Crescere i Giovani Atleti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto di promozione sportiva nella scuola secondaria di 1° grado
Advertisements

© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Principi metodologici nell’organizzazione.
La metodologia dell’allenamento è una scienza (materia) traslazionale che applica i principi della fisiologia, biochimica, biomeccanica, psicologia integrandoli.
Sei bravo a………scuola calcio Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano.
Linee Guida in applicazione della normativa sulla dotazione ed utilizzo dei Defibrillatori in ambito sportivo.
Linee Guida in applicazione della normativa sulla dotazione ed utilizzo dei Defibrillatori in ambito sportivo.
Conferenza di servizio per Docenti di Educazione Fisica
A.A / 2017 Scopro, conosco, imparo! Laboratorio di Pedagogia Generale Asilo nel bosco dei conigli GRUPPO X – “I Banchi nel Bosco” Chiara Piccardi.
I progetti di cooperazione tra FLAG
Attività svolte dal dipartimento di Scienze Motorie e Sportive
PROMESSE TRENTINE PROMESSE TRENTINE.
in Psicologia dello Sport e tecniche di preparazione mentale
Il nuovo programma GIA anni
Attività Giovanile ed Agonistica 2017
Copertina opportunità Universitarie per il canottaggio.
Osteoequus è un sistema di lavoro applicato sia al cavallo che al
Sei bravo a………scuola calcio
LA PREVENZIONE 23/12/2017 Alberto Di Mattia.
L’allenamento Del Giovane Portiere Relatore : Fabrizio Carafa
Il Corso Istruttori Minibasket
EUROPA DONNA Coalizione Europea di lobby per la prevenzione
Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende
ATTIVITÀ COMPETITIVE MINITRAMPOLINO 2017
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
L’implementazione a livello nazionale della Raccomandazione Eqavet
CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO LIVELLO GIOVANILE
ATTIVITA’ SCI CAI Corsi di ginnastica presciistica
UN NUOVO MODO DI LAVORARE L’adoption di un Social Workplace
LA FESTA DEL MULTISPORT
FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
ATTIVITÀ COMPETITIVE MINITRAMPOLINO 2017
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
nel mondo in Europa in Italia
Golf Clinic per Giocatori Esperti
Golf Clinic – Company Day
RIQUALIFICA Riqualificati e mantieni il tuo status!
Assemblea Annuale Nazionale – Roma 20/04/2017 – Grand Hotel Gianicolo
Evento moltiplicatore PRESENTAZIONE PROGETTO
Il Corso Istruttori Minibasket.
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
I progetti di cooperazione tra FLAG
Preparazione fisica in 1.bundesliga FEMMINILE: DRESDNER SC 2017/18
PROGETTO TERAPEUTICO INDIVIDUALE
Marianna Di Tomassi BEAMAT srl
in Psicologia dello Sport e tecniche di preparazione mentale
Il ruolo del tutor di scuola per i docenti neo-assunti
I CONVEGNO CSSMB Napoli, 23 settembre 2016
PROGETTO MAGIA movimento alimentazione gioco iniziativa amicizia
European Prison Education Una strategia per un‘azione collettiva
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
PREPARAZIONE DI UNA GARA
Obiettivi del progetto
Proposte di percorso tecnico Campionato di categoria
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Unlocking Children’s Rights
Progetti d’istituto in collaborazione con Enti ed Associazioni
Diventa Agente di Keepsporting!
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Athletic Games
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
Giuseppe Abbagnale Vincere è possibile?.
Organizzazione della Preparazione Fisica:
UDA Classi 1°A-2°A-2°B Primaria Moncucco
Il Corso Istruttori Minibasket.
Le attività di comunicazione del progetto
La nostra esperienza di ANIMATORI
S.A.T. SCUOLA ADDESTRAMENTO TENNIS
in Psicologia dello Sport e tecniche di preparazione mentale
Transcript della presentazione:

Crescere i Giovani Atleti Programma di allenamento annuale dedicato a giovani atleti

Chi siamo Matteo DELPODIO Roberta BARTOLOMEI Gennaio 2017

Matteo Delpodio Professionista di Golf dal 2007 Membro della Nazionale Italiana Dilettanti dal 2000 al 2007 Membro della Nazionale Italiana Professionisti dal 2007 Membro del Tour Europeo dal 2013 Vincitore di: Sei Campionati Italiani Quattro tornei del Circuito Internazionale Alps Tour Un torneo del Circuito European Challenge Tour Gennaio 2017

Roberta Bartolomei Dottore in Scienze Motorie e Sportive Preparatore Atletico Certificato TPI Docente ISEF e SUISM Consulente e Ricercatore c/o Istituto di Medicina dello Sport di Torino - FMSI dal 1994 Titolare del Centro di Preparazione Fisica Funzionale sito all’interno del Palavela di Torino Medaglia di Bronzo al Valore Atletico (anno 1981) Atleta azzurro dal 1980 al 1983 (Hockey su prato) e Campione d’Italia Gennaio 2017

Obiettivi del Progetto Affiancare il giovane atleta nel suo Percorso di Crescita Sportiva Impostare un Allenamento completo ed efficace basato su obiettivi di medio e lungo termine Garantire l’accesso alle migliori strutture Piemontesi per un allenamento completo a 360° Gennaio 2017

Un progetto dedicato a: Giovani Atleti di interesse Regionale / Nazionale di età compresa tra i 14 ed i 20 anni Giovani Atleti orientati al Golf Professionistico di età compresa tra i 16 ed i 25 anni Gennaio 2017

Linee guida del progetto Il percorso ha durata minima 12 mesi e si articola in 3 fasi Preparazione Invernale Stagione Agonistica Valutazione della Perfomance e Bilancio della stagione Gennaio 2017

La Preparazione Invernale La Preparazione Invernale Valutazione iniziale Valutazione golfistica ed atletico/funzionale Test di inizio percorso Proposta di Allenamento Individuale e mirato Preparazione Atletica e Prevenzione Infortuni Giornate minime garantite 8 giornate di allenamento da novembre a febbraio con Matteo Delpodio X giornate di allenamento presso la struttura del Palavela con Roberta Bartolomei Gennaio 2017

La Stagione Agonistica La Stagione Agonistica Pianificazione del Calendario gare Supporto nel pianificare la stagione agonistica Calendario condiviso con la famiglia Prove Campo durante la stagione 6 Prove Campo garantite con Matteo Delpodio e Roberta Bartolomei Supporto e Assistenza durante la stagione Programmi di allenamento personalizzati e specifici durante l’anno Lo staff monitora la performance dell’atleta e si mantiene in costante contatto tramite telefono, whatsapp o skype Gennaio 2017

Valutazione e Bilancio Valutazione e Bilancio della stagione Valutazione della performance stagionale Valutazione dei risultati golfistici Valutazione della crescita del giocatore e del percorso effettuato Report completo Consegna di un report personalizzato ed esaustivo sull’andamento della stagione Proposta di Allenamento Proposta di allenamento invernale mirato e specifico Condivisione del percorso con l’atleta e la famiglia Gennaio 2017

Il nostro «Valore Aggiunto» Clicca e scopri dove Golf Training Lab fa la differenza ! Il ruolo dell’allenatore La «tecnica» al servizio della Performance, non dell’estetica Preparazione Atletica funzionale e preventiva Giocatori di torneo trasmettono direttamente le esperienze imparate sul campo Gennaio 2017

Noi ci siamo! Contattaci per informazioni e per scoprire il nostro modo di interpretare Golf, allenamento e performance Gennaio 2017

Il ruolo dell’Allenatore Non perde mai di vista l’obiettivo più importante: la Performance! E’ coinvolto in prima persona nel percorso di crescita dell’atleta Non si limita alla tecnica ma considera l’atleta integralmente Ha vissuto in prima persona l’agonismo Gennaio 2017

La «tecnica» al servizio della Performance Non si perde mai di vista il volo di palla Allenamento è perfezionamento, NON cambiamento Si allena sempre feeling e conoscenza del gioco Con l’obiettivo di arrivare sempre pronti sul tee della buca... Gennaio 2017

Trasmettere le esperienze Aver vissuto in prima persona il golf agonistico permette di trasmettere ai giovani atleti esperienze legate a molti scenari, come ad esempio: La gestione della gara Riconoscere la situazione per saperla gestire Adattare la strategia valutando i molti fattori in gioco Quando attaccare e quando difendere La gestione dei momenti difficili Come gestire i momenti di cattiva forma Sapersi ascoltare come primo passo per il miglioramento Giocare a golf sotto pressione La «pressione» come elemento essenziale per una miglior performance Come allenarsi per vincere quando conta davvero Gennaio 2017

La Preparazione Atletica Equilibrio, Stabilità, Potenza Le fasi della Preparazione Gennaio 2017