Alternanza scuola lavoro a. s

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Alternanza Scuola-Lavoro
Advertisements

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2010
CLASSE:III°B TUTOR SCOLASTICO: prof.ssa ANNAMARIA SCURO TUTOR AZIENDALE: dott.ssa DEBORAH GIORGI DIRIGENTE SCOLASTICO: prof. SALVATORE MARZO Dir. Servizi.
L’alluvione di Firenze. Il diluvio sulla città La piena del fiume Arno travolge uno dei ponti storici di Firenze. Nella notte tra il 3 e il 4 novembre.
Prototipo portale Scuola Lavoro A cura Ufficio Comunicazione.
Progetto strategico n.III Renerfor Conferenza finale Aosta – 9 maggio 2013 Derivazioni a scopo idroelettrico e conseguenti problematiche di tipo ambientale.
Progetto Rural4Learning. Coltiva la tua passione per la terra
GESTIONE DEGLI INFORTUNI
Restituzione dati Invalsi
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Risultati, problematiche e obiettivi
messi a disposizione delle scuole da parte dell’INVALSI”
REGIONE ABRUZZO DIREZIONE LL.PP. E PROTEZIONE CIVILE Ing. Maria BASI
LINEE GUIDA PER L’INSERIMENTO DEI DISABILI I IN AZIENDA
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
Alternanza Scuola Lavoro: numeri e considerazioni
Tutor per le MATRICOLE Servizio di Tutorato per le MATRICOLE
Psicologia generale Laboratorio Titolo del lavoro Nome studente
Giunta Regionale, Settore Informativo Territoriale e Ambientale
Progetto ASL (Alternanza Scuola Lavoro)
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
CACCIA AL NUMERO I NUMERI DELLA STRADA.
Analisi degli esiti degli studenti delle classi prime (A. S
ADEGUAMENTO RETE CIRCUMVESUVIANA
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
LICEO SCIENTIFICO GALILEI MACERATA Anno scolastico 2017/18
Tutor per le MATRICOLE Servizio di Tutorato per le MATRICOLE
Organizzare i dati Sognare sugli atlanti.
Questo progetto è stato realizzato nell’ambito di un percorsi di Alternanza Scuola Lavoro coordinato dal Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e.
Impresa formativa simulata
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
Un esempio di utilizzo [1]
Un esempio di utilizzo [1]
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
Assegnazione degli studenti all’Azienda - Ente
Un esempio di utilizzo [1]
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S.2016/2017 Legge 107/2015
Modifica le impostazioni di base del programma modificando:
Alternanza scuola-lavoro
GIORNATE INTENSIVE NOVEMBRE DICEMBRE 2005PADOVA
l’agorà dell’Alternanza
M1 corso tecniche di rappresentazione dello spazio A.A. 2017/2018 docente Arch. Emilio Di Gristina.
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Walter Ganapini Direttore Generale Arpa Umbria.
Comune Castaneda Municipio
Commissione Ambiente 15/09/2016
Tutor interno Il tutor interno, designato dall’istituzione scolastica tra coloro che, avendone fatto richiesta, possiedono titoli documentabili e certificabili,
Macro Area n.2 Alternanza Scuola/Lavoro
VISITA ALL’ANAGRAFE VISITA ALL’ANAGRAFE LIVELLO
Alternanza scuola-lavoro
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Integrazione del progetto con le attività curricolari
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
Alternanza scuola-lavoro
Nell’alternanza scuola- lavoro
Validazione/valutazione del progetto
RISULTATI QUESTIONARIO GENITORI AREA DIRIGENTE a. s
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Integrazione del progetto con le attività curricolari
Prospetto sulla durata, modalità della formazione per dirigenti, preposti, lavoratori (compresi gli studenti) e datori di lavoro con compiti di prevenzione.
PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO “RIPOSTO E IL PORTO DELL’ETNA:
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Transcript della presentazione:

Alternanza scuola lavoro a. s Alternanza scuola lavoro a.s. 2016/2017 Difesa del suolo e protezione civile Settore Genio Civile Valdarno Superiore Tutor Aziendale: Nepi Simone e Nencini Valentina Tutor scolastico: Prati Angela Studenti: Piccini Niccolò e Proetto Giulia

Introduzione QGis 1 1 – Barra del menù 2 – Legenda 3 – Area di visualizzazione 4 – Barra di stato 3 2 4

Sopralluoghi Insieme a una guida fluviale (Ufficiale Idraulico) abbiamo percorso i fiumi Greve e Vingone, producendo una documentazione fotografica.

Sopralluoghi Abbiamo in particolare fotografato le opere idrauliche presenti nei due fiumi, come ad esempio rampe d’accesso, ponti, briglie.

Torrente Vingone Tratto analizzato dallo sbocco in Arno a p.zza Vingone, per una lunghezza di circa 7 km.

Restituzione grafica in ufficio Ingrandimento punti in relazione alle foto georeferenziate.

Grazie per l’attenzione!