Le Guerre Etnico-Religiose Attuali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GUERRE IN SUDAN.
Advertisements

I LUOGHI DI PREGHIERA.
Percorsi di decolonizzazione
Dal 1990 metà dei paesi africani è rimasta coinvolta in conflitti armati che hanno provocato la distruzione di risorse che avrebbero potuto garantire.
Sette attentati in contemporanea, 132 le vittime del terrore dell’ISIS nel cuore dell’Europa, più di 350 i feriti…
2° I. C. ″O. M. CORBINO″ - AUGUSTA Gianino Francesco, classe 3 D.
La Controriforma e le guerre di religione
L'Islam, una nuova religione monoteista
Atti degli apostoli I parte –
Civiltà e religioni.
Un quiz sulle TRE RELIGIONI MONOTEISTE
BIBBIA: PAROLA DI DIO - INDICE
LE DISCRIMINAZIONI DI GENERE.
LA SCHIAVITU’ IN INDIA.
Israele – questione palestinese
SCIENZA E FEDE: diversi modi di conoscere Dio e vedere il mondo
SCIENZA E FEDE: diversi modi di conoscere Dio e vedere il mondo
RELIGIONE - INDICE DEFINIZIONI DI RELIGIONE IL SENSO DELLA VITA
RINASCIMENTO E NATURALISMO
Luigi XIV a.s. 2016/2017 Lavoro realizzato da Antonella Cottone IV D.
SPINOZA a.s. 2016/2017 Lavoro realizzato da Antonella Cottone IV D.
La storia delle Religioni
La bibbia.
L'età dei Lumi e delle riforme
Per la PACE in ricordo di RACHEL CORRIE.
Aree di conflitti per motivi religiosi
SHOAH SUL FILO DELLA MEMORIA.
Fattori che determinano il rapporto con il cibo
Quanti sono?.
Destra e Sinistra hegeliana
IL CRISTIANESIMO - NATURA
La popolazione.
Il Medio Oriente islamico e le guerre di Israele
Che cos’è l’acqua Che cos'è l'acqua?.
Una materia scolastica
7.00.
La bibbia: una fonte storica?
Le guerre di religione in Francia
12. I reazionari.
Religione e Religiosità
Perché ci sono tante religioni?
Gli Arabi e l’Islam. La città più importante della regione è La Mecca, centro religioso dove ogni anno gli Arabi si recano in pellegrinaggio;
“La nascita della Chiesa”
LA BIBBIA.
Arte paleocristiana.
BASILICA LATERANENSEA - ROMA
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La religione e l’impero
La diversità delle persone
L’ITALIA FRA LONGOBARDI E BIZANTINI PP Prof.ssa Nanci
INTERNATIONAL AIR TRANSPORT ASSOCIATION
LA BIBBIA.
CONFLITTI RELIGIOSI NEL MONDO
L’affermazione del cristianesimo
RIFORMA E CONTRORIFORMA
LE MIGRAZIONI Corso di Geografia 2.
Umanità in movimento LE MIGRAZIONI
La Bibbia.
1.4 IL CRISTIANESIMO E L’IMPERO ROMANO
Per la PACE in ricordo di RACHEL CORRIE.
RELIGIONE GRECA.
Occidente e Oriente nel V secolo
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
L’affermazione del cristianesimo
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
LA BIBBIA.
La religione e le religioni
L’OPERATO DI COSTANTINO
MENTALITÀ MEDIEVALE Dio, uomo e natura nel Medioevo
Transcript della presentazione:

Le Guerre Etnico-Religiose Attuali

SI SONO SEMPRE VERIFICATE? In nome della religione sono state e sono combattute molte guerre in quanto ogni civiltà voleva e vuole imporre il proprio pensiero religioso, considerato come verità assoluta. Da sempre si sono verificate situazioni in cui un’etnia predomini su un’altra. I primi esempi emergono dai libri di storia su cui studiamo; potremmo citare le persecuzioni pagane contro i cristiani dagli anni 60 ai 305 circa d.c. alternati ad un periodo di pace con l’editto di Costantino per poi riprendere nel 380 con l’editto di Teodosio, invertendo i ruoli, dove infatti i cristiani furono i persecutori dei pagani. Da non dimenticare poi tutte le tragedie che subirono gli ebrei nel corso della seconda guerra mondiale.

PERCHE’? Dietro ad ogni religione c’è un tipo di insegnamento che accomuna tutte queste credenze e l’uomo non riesce a cogliere questa uguaglianza in quanto è troppo arrogante e non accetta di essere uguale a un altro individuo; egli non vuole essere sottomesso alle altre religioni. Il problema sta nell’uomo stesso che utilizza le divinità per giustificare le proprie azioni; come nel caso delle guerre dell’Isis verificatesi negli ultimi anni. Un credente di qualsiasi religione, non può giustificare l’omicidio di altre persone in nome di una fede, perché non esiste nessun Dio che in suo nome, chiede il martirio di coloro che professano altre fedi.

Altri conflitti in corso nel mondo: Africa Al momento nel continente africano ci sono 25 Paesi in guerra. Medio Oriente Asia Eurasia In America Latina e in America centrale ci sono molti conflitti al momento in fase di tregua, ma esistono comunque scontri e violenze.

Realizzato da: D’Iorio Antonella Laezza Annalisa Maietta Addolorata Pignatiello Sonia Materia: Religione Classe: 2AS