Equilibri di fase per sistemi a più componenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La distillazione È un processo di separazione chimico-fisico in cui due o più liquidi, miscibili o non miscibili vengono fatti passare tramite ebollizione.
Advertisements

SOLUZIONI.
Equilibrio chimico Equilibri dinamici Legge azione di massa, Kc, Kp,…
Stati di aggregazione della materia
Miscele e composti Composto Miscela
EQUILIBRIO CHIMICO.
Lezione X EQUILIBRIO Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
Antonio Ballarin Denti
Alcuni aspetti rilevanti in scienza dei materiali
Le soluzioni Una soluzione viene definita come un sistema omogeneo costituito da due o più componenti Il componente presente in maggiore quantità viene.
LO STATO GASSOSO É lo stato fisico più semplice in quanto le interazioni tra molecole sono deboli. Il tipo e la forza di queste interazioni dipendono dalla.
SO 2(g) + NO 2(g) SO 3(g) + NO (g) e Dalle moli allequilibrio possiamo calcolare la costante. Quando si stabilisce l'equilibrio della reazione SO 2(g)
SOLUZIONI.
Equilibri tra fasi diverse e diagrammi di stato
Velocità di una reazione chimica
Equilibrio chimico in fase gassosa
Il principio di Le Chatelier-Braun
EQUILIBRIO CHIMICO.
SOLUZIONI.
Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni.
Diagrammi di stato Rappresentazione grafica dei cambiamenti di stato che subisce un sistema al variare di pressione (P), temperatura (T) e composizione.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 17 1 Indice 1.Reazioni complete e reazioni reversibiliReazioni complete e reazioni reversibili.
Gli stati di aggregazione Lo stato gassoso. Proprietà di un Gas Può essere compresso facilmente Esercita una pressione sul recipiente Occupa tutto il.
Gli stati di aggregazione Lo stato gassoso. Proprietà di un Gas Può essere compresso facilmente Esercita una pressione sul recipiente Occupa tutto il.
Equilibrio Omogeneo ed Etereogeneo. Legge di azione di massa Per qualunque reazione aA + bB cC + dD K = [C] c [D] d [A] a [B] b K è la costante di equilibrio.
I sistemi binari sono dei diagrammi che spiegano il processo di cristallizzazione e/o fusione di un magma costituito da 2 componenti chimici.
DIAGRAMMI DI STATO Scopo: prevedere lo stato di un sistema, date le condizioni al contorno ? Sistema: uno o più corpi considerati isolati dall’ambiente.
MODIFICHE A TERMOCHIMICA IN CHIMICA 2, FILE TERMOCHIMICA, SOSTITUITE LE DIAPOSITIVE 1 E 2 SEGUENTI, RISPETTIVAMENTE ALLE DIAPOSITIVE N° 96 E 97 DEL FILE.
8 – La cinetica.pdf – V 2.0 – Chimica Generale – Prof. A. Mangoni– A.A. 2012/2013 La cinetica chimica La cinetica chimica è la parte della chimica che.
Le soluzioni ideali e non ideali
DISTILLAZIONE Laboratorio di Chimica Organica 2 - Prof. Cristina Cimarelli L27 - CHIMICA - AA
Cinetica chimica La termodinamica ci permette di predire se una reazione è spontanea o non è spontanea oppure se è all’equilibrio. Non da informazione.
alla chimica del carbonio
Proprietà colligative Abbassamento della tensione di vapore
LE MISCELE.
13/11/
I gas, i liquidi e i solidi
LO STATO GASSOSO Le particelle che costituiscono un sistema allo stato gassoso hanno Ecin >> Epot di interazione: occupano tutto lo spazio a loro disposizione.
PRIMA DI INIZIARE LA LEZIONE farei degli esercizi sui composti
EQUILIBRIO CHIMICO IN SISTEMI OMOGENEI
Equilibri di fase 1 Definizione del concetto di Fase
Il punto di fusione di una sostanza è la temperatura alla quale la fase liquida e quella solida si trovano in equilibrio alla pressione di 1 atm. Punto.
EQUILIBRIO CHIMICO [riprendere la lezione: equazioni (inciso)]
Sistemi a più componenti
Lo stato liquido - I liquidi hanno un volume proprio ma non hanno forma propria presentano ordine a “corto raggio” e disordine a “lungo raggio” hanno,
17 CAPITOLO L’equilibrio chimico Indice
Slides
I gas, i liquidi e i solidi
La reazione inversa non è spontanea !!
Capitolo 16 L’equilibrio chimico
Le soluzioni a.a
Reazione Chimica Una reazione chimica è un processo in cui alcune specie chimiche (reagenti) si trasformano in altre specie chimiche (prodotti). Da un.
19 CAPITOLO L’equilibrio chimico Indice
Distillazione È un processo in cui una miscela liquida o allo stato di vapore di due o più sostanze è separata nelle frazioni componenti di purezza.
I componenti della materia
Una soluzione è una miscela fisicamente omogenea, cioè un insieme di due o più componenti che costituiscono un’unica fase.
Diagrammi di stato Rappresentazione grafica dei cambiamenti di stato che subisce un sistema al variare di pressione (P), temperatura (T) e composizione.
alla chimica del carbonio
1. L’equilibrio dinamico
Equilibri di fase per sostanze pure
transizioni di fase ed equilibri di fase Condizione eq. di materia
Stati di aggregazione dal microscopico della materia al macroscopico:
1.
Diagrammi di fase (o di stato)
1.
Lo stato liquido - I liquidi hanno un volume proprio ma non hanno forma propria presentano ordine a “corto raggio” e disordine a “lungo raggio” hanno,
Le proprietà delle soluzioni: le proprietà colligative
Transcript della presentazione:

Equilibri di fase per sistemi a più componenti P numero delle fasi C numero dei componenti F gradi di libertà o varianza

Componenti indipendenti: numero minimo di variabili di composizione per definire la composizione di tutte le fasi Per sistemi che non reagiscono coincide con il numero dei costituenti

Un breve accenno di matematica 1) Consideriamo tre variabili x, y, z non legate da nessuna equazione: posso fissarle tutte a piacere 2) Le variabili sono legate da un’equazione x+2y+3z=10x Posso fissarne a piacere solo due 3) Le variabili sono legate da due equazioni x+2y+3z=10x x+y+z=6 Posso fissare a piacere solo una variabile Ogni equazione costituisce un vincolo e diminuisce di 1 i gradi di libertà

Regola delle fasi Sistema costituito da P fasi ciascuna costituta da C componenti p, T eguali per tutte le fasi 2 variabili xj per C-1 componenti in ogni fase perchè (C-1)P variabili (C-1)P + 2 variabili

All’equilibrio P-1 eguaglianze per ognuno dei C componenti: (P-1)C vincoli F = (C-1)P + 2 - (P-1)C = C - P + 2

Per sistemi che reagiscono CaCO3 (s) CaO (s) + CO2 (g) 2 fasi solide mescolate: 1 fase gassosa: CO2 (g) puro Se il sistema è preparato dall’esterno mescolandole varie sostanze e non si aspetta che vada all’equilibrio F = 3 -3 + 2= 2

Se il sistema deriva dalla decomposizione di CaCO3 i vari componenti sono presenti in proporzioni stechiometriche La reazione che li lega costituisce un vincolo aggiuntivo, che fa diminuire di 1 i gradi di libertà, il che equivale a dire che i componenti indipendenti sono 2. F = 3 –3+ 2 – 1 = 1

NH4Cl (s) NH3 (g)+ HCl (g) 1 fase solida: NH4Cl solido puro 1 fase gassosa Se il sistema è preparato dall’esterno mescolandole varie sostanze F = 3-2 +2 = 3 Se deriva dalla decomposizione di NH4Cl ci sono 2 vincoli aggiuntivi La reazione che li lega xNH3=xHCl (si trovano nella stessa fase!) 2 vincoli aggiuntivi, ossia un solo componente indipendente F = 3 –2+ 2 –2 = 1

Sistemi a un componente

Sistemi a due componenti varianza massima F = C - P + 2 = 2 - 1 +2 = 3 F’= 2 fissando p o T

Dipendenza di p dalla composizione della fase liquida Soluzione ideale

Se pA* = pB* yA = xA pA*> pB* yA > xA pA*< pB* yA <xA

Dipendenza di p dalla composizione della fase vapore

Diagrammi di fase liquido-vapore

La regola della leva

Miscele di liquidi parzialmente miscibili

Distillazione in corrente di vapore Liquidi (quasi) completamente immiscibili A 740.2 Torr

Diagrammi di fase solido-liquido

Sistemi che reagiscono

Sistemi a tre componenti