Stato test\lotto Lotto 3D colonne ohmiche terminate ( doping) in attesa TEOS Test DRIE = osservazione al SEM vecchi test TEOS & DRIE fuori linea TEOS attesa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MACRO STRUTTURA DELL'UOVO
Advertisements

Fusione per unione Calcolo dei rapporti di cambio.
Cenni di Microscopia.
ORBITA SATELLITE GPS APOGEO 200 km dalla superficie terrestre
Estrazione del petrolio
Esperimento 2 OBIETTIVO Misurare laumento di pressione che si genera con laumento della profondità in un liquido. APPARATO SPERIMENTALE.
A.S SCUOLA DELL’INFANZIA - BANDITO SEZIONE A
PRIN 2005-linea Si-strip attività di simulazione numerica Tipi di rivelatori: strip FZ singola e doppia faccia Epitaxial Thinned (backside etch) 3D FZ/CZ,
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
PROGETTAZIONE DEI BIOREATTORI
Mostra fine anno Ida Del Vecchio. Mostra fine anno Ida Del Vecchio.
FACOLTA DI ECONOMIA Corso di laurea in Operatore giuridico di impresa Corso di abilità informatiche Docente: dott. Nicola Lettieri Parte 6 - Ergonomia.
Laboratorio di Metallografia
Un’esperienza da ricordare
IL QUIZZONE.
Le regole d'oro del mangiare sano
Tiziano Terrani, Liceo di Lugano 2 CH-6942 SAVOSA
Modulo 1 – Salute, sicurezza, ambiente u.d. 6 (syllabus – 1.6.4)
Poesia alla Felicità.
Controllo dei Capi Abbattuti : Valutazione dell’Età
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Il Microscopio Elettronico a Scansione Come funziona, come è strutturato.
Conoscere le uova.
Obiettivo del progetto: promuovere l’attività fisica di adulti e anziani sedentari.
C.Barbieri Astronomia I AA
Solidi, liquidi e aeriformi
La sequoia della California ha tronco eretto e corteccia spessa.
Settimana della scienza dei materiali novembre 17 novembre - “Liceo Da Vinci” (Treviso) 18 novembre 18 novembre - “Università Ca’Foscari” (Mestre)
Il cilindro Il cilindro è un solido ottenuto dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad un suo lato altezza generatrice raggio.
I movimenti della Terra
Laboratorio sul metodo di studio
Allestimento di un vetrino a fresco
Il Microscopio elettronico a scansione
Micrometeoriti.
SI PARTE CON IL PROGETTO
L’amido: una sostanza di riserva
Test Ibridizzazione – SU8 e Araldite Alessandro Rovani / INFN - Genova.
Caratterizzazione dei vetri
FBK 3DSS status 19 gennaio 2016 Sabina Ronchin. 3D_rec (primo lotto senza B doping): processo finito! In corso prime misure che confermano l’assenza del.
Progetto “Casa di Accoglienza” Nell’anno 2005 è stato avviato un progetto che prevede la realizzazione di una Casa di Accoglienza per i Poveri nella zona.
Struttura, Storia e Utilizzo
Aggrapparsi alla vita!!.
Situazione iniziale Stürmlingen
Corso Bra. NUMERI….. ECCO L’OTTO ECCO IL QUATTRO…
Test 3DSS n-holes.
Vuoto della linea sperimentale
Accenni di analisi monovariata e bivariata
BIGLIE A TECNICA MISTA.
DUOMO di MILANO.
Indium bump bonding per IBL
GIOCO DI RUOLO 1 Apprendista Manuel
Conoscere le Piante Classe I C 17/09/2018 A. P
Pascal Stevino Torricelli
IL CARSISMO.
Tra doping e sport non corre buon sangue
- velocità dell’auto v = 80 km/h;
Villa Sardegna Bettercallnickcorporation.com
INTERNATIONAL COSMIC DAY Become a Scientistic for a Day
ha inizio con la terza settimana
Ricerca di oscillazioni di neutrino
Punto nave “OTTICO” con sestante e girobussola
Dafne Salomone e Matteo Piazzon
OMNISTOR.
MICROSCOPIA BIOLOGICA Gli strumenti
CdS - Richieste Officina Meccanica (CMS+VIRGO)
Analisi automatica di immagini
Stato DIRAC L. Morescalchi, E. Pedreschi, F.Spinella.
Transcript della presentazione:

Stato test\lotto Lotto 3D colonne ohmiche terminate ( doping) in attesa TEOS Test DRIE = osservazione al SEM vecchi test TEOS & DRIE fuori linea TEOS attesa quarzeria ( dovrebbe arrivare in settimana) DRIE sistema di pompaggio in riparazione ( due settimane da ora)

TEST DRIE Ricetta SDE # 42min Osservazione microscopio ottico Foro Diametro nominale Altezza Superficie Fondo 5.1 5 99 3.5 3.2 5.5 99.5 2.9 100 5.6 98 4.3 2.6 5.8 5.9 3.9 5.10 95 3.3 2.7 5.11 Foro Diametro nominale Altezza Superficie Fondo 12.2 12 140 8.7 5.2 10.3 10 126 5.6 4 6.5 6 98 5 2.6 7.5 7 111 5.5 2.9 4.4 92 3.4 2.4