Produzione additiva e progettazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Strumentazione per bioimmagini
Advertisements

PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
Struttura a bassa emittanza per DA  NE Gamma Factory S. Guiducci Per la proposta di convertire DA  NE in una “gamma factory” occorre valutare la possibilita’
IO NON HO PAURA NEANCHE DEL TEOREMA DI PITAGORA....CHE POI NON ERA NEMMENO NEL PROGRAMMA!” “
Introduzione prof Rispi Novaro Alessandro Si ipotizza un istituto professionale ove le strumentazioni utilizzabili siamo di tipo analogico per la metrologia,
Paganini Reto Marco Studente/iRelatore Ing. Furia Giovanni Corso di laureaCodice di progetto 2015/2016 Anno Ingegneria MeccanicaC Settembre 2016.
07/03/2014Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
29/02/2016Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NEL PROGETTO DI ARCHITETTURA “Progettazione dei Sistemi Costruttivi”
IMPIEGO IN AMBIENTE INDUSTRIALE
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “GUGLIELMO MARCONI” NOCERA INFERIORE
Il comportamento meccanico dei materiali
I limiti.
Endogenous restricted participation
Analisi e ottimizzazione della Supply Chain in Scheuing Sport AG
Filtri di vario genere: dove ?
Piattaforma per industrie stampaggio
Formando: Antonella Di Spigno
ING. MAURIZIO TORRES MERCOLEDI’ 14 SETTEMBRE 2016
“Resin Impregnated Sponge Infusion”
Restauro statico delle strutture in cemento armato
LA MAPPA CONCETTUALE Istruzioni per l’uso
1_LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI DA COSTRUZIONE
IL LAVORO CHE CAMBIA E IL DIALOGO SOCIALE
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Real-time 3D skeletal animation and mesh skinning
Il problema della sformabilità
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_7)
Luogo e data di nascita Nocera Inferiore 08/06/85
Studente/i Relatore Correlatore Committente Vanetti Stefano
CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO LIVELLO GIOVANILE
REX - Istruzioni tipo IKEA
Studente/i Relatore Correlatore Committente Pagano Pedro Daniel
1_LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI DA COSTRUZIONE
Progetto di Strutture IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE
Lingotti, ma anche pezzi piccoli
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
Il Progetto e le sue fasi
Specifiche di prodotto
V. Andriano – c. dane’ Liceo scientifico galileo ferraris
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
SELEZIONE DEI CONCETTI
Esercitazione n° 4 FONDERIA
Metodi della progettazione industriale
Aptar Graduate Program “Inspire Me” Engineering
Introduzione Tipi di deformazioni: Elastica (reversibile)
La programmazione Cos’è: un processo decisionale intenzionale attraverso il quale vengono prese decisioni di allocazione di risorse , ponendo attenzione.
Anno Accademico 2010 – 2011 Corso di Progettazione dei Sistemi di Controllo Prof. Luca Schenato Prof. Gianluigi Pillonetto Gottardo Giuseppe, matr
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
Valutazione del rischio operativo mediante il diagramma di redditività
SENSORI DÌ PROSSIMITA'INDUTTIVI
Informatica - Prof. Gregorio Cosentino
IMPRESA 4.0.
[Nome progetto] Relazione finale
Progetto di Strutture IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE
Gestione Griglie nel Form Designer
Progetto di ,34 € finanziato per ,49 € Risultati
Il ciclo di vita del prodotto
Basi di dati II , presentazione
[Nome progetto] Relazione finale
Nuovi approcci alla progettazione e alla valutazione didattica
Valutazione delle competenze
Parte III – Dimensionamento rete di distribuzione
Basi di dati II , presentazione
ANALISI DI REGRESSIONE
Corso per diventare cittadini «Digitali»
Basi di dati II , presentazione
Studente/i Relatore Correlatore Committente Maria Caraccio
Laboratorio per Applicazioni CAD Docente: Ing. Filippo Gagliano
La somma di tutti gli spazi vuoti è definita
Transcript della presentazione:

Produzione additiva e progettazione

Libertà di scelta della forma Ridotti problemi di sottosquadro Possibilità di realizzare canali non rettilinei Possibilità di modificare le caratteristiche meccaniche, strutturali, termiche, acustiche… in diversi punti del componente Possibilità di realizzare strutture cellulari Progetto di componenti ibridi

Nuovo modo di pensare la progettazione Siamo condizionati dalla attuale tecnologia nella «concezione» di nuovi componenti Siamo limitati dagli attuali sistemi CAD pensati per definire le superfici Il passaggio da STL rende difficile sfruttare la possibilità di modulare le caratteristiche interne dei materiali

ESEMPI + =

ESEMPI

ESEMPI

ESEMPI

Compositi

Dal modello CAD al modello fisico Fabbricazione additiva Modello solido Generazione STL STL Software di preparazione Verifica modello CAD Ulteriori modellazioni Verifica STL Lay-out nel volume di stampa Direzione di accrescimento Generazione dei supporti Definizione parametri degli strati Slicing CONTROLLO DELLA MACCHINA

FILE STL Contiene un elenco di vertici 2 1 3 1 2 3

Possibili errori nei files STL

Triangoli degenerati

Necessità di correzione dei files Materialise (ad esempio GeoMagics o Minimagics) Possibilità di riparazione “in rete” (es. NetFabb) Regola di Eulero, F-S+V-H=2(G-P) F=facce S=spigoli V=vertici H= fori G=gusci P=fori passanti F=6 S=15 V=11 H=1 6-15+11-1=1≠2 G=1 P=0 F=10 S=21 V=14 H=1 10-21+14-1=2(1-0) G=1 P=0

Approssimazione dei file STL Tassellizzazione con triangoli (piani) che approssima la superficie reale. Errore insito nel modello, aumentando i triangoli si può migliorare la tolleranza «filtraggio» delle features più piccole Perdita di simmetria Perdita di informazione sulle features

Perdita di info sulle features

Perdita di simmetria

Perdita di simmetria

Perdita di simmetria

Approssimazione

Rugosità ABS (FDM), Θ=10° α= 0,25mm

Supporti Supporti necessari per sorreggere il componente durante la realizzazione (a seconda della tecnologia)

Difetti geometrici

Supporti

Scelta della posizione

Struttura interna Per risparmiare tempo e materiale la struttura interna può esser costruita in forma cellulare. La scelta della forma delle celle ha influenza sulle prestazioni meccaniche

Ottimizzazione La possibilità di realizzare forme non più vincolate da esigenze di produzione rende possibile scegliere forme ottimizzate e rende attuale una disciplina che in passato è spesso stata vista più come una curiosità accademica che come una opportunità industriale: l’ottimizzazione di forma

Ottimizzazione: Ottimizzazione geometrica. Ottimizzazione topologica.

Processo di ottimizzazione Funzione obiettivo Dominio di definizione Vincoli

ottimizzazione

Ottimizzazione Consiste nel cercare il minimo di una funzione

Ottimizzazione

Ottimizzazione In questa formula la variabile è λ. In pratica muovendosi sempre lungo la linea di massima pendenza si determina il minimo lungo una direzione . Ad ogni passo la direzione è ortogonale al passo precedente. Il metodo NON converge mai al minimo assoluto (ma ci si avvicina)

Funzione di penalizzazione Il modo più semplice di tener conto dei vincoli è l’introduzione di funzioni di penalizzazione

Applicazione al caso degli E.F. (massima rigidezza) La valutazione dei fattori di sensibilità (gradiente) non richiede l’inversione della matrice di rigidezza

Questi metodi sono adattissimi alla ottimizzazione geometrica

Ottimizzazione topologica SIMP (Solid Isotropic Material with Penalization) A ogni elemento è aggiunta una variabile “densità”, μ, variabile tra 0 e 1 Questa densità viene modificata dopo l’analisi agli elementi finiti attribuendole un nuovo valore). In questo modo gli elementi meno caricati hanno densità minore. La rigidezza di questi elementi, grazie alla (1), con valori di p>>1 è molto piccola e contribuiscono poco a irrigidire la struttura mentre il loro peso è significativo e quindi “penalizzano” la struttura. Il processo di ottimizzazione li riduce perciò a densità prossima a 0 (esiste un limite inferiore alla densità per evitare instabilità numeriche nella matrice di rigidezza)

Ottimizzazione intorno all’ottimo

Algoritmi genetici CROSSOVER MUTAZIONE

SIMP

BESO Biderectional Evolutive Structural Optimization Il metodo consiste nel definire un volume discretizzato in E.F. Disponendo della distribuzione delle tensioni è possibile eliminare (riducendo il modulo elastico a un valore piccolissimo, a.e., 0,1) gli elementi poco sollecitati (RR= rejection rate; gli elementi sono eliminati quando Von Mises è inferiore a RR*tensione max) e aggiunti se la tensione è superiore a un parametro IR*tensione max. Il processo prosegue fino a raggiungere una condizione stazionaria. Un nuovo parametro ER è introdotto (evolution rate)

BESO

Il progettista non è più vincolato A livello di progetto concettuale: Liberare la mente dalle soluzioni attuali Non essere più vincolati da “Design for manufacturing” Non essere più vincolati da “Design for assembly” A livello di progettazione esecutiva: Ottimizzazione della forma del tutto libera (i vincoli dipendono dalle tecniche di progettazione, non dalla tecnologia) Incorporare le esigenze della AM nel processo di progettazione di dettaglio (diverse “textures” all’interno, cavità di forma strana, eliminazione di lavorazioni precise)

Progettare par AM Da quattordici pezzi a 1 Topologie non uniformi

Progettare con AM

Progettare con AM

Progettare con AM La tecnologia additiva è una tecnologia “democratica”: libera il progettista dalla schiavitù della tecnologia convenzionale

Possibili evoluzioni CAD Non più basati su CSG o B-Rep ma su voxells o octrees

Haptic CAD

Haptic CAD

La produzione additiva e il suo impatto sulla didattica Abituare gli studenti a pensare il loro progetto liberandosi dai vincoli derivanti da tecnologie per asportazione di truciolo Introdurre l’utilizzo fisico di tecniche additive nei corsi di progettazione. Consentire così agli studenti di «vedere» il prodotto fisico da loro progettato

La produzione additiva e il suo impatto sulla didattica Recentemente è stata acquistata una prima stampante 3D e sarà a disposizione degli studenti dall’a.a. 2014/2015

La produzione additiva e il suo impatto sulla didattica AUSPICI