FACOLTA’ DI SCIENZE M.F.N.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto “Lauree scientifiche” Università “Sapienza”
Advertisements

Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Presentazione del corso Alberto Polzonetti
Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia “E”
Note organizzative per il corso di Laboratorio di tecniche computazionali Annarita Margiotta.
Obiettivi del corso Programmazione Corso di laurea in Informatica.
Laboratorio di Calcolo I 1) Introduzione Università Roma Tre Corso di Studi in Fisica AA 2002/03.
Informatica e Bioinformatica Informazioni generali sul corso Corso di Laurea in Biologia Università degli Studi di Padova AA
Informatica e Bioinformatica Informazioni generali sul corso Corso di Laurea in Biologia Molecolare Università degli Studi di Padova AA
Corso di Psichiatria (Laurea Specialistica) Prof. Lucio Sibilia
Note organizzative per il corso di Laboratorio di tecniche computazionali Annarita Margiotta.
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione Docimologia
Progresso Umano e Sviluppo Sostenibile A.A
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
programma CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (AA )
Introduzione al corso di Anatomia Comparata
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Tra libri e web le risorse della biblioteca per la chimica
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Laurea Magistrale in Management a.a. 2016/2017 Marketing avanzato Prof. Marcello Sansone.
CORSO DI BIOLOGIA 8CFU Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Stefania Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia.
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
CORSO DI BIOLOGIA Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia (2 CFU, 16F)
BOTANICA GENERALE E SISTEMATICA
Ingegneria Meccanica dei Materiali
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Test di valutazione competenze
Laboratorio di diagnostica e terapia delle piante
PRESENTAZIONE 19 ottobre 2017
L’associazione “Figli delle stelle”, che collabora con l’osservatorio astronomico di Pino T.se dell’Università di Torino e l’osservatorio di Alpette (TO),
E’ quindi assolutamente vietato farne copia e distribuirlo a terzi.
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Giurisprudenza
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Seminario di introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica
Laurea Triennale in Ottica e Optometria CORSO DI BIOLOGIA Dr
Docente: Claudia Venuleo – a.a. 2017/18
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
Prima di iniziare! Il corso si basa su presentazioni in Powerpoint, documenti in word e pdf (Adobe reader). Il contenuto, proveniendo da varie fonti sia.
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Una infinita moltitudine?
Il corso di laurea in Scienze Biologiche UNIMORE è da anni ai primi posti su base nazionale per la % di laureati in corso (III posto nella XX Indagine.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Dante e Beatrice giovedì 3 APRILE mattino Incontro con gli studenti
L’associazione “Figli delle stelle”, che collabora con l’osservatorio astronomico di Pino T.se dell’Università di Torino e l’osservatorio di Alpette (TO),
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Anno accademico II Semestre Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Laboratorio di risorse telematiche per lo studio e la ricerca
CALENDARIO TURNI DI LABORATORIO 1 CFU Botanica generale
Prof. Giuseppina Falasca Dipartimento di Biologia Ambientale
Università degli Studi dell’Insubria
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
PRIMO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
PRIMO SEMESTRE, II ANNO MAGISTRALE
Management Culturale e politiche del turismo
PRIMO SEMESTRE, II ANNO TRIENNALE
Transcript della presentazione:

FACOLTA’ DI SCIENZE M.F.N. CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE A.A.2015/2016 CORSO DI CITOLOGIA E ISTOLOGIA CANALE M-Z PROF. L.PIREDDA AVVISO -LE ESERCITAZIONI DI ANATOMIA MICROSCOPICA DEL CORSO DI CITOLOGIA E ISTOLOGIA SI SVOLGERANNO IL MERCOLEDI’ E IL GIOVEDI’ POMERIGGIO SECONDO I GRUPPI PRESTABILITI A PARTIRE DALL’ 11-12 NOVEMBRE 2015 E PROSEGUIRANNO IL 1; 25-26 NOVEMBRE 2015; IL 2-3 IL 9-10; 16-17 DICEMBRE 2015. (salta la settimana 18-19 nov!!) 6 esercitazioni di un'ora ciascuna  e  4 gruppi di studenti, divisi 2 gruppi il mercoledi e 2 gruppi il giovedi' (sono 6 in tutto ). L’ULTIMA E’ UNA ESERCITAZIONE DI RIEPILOGO. SI TERRANNO NEL LAB. DI MICROSCOPIA AULA 12 EDIFICIO PP1-DIP. DI BIOLOGIA N.B. LA FREQUENZA ALLE ESERCITAZIONI (5+1 IN TUTTO), E’ OBBLIGATORIA AI FINI DELL’ESAME, E’ AMMESSA UNA SOLA ASSENZA. MERCOLEDI’ 1-GRUPPO ore 14:00-15:00 2ーGRUPPO ore 15:00-16:00 GIOVEDI’ 3ー GRUPPO ore 14:00-15:00 4ー GRUPPO ore 15:00-16:00