto per la costruzione di un'economia intelligente, sostenibile.
Il Comitato Unico di Garanzia (CUG). Cos’è e come è composto Costituito nel 2011, rinnovato nel 2015 Unifica tutte le funzioni che la legge, i contratti.
1 unipv.eu 5 aprile 2016 Giornata della Trasparenza Avv. Tiziana Maselli.
25 Marzo 2009 Centro Comunale Polivalente di San Mauro Torinese - Via 25 Aprile 66 Progetto Socialwiki : Modalità di pubblicazione.
Il Quotidiano in Classe e Alternanza Scuola- Lavoro- Editoria
Liceo Scientifico Aristotele
Cos’è Moodle? E’ una categoria di software detti
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
Titolo presentazione sottotitolo
La crescita della persona nel cammino universitario:
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
AVA – composizione dei diversi organismi
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
Rilevanza di genere nella governance dell’Ateneo di Parma
1°concorso fotografico 2017
Riunione Senato Accademico
Presidio della Qualità
Università degli Studi di Parma
Sicurezza: tutto un altro film!
CHE COS’E? È il Primo Grande Concorso a Premi completamente Gratuito. È una grandissima occasione per tutti i giovani di età compresa tra i 16 e 25 anni.
VALORIZZIAMO LA CULTURA CINESE
Riunione Senato Accademico
AVA – composizione dei diversi organismi
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
Senato Accademico 26 gennaio 2016
Giovani, patrimonio dell’umanità
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
GIORNATA DELLA TRASPARENZA Venerdì 19 Gennaio 2018
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
Progetto “Energia del Cambiamento”
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
SARDEGNA DIGITALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
Composizioni di classi
CROWDFUNDING E WEB 2.0.
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
Diventa Agente di Keepsporting!
Classe 4D2 | ITIS P. Hensemberger | A.S. 2017/2018
Riunione Senato Accademico
Direzione Regionale della Campania
Premio Giovane Dirigente 2018
Edmodo una piattaforma social learning nel cloud.
Scuola… Cantiere di Legalità
Ministero dell’ Istruzione, dell‘Università e della Ricerca
PIANO STRATEGICO D’ATENEO
Transcript della presentazione:

Riunione Senato Accademico 30.01.2017 Staff del Rettore

«Prevenire la corruzione» Università degli studi di Cagliari Concorso video «Prevenire la corruzione» L’Ateneo vuole contribuire, con i video creati dai suoi studenti, alla creazione di una cultura di legalità contro le nuove forme di corruzione diffuse nelle pubbliche amministrazioni. Promotori e Organizzatori: Settore Prevenzione della corruzione, trasparenza e privacy con la consulenza di Antioco Floris – Docente di Cinema, Fotografia e Televisione

Concorso video «Prevenire la corruzione» Finalità: premiare la creazione e la diffusione da parte degli studenti di video di sensibilizzazione sul tema della prevenzione della corruzione. Destinatari: studenti UniCa regolarmente iscritti. Tema del concorso: sensibilizzare alla prevenzione della corruzione Periodo: consegna video entro il 28 aprile. «Crea un video che racconti le nuove forme di corruzione. Sensibilizza i cittadini. Contribuisci a creare una cultura di legalità»

(suddiviso per categoria) 2 tipologie di premi Premio Giuria esperti (suddiviso per categoria) Composizione della giuria: esperti in comunicazione, cinema, prevenzione della corruzione e rappresentanti dell’Ateneo e di altre istituzioni Premio Social (unica categoria) Numero di like ricevuti dai video che saranno postati nella pagina Facebook Prevenzione della corruzione - UniCa Premi categoria Spot 1° classificato: € 1000 2° classificato: € 500 3° classificato: € 250 Premi categoria Corto 1° classificato: € 1000 2° classificato: € 500 3° classificato: € 250 Premi per n. di like 1° classificato: € 1000 2° classificato € 500 3° classificato € 250