Pancreas.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CISTI DEL PANCREAS.
Advertisements

PANCREAS.
DIABETE MELLITO Sindrome caratterizzata dalla presenza di valori di glicemia superiori a quelli fisiologici,dovuta ad un difetto assoluto o relativo della.
ENTEROCOLITE NECROTIZZANTE
Lezioni Fisiopatologia Medica per studenti di medicina
Il pancreas.
ITTERO OSTRUTTIVO DEFINIZIONE
IL PANCREAS GD.
UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - ROMA
ACQUISIZIONI FISIOPATOLOGICHE POST CHIRURGIA
Dieta e malattie cronico-degenerative
OCCLUSIONE INTESTINALE
PANCREAS - Anatomia macro e microscopica
Corso Integrato di Pediatria Generale e Specialistica
L’omeostasi. L’omeostasi L’omeostasi La termoregolazione è un esempio di mantenimento dell’omesotasi È determinata da meccanismi fisiologici e comportamentali.
Il cibo è per tutti noi la miglior cura, Malnutrizione non significa perciò mangiare poco, significa invece uno stato patologico che si stabilisce quando.
1 Dipartimento di Medicina interna Cattedra di Scienze Infermieristiche,Generali e Pediatriche Medicina Riabilitativa e Sport Riccione maggio 2008.
COMPLICANZE ACUTE DM COMA CHETOACIDOSICO (DM tipo1) COMA IPEROSMOLARE (DM tipo2)
Interventi assistenziali rivolti alla persona diabetica
Imaging RM nelle urgenze pancreatico- biliari
MALATTIA DI CAROLI DEFINIZIONE: malformazione congenita caratterizzata dalla dilatazione multifocale delle vie biliari intraepatiche distali o segmentarie.
1 PREEPATICA Trombosi della vena porta
Le epatiti acute e croniche
NEFROPATIA DIABETICA La Nefropatia Diabetica è caratterizzata da alterazioni strutturali e funzionali del rene che dal punto di vista clinico vanno dall'iperfiltrazione.
Direttore: Prof. Domenico Palombo
IPERPOTASSIEMIA Per iperpotassiemia o iperkaliemia si intende una concentrazione serica di potassio > 5.0 mEq/l. E’ difficile che si stabilisca in un soggetto.
( la febbre che ritorna………………)
FATTORI AMBIENTALI Prevalenza variabile nelle popolazioni migranti
NEOPLASIE DEL FEGATO PRIMITIVE SECONDARIE BENIGNE - Emangiomi
IL DOLORE ADDOMINALE ACUTO NON CHIRURGICO Acuto o cronico?
CASO CLINICO 2 Paziente maschio, razza nera, 50 anni
Apparato digerente 3a parte.
Le Malattie Infiammatorie dell’intestino
Corso di Medicina di Laboratorio
A.
Tumori delle vie biliari
I TUMORI CEREBRALI BENIGNI.
• • • • • • • • • • • • Nefrologia - Programma
• • • • • • • • • • • • Nefrologia - Programma
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
Urgenze mediche e primo soccorso: pancreatiti acute
IL PANCREAS ENDOCRINO.
PANCREAS- anatomia e vascolarizzazione
LITIASI DELLA COLECISTI
FATTORI DI RISCHIO IN CHIRURGIA
La Pressione arteriosa:
Cancro del pancreas: considerazioni e dati
INDAGINI ENDOSCOPICHE
Il diabete autoimmune dell’adulto (LADA)
RISCHIO CARDIO METABOLICO
Le PROTEINE sono i biopolimeri maggiormente presenti all’interno delle cellule, dal momento che costituiscono dal 40 al 70% del peso a secco. Svolgono.
Le Anemie Anemia: riduzione della quantità totale di Hb circolante nel sangue periferico e all’interno dei globuli rossi. Questa definizione non può essere.
Gabriele Luppi DH Oncologia
Dipartimento Diagnostica per Immagini
STEATOSI EPATICA NON ALCOLICA E STEATOEPATITE
Faenza, 20 Novembre 2018 Corso per MMG – Parkinson:Stato dell’arte
DOLORE ADDOMINALE GENERALIZZATO
Altre forme di antagonismo non propriamente recettoriali
Apparato digerente 3a parte.
INSULINA E’ un ormone prodotto dalle cellule β del pancreas. La molecola è costituita da 2 catene polipeptidiche (21 e 30 a.a.). Viene sintetizzata.
Patologia della ghiandola surrenale
SIMPATICOLITICI.
Apparato digerente 3a parte.
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Ipertensione.
Reazioni del sistema immunitario contro i costituenti self
Immunodeficienze.
La medicina interna (accanto alla chirurgia e alla psichiatria) è un ramo prevalentemente terapeutico della medicina umana. Si occupa di: Prevenzione Diagnosi.
La Pancreatite Cronica
SINUSOPATIE E TAC DEL MASSICCIO FACCIALE: QUANDO RICHIEDERLA?
Transcript della presentazione:

Pancreas

Pancreas: Fisiopatologia

PANCREATITE CRONICA Definizione Processo infiammatorio cronico del pancreas esocrino caratterizzato: da lesioni ostruttive dei dotti escretori e da atrofia e fibrosi del tessuto acinoso e 2) clinicamente da crisi dolorose addominali in genere ricorrenti, con tendenza all’evoluzione progressiva anche se la causa viene eliminata

PANCREATITE CRONICA CARATTERISTICHE EPIDEMIOLOGICHE DELLE FORME PRIMITIVE Incidenza nei Paesi Occidentali: 7-10/100000 ab./anno Esordio nella quarta decade Prevalenza nei maschi, con rapporto M/F = 9/1 Abuso di alcool: presente in oltre l’80% dei pazienti Abuso di sigarette: presente in oltre l’80% dei pazienti

PANCREATITE CRONICA EZIOLOGIA Pancr. Calc. tropicale Pancr. ereditaria Iperparatiroidismo Fibrosi Cistica Pancreas Divisum Miscellanea

PANCREATITE CRONICA Classificazione - Pancreatite cronica calcificante-calcifica - Pancreatite cronica ostruttiva - Fibrosi pancreatica - Infiammatoria

CALCIFICANTE-CALCIFICA PANCREATITE CRONICA CALCIFICANTE-CALCIFICA Caratterizzata da: auto-mantenimento del processo flogistico, irregolare distribuzione delle lesioni sia a carico dei dotti che degli acini e delle insule, alta prevalenza della formazione di calcoli intraduttali Eziologia: alcool, fattori alimentari (glicosidi della cassava, tubero utilizzato nell’alimentazione in paesi del terzo mondo), ipercalcemia, fattori ereditari, farmaci

CALCIFICANTE-CALCIFICA PANCREATITE CRONICA CALCIFICANTE-CALCIFICA Patogenesi (I) Litogenesi duttale per alterazioni quali/quantitative della litostatina che precipita sotto forma di materiale proteico insolubile all’interno dei dotti (plug) e su cui si depositano successivamente i sali di Ca favoriti della stessa ridotta concentrazione di litostatina.

CALCIFICANTE-CALCIFICA PANCREATITE CRONICA CALCIFICANTE-CALCIFICA Patogenesi (II) Risposta infiammatoria periduttale per il danno a carico dell’epitelio dei dotti, che vanno incontro a fibrosi e stenosi, con conseguente atrofia e fibrosi della struttura acinosa, e coinvolgimento tardivo anche delle insule.

Pancreatite cronica primitiva Patogenesi (Verona) Aggressione immunitaria cellulo-mediata contro l’epitelio duttale, con infiammazione e fibrosi periduttale, ostacolo al deflusso, precipitazione proteica, atrofia e fibrosi del parenchima acinoso.

PANCREATITE CRONICA EREDITARIA Patogenesi - Mancanza congenita di litostatina? - Mutazione puntiforme sul cromosoma 7q35 - Aumentata resistenza alla fisiologica degradazione litica della tripsina endoluminale

PANCREATITE CRONICA OSTRUTTIVA Caratterizzata da: potenziale reversibilità della lesione, dilatazione dei dotti maggiori con processo scleroatrofico limitato a valle, infrequente presenza di calcoli Eziologia: odditi o papilliti primitive o secondarie a litiasi, tumori benigni e maligni dell’ampolla, stenosi cicatriziali

FIBROSI PANCREATICA Caratterizzata da: scleroartrofia diffusa del parenchima acinoso, sistema canalicolare indenne, insule conservate, assenza di calcificazioni, poco conosciuta Eziologia: alcool, malnutrizione

CALCIFICANTE-CALCIFICA Ruolo patogenetico dell’alcool PANCREATITE CRONICA CALCIFICANTE-CALCIFICA Ruolo patogenetico dell’alcool Danno multifattoriale: - alterazione della litostatina - aumento concentrazione enzimatica nel succo pancreatico - diminuzione di inibitori enzimatici (PSTI) - alterazione del pH del succo - azione tossica diretta (acetaldeide)

PANCREATITE CRONICA: PATOGENESI

PANCREATITE CRONICA Quadro Clinico Dolore Steatorrea Diabete Malnutrizione Ittero

PANCREATITE CRONICA Quadro Clinico 100 80 60 % di pazienti 40 20 Calcificazioni Steatorrea Diabete Dolore

Pancreatite Cronica Origine del dolore Stenosi e dilatazionedel dotto comune Pseudocisti pancreatica Aumento della pressione intraduttale e parenchimale Infiammazione Neurale Stenosi del duodeno Infiammazione Acuta

PANCREATITE CRONICA DIABETE Carenza di insulina e glucagone Solo nelle fasi avanzate della malattia (80-90% del parenchima compromesso) Forma instabile di diabete Richieste di insulina inferiori rispetto a pazienti con IDDM (manca down regulation dei recettori per l’insulina e mancano anticorpi anti-insulina) Chetoacidosi rara

STUDIO MULTICENTRICO SU 2019 PAZIENTI PANCREATITE CRONICA RISCHIO DI CANCRO DEL PANCREAS IN CORSO DI PANCREATITE CRONICA STUDIO MULTICENTRICO SU 2019 PAZIENTI RR = 14,4 4%

PANCREATITE CRONICA Diagnostica di laboratorio Enzimi circolanti Amilasi, Lipasi, Elastasi Test di funzione esocrina diretti: Test secretina-ceruleina indiretti: Pancreolauril test, Grassi fecali Test di funzionalità endocrina: Test di tolleranza al glucosio

Pancreatite Cronica Diagnotica Strumentale CT ERCP US CT ERCP RNM con stimolo secretinico

PANCREATITE CRONICA APPROCCIO DIAGNOSTICO TEST CON SECRETINA ERCP US e TC

PANCREATITE CRONICA DIAGNOSTICA: DIAGNOSI STRUMENTALE RADIOLOGIA STRUMENTALE Rx Addome : calcificazioni radiopache ECOTOMOGRAFIA Calcificazioni intraduttali (nell’80% delle forme primitive) Valutazione parenchima: flogosi, fibrosi, atrofia Valutazione complicanze: pseudocisti, ipertensione portale distrettuale, compromissione vascolare TAC Completa o sostituisce l’ecografia Mandatoria nel sospetto di neoplasia

PANCREATITE CRONICA COLANGIO-PANCREATOGRAFIA ENDOSCOPICA RETROGRADA (CPRE o ERCP) Diagnosi differenziale forme primitive/ostruttive Gradazione del danno nelle forme primitive: Pancr.lieve: alterazioni dotti secondari (irregolarità,dilatazione, stenosi) Pancr moderata: alterazioni dotto principale (tortuosità, stenosi, dilatazioni) Pancr. severa: completa alterazione dotto principale e dotti secondari (Wirsung a catena di laghi)

PANCREATITE CRONICA PRINCIPI DI TERAPIA SCOPI Rimozione co-fattori eziologici: Abuso di alcool Abuso tabagico Stenosi duttale o papillare nelle forme ostruttive (trattamento endoscopico o chirurgico) Controllo del dolore Controllo dell’insufficienza pancreatica Prevenzione e trattamento delle complicanze a lungo termine

AZIONE INIBENTE DEGLI ENZIMI SUL DOLORE P: CCK releasing peptide Secrezione basale Pancreatite cronica Terapia con enzimi CCK CCK CCK P P P CCK CCK CCK P P P P CCK P P CCK CCK P P P CCK CCK CCK P: CCK releasing peptide

PANCREATITE CRONICA PRINCIPI DI TERAPIA: CONTROLLO DEL DOLORE COMPONENTI DEL DOLORE Ipertensione duttale; Infiammazione (perineurite) MECCANISMO INDICAZIONE FANS- analgesici maggiori Controllo sintomi Azione antinfiammatoria Dolore a poussés Fase florida Enzimi ad alte dosi Feedback negativo sulla secrezione pancreatica Forme lievi Trattamento endoscopico derivazione chirurgica pancreo-digiunale Decompressione dotto Fasi avanzate Dilatazione dotto>8 mm Grossolane calcificazioni ostruenti Resezione chirurgica Asportazione parenchima infiammato Decompressione duttale Sospetto di cancro Pseudotum.infiammatori

PANCREATITE CRONICA PRINCIPI DI TERAPIA: CONTROLLO DELL’INSUFFICIENZA PANCREATICA INSUFFICIENZA ESOCRINA INDICAZIONE Enzimi pancreatici Steatorrea Vitamine liposolubili Rara steatorrea refrattaria Ipersecrezione acida (inatti- vazione gastrica degli enzimi) PPI INSUFFICIENZA ENDOCRINA INDICAZIONE Antidiabetici orali Fase iniziale o ITT patologico Insulina Diabete insulino dipendente

PANCREATITE CRONICA PRINCIPI DI TERAPIA: MONITORAGGIO A LUNGO TERMINE LA PANCREATITE CRONICA E’ MALATTIA EVOLUTIVA. IL CONTROLLO PERIODICO DEL MALATO E’ NECESSARIO PER RICONOSCERE PRECOCEMENTE E TRATTARE: Variazioni dei sintomi e delle necessità terapeutiche dovute alle diverse fasi della malattia Complicanze locali (biliari, vascolari, lesioni cistiche) Complicanze metaboliche della maldigestione e del diabete Comparsa di neoplasie pancreatiche ed extrapancreatiche

PANCREATITE CRONICA e DIETA LIEVE: - Non provvedimenti specifici MODERATA-SEVERA: - Enzimi pancreatici, - Dieta ipolipidica normo-iperproteica, - Carboidrati complessi - Fibre (cautela per le proprietà leganti gli enzimi esogeni) - MTC (latte, olio di cocco) migliora palatabilità dieta ipolipidica (attenzione pazienti diabetici perché chetogenica)

Pancreas: fisiopatologia

Pancreas: fisiopatologia

PANCREATITE CRONICA TEST DIAGNOSTICI ERCP STIMOLAZIONE CON SECRETINA SENSIBILITA’ MAGGIORE PABA TRIPSINOGENO SIERICO CHIMOTRIPSIN. FECALE TC, US SENSIBILITA’ MINORE GRASSI FECALI GLICEMIA RX ADDOME SENSIBILITA’ MINIMA

PANCREATITE CRONICA DIAGNOSI: TEST DI CONSUMO DEGLI AMINOACIDI Infusione di Secretina + CCK Pancreatite cronica: captazione aa <12% Sensibile e specifico