Workshop dei Gruppi di lavoro CCR Michele Michelotto at pd.infn.it

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CCR 14-15/03/2006 Status Report Gruppo Storage CCR.
Advertisements

Workshop sulle problematiche di calcolo e reti nell’INFN Paestum,9-12 giugno 2003 Report sull’ultimo HEPiX e proposte per le prossime edizioni Roberto.
WG-SLHC Dove siamo, …. dove e come andiamo? Spunti per una discussione M. de Palma Roma, CSN1 16 Maggio 2006.
LNF Farm E. V. 9/8/2006. Hardware CE, LCFG, HLR, 3 WN: DL 360 1U; SE: DL 380 2U 5 WN: BL 25 P In totale 25 jobs general purpuse (coda Atlas) + una coda.
8 Maggio 2002Workshop CCR - La Biodola W2K Coordination Group & HEP-NT Report Enrico M.V. Fasanelli Gian Piero Siroli.
L. Servoli - CCR Roma 15 marzo Il progetto High Availability D. Salomoni - CNAF L. Servoli - INFN Perugia.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare La Biodola, Isola d’Elba, 6-9 maggio 2002 AFS: Status Report WS CCR R.Gomezel Workshop sulle problematiche.
CSN1 2-3 febbraio Comunicazioni Direttivo dicembre 2003: designato Prof. R. Petronzio Presidente INFN periodo Tempistica LHC: NON E’ ATTUALMENTE.
Hardware Struttura fisica (architettura) del calcolatore formata da parti meccaniche, elettriche, elettroniche.
Calcolo esperimenti LHC 2004 F. Ferroni, P. Lubrano, A. Martin, M. Morandin, M. Sozzi.
Report R.Gomezel CCR dicembre 2006 Roma.
Servers Outlook Server for INFN – End 2007 Outlook.
Tavola Rotonda VOIP INFN - Padova michele.michelotto at pd.infn.it Workshop CCR Maggio 20111michele michelotto - INFN.
Esperienza di Elastic Computing al Tier 1 Vincenzo Ciaschini & Donato de Girolamo CCR 16-20/5/2016.
CCR - Frascati 29 settembre 2008 Gruppo storage CCR Status Report Alessandro Brunengo.
EEE e Cloud Enrico Fattibene, Andrea Ferraro INFN – CNAF Workshop di CCR sull'Infrastruttura Cloud 15 Dicembre 2014 Quest'opera è distribuita con Licenza.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Storage nei Servizi Calcolo delle sezioni INFN Alessandro Brunengo.
Sinica Taipei R.Gomezel CCR marzo 2009 Roma.
Gruppo Server Commissione Calcolo e Reti 15 Marzo 2006.
Database della ricerca: Introduzione e obiettivi stefano bianco - referente OA per l’infn Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Laboratori Nazionali.
Workshop congiunto CCR & INFN-GRID. Tema: l’efficienza Sede: Hotel Cala di Lepre – Palau Date: maggio Comitato organizzatore: V. Ardizzone, D. Anzellotti,
INFN-AAI Stato dell’infrastruttura centrale Dael Maselli Workshop INFN CCR 2010.
Comunicazioni ATLAS Italia Bologna 6/5/2010 Similfellow – 2010 II Conferenze (SIF e IFAE) Telefoni CERN CSN1 (Torino e riunione referee) Info Sestri Levante.
Sistema Informativo. Mansioni Gestione della piattaforma hardware e sistemistica del sistema informativo INFN In realta’ il mansionario e’ in continua.
+ Call di Big Data (EINFRA- 1). + La call … + + Cosa abbiamo in mano (come INFN) 1. L’infrastruttura 1 Tier Tier2 O(25000) cores O(20) PB di Disco.
Pisa. Xrootd Pisa e’ ora insieme a Bari il nodo centrale europeo della federazione Xrootd di CMS – Per capirci, il CERN usa questi nodi per il fallback.
Ben tornati e buon 2014 ! Sono usciti i primi bandi della comunita` europea nell’ambito di HORIZON2020 tra I quali ERC Starting Grant e Consolidator Grant.
Alessandro De Salvo Status dei Tier2 di ATLAS Alessandro De Salvo
AFS NELLA SEZIONE DI PADOVA aree_utenti: attualmente nessuno ha la proria home in AFS e quasi nessuno utilizza l'area utenti di AFS. /usr/local: si preferisce.
RD_FA kick-off workshop
Riccardo Veraldi - Massimo Donatelli CCR 3-4 Marzo 2008
Cms.
Gestione Farm Tema centrale della sessione: utilizzo del batch- system nelle varie sedi T1 e T2, ma anche altre farm grid e farm di sezione requirements,
Status Report Gruppo Storage CCR CCR 14-15/03/2006.
Summary di (quasi) tutti gli utenti non presentati…
Report Working group Antivirus/antispam
C.Roda Universita` e INFN Pisa
Tavola rotonda sulla Virtualizzazione
Workshop CCR ' Maggio
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
Risultati ultimi mesi Piano di lavoro prossimi mesi Reclutamento
HUAWEI P10 LITE Il Huawei P10 Lite è alimentato da un processore HiSilicon Kirin 658 octa-core da 2,15 GHz e viene fornito con 4 GB di RAM. Il telefono.
Speranza Falciano - Meeting a LNF su INFN nel Lazio - 13/10/2016
Next TTA Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016.
Attivita’ e compiti del Servizio Impianti Calcolo e Reti
Pisa.
LHCB : proposte dei referees
Introduzione alla sessione sull’analisi per gli esperimenti LHC
Comunicazioni Riunione ATLAS-Italia
Assegnazione risorse Stato INFN CNAF,
Report gruppo Security in CCR
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
Riunione della Commissione Calcolo e Reti – Torino, 3-4 aprile 2017
Contributi dei Servizi Calcolo a progetti e iniziative scientifiche
Resoconto CSN1 – Settembre 2015
MC-INFN.
LHCB : proposte dei referees
TAVOLA ROTONDA introduzione
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
Interfacce SRM: l'utilizzo di STORM - Overview e prospettive (ALICE)
Gianpaolo Carlino (coord)
La richiesta si basa sulle seguenti considerazioni:
HEPMARK2 Michele Michelotto.
OGGI, esattamente da questo momento:
(Università di Palermo)
Resoconto CD 2-3/10/ Comunicazioni
OGGI, esattamente da questo momento:
CSN aprile Comunicazioni
OGGI, esattamente da questo momento:
Transcript della presentazione:

Workshop dei Gruppi di lavoro CCR Michele Michelotto at pd.infn.it Gruppo Server Workshop dei Gruppi di lavoro CCR Michele Michelotto at pd.infn.it

michele michelotto - INFN Working group Negli ultimi mesi importanti contributi dal CNAF, coordinati da Davide Salomoni con misure di Andrea Sartirana per CMS e Felice Rosso sugli Specint Grazie ad Alessandro De Salvo per l’accesso al database dei risultati delle simulazioni Mauro Morandin per la spinta e la continua partecipazione alle phone conf. Contributo anche da Roberto Stroili (Babar) e A. Crescente (Specint2006) 13 dicembre 2007 Workshop gruppi CCR michele michelotto - INFN

michele michelotto - INFN LCG MB Presentazione via phone conf. al LCG MB Urgenza di passare da SI2000 a SI2006 Accolta favorevolmente dopo diverse richieste di chiarimenti Sottolineato che la situazione rimane ambigua fino a quando le funding agencies e i management degli esperimenti non raccolgono l’invito 13 dicembre 2007 Workshop gruppi CCR michele michelotto - INFN

michele michelotto - INFN Hepix Ripresentato ad Hepix Anche qui dopo qualche discussione il problema viene riconosciuto Riparte finalmente il WG sul benchmarking di IHEPCCC/HEPIX con un paio di meeting durante l’ultimo HEPIX L’impostazione INFN viene accettata ma hanno tempi lunghi. Status report al prossimo meeting Hepix al CERN LCG WG invece sta spingendo per risultati a breve Richiesta agli esperimenti di fornire un pacchetto self-consistent per replicare misure su macchine diverse e confrontare con SPEC 13 dicembre 2007 Workshop gruppi CCR michele michelotto - INFN

michele michelotto - INFN Problema Questi test sono molto dispendiosi in termini di coordinamento e tempo da impiegare Trovo spesso il bisogno di rifare i test su una certa macchina ma spesso la macchina è già tornata al vendor o al gruppo che me l’ha prestata Vorrei delle macchine veramente a disposizione (in cui io ho la priorità) quando devo rifare il test e poi lasciarle in mano ad esperimenti che vogliano fare i loro test (CCR?, CNS5?) 13 dicembre 2007 Workshop gruppi CCR michele michelotto - INFN

michele michelotto - INFN CPU Outlook Barcelona rinviato di altri 3 – 4 mesi, dopo il ritardo di quasi 6 mesi Avuto uno per poche ore, remotamente da E4, prestazioni buone Harpertown: processore del momento. Config tipica, due socket 54xx (da 2.0 a 2.6 GHz) FSB a 1333 MHz  8 cores totali. Per LHC 2 GB/core  16 GB In arrivo la versione con FSB a 1666 MHz ma più costosa 13 dicembre 2007 Workshop gruppi CCR michele michelotto - INFN

michele michelotto - INFN Futuro intel MP Cpu per MP con 8 cores e 2 thread per core Architettura cache non chiara al momento 13 dicembre 2007 Workshop gruppi CCR michele michelotto - INFN

michele michelotto - INFN Futuro intel MP 13 dicembre 2007 Workshop gruppi CCR michele michelotto - INFN

michele michelotto - INFN Futuro Intel DP 13 dicembre 2007 Workshop gruppi CCR michele michelotto - INFN

michele michelotto - INFN Futuro AMD Buona roadmap Preoccupano i tempi sul mercato Importante avere un competitor che tenga intel sotto pressione 13 dicembre 2007 Workshop gruppi CCR michele michelotto - INFN