BIOLOGIA APPLICATA Per ogni dubbio Prof. Daniele Sblattero

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Carboidrati.
Advertisements

Zuccheri (o Glucidi o Glicidi o Carboidrati)
Carboidrati - zuccheri - glucidi
Carboidrati II Formula generale dei monosaccaridi (CH2O)n
Sintesi dei composti biologici
Carboidrati Classe di molecole organiche più abbondante in natura
I TRASPORTI ATTRAVERSO MEMBRANE BIOLOGICHE
Le biomolecole 1 1.
CARBOIDRATI Altri nomi: zuccheri glucidi saccaridi FUNZIONI:
ACIDI NUCLEICI…E NON SOLO…
Le macromolecole organiche
I MATERIALI DELLA VITA A CURA DI ILENIA CUCINOTTA 2I.
GLUCIDI (CARBOIDRATI)
Struttura generale Prendiamo un idrocarburo e facciamo la seguente sostituzione: su ciascun atomo di carbonio al posto di uno degli atomi di idrogeno mettiamo.
LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI
+.
MODULO 2 UNITÀ I GLUCIDI.
LE BIOMOLECOLE Le BIOMOLECOLE sono organiche biologicamente fondamentali, sia dal punto di vista strutturale che funzionale: -Lipidi -Carboidrati -Proteine.
I glucidi Schemi delle lezioni glucidi vanna vannucchi.
Lipidi Rappresentano un gruppo di diverse sostanze biologiche costituiti principalmente o esclusivamente da gruppi non polari Lipidi.
LE BIOMOLECOLE.
BioSInt Unit Superfici ed Interfacce biofunzionali Cecilia Pederzolli
Le Macromolecole biologiche
Il neurone utilizza per condurre informazioni rapidamente per lunga distanze segnali elettrici.
I glucidi Schemi delle lezioni glucidi.
Funzioni Funzioni principali dei Carboidrati: Funzioni principali dei Carboidrati: Riserva energetica Riserva energetica Glicogeno nel muscolo e nel fegato.
7.1 I glucidi.
I GLUCIDI Raffaele Leone.
LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI
Il carbonio è l’elemento di base delle biomolecole
Ogni tipo di macromolecola è costituita da unità semplici (monomeri) Complessi Unità sopramolecolari.
CARBOIDRATI.
La chimica Organica.
Glucidi (carboidrati o zuccheri) (CH 2 O) n n varia da 3 a 9.
Lipidi Glucidi Le Biomolecole Acidi nucleici Protidi.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
Monomeri polimeri. What is a protein? A protein is a polymer of of fixed length, composition and structure made by a combination of the 20.
LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI
Monosaccaridi Disaccaridi Polisaccaridi
Carboidrati Cn(H2O)m monosaccaridi
RADIAZIONI.
Le Membrane Corso di Biologia Applicata Facoltà di Scienze Motorie
Structures of Important Monosaccharides
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
Cos' è l'Augmented Reality? Perchè è diversa dalla Virtual Reality?
Non usata ott 2009.
Il carbonio è l’elemento di base delle biomolecole
Non usata ott 2009.
BIOCHIMICA.
AusTel by taha.a.
Introduzione alla Biologia
I CARBOIDRATI.
MODULO 2 UNITÀ I GLUCIDI.
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
1 Qual è la differenza tra un idrocarburo saturo e uno insaturo?
ENTRIAMO IN LABORATORIO
Immagini e concetti della biologia Sylvia S. Mader
Carboidrati Diffusi in tutto il mondo animale e vegetale
Carboidrati Il nome deriva dalla formula Cn(H2O)m: idrati del C
Il metabolismo dei glucidi: la posizione centrale del glucosio
I CARBOIDRATI.
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
Transcript della presentazione:

BIOLOGIA APPLICATA Per ogni dubbio Prof. Daniele Sblattero Dip Scienze Della Vita Via L. Giorgieri 5 Edificio Q III° piano E-mail dsblattero@units.it

E’ possibile partecipare a TUTTI e 6 gli appelli. ESAME BIOLOGA APPLICATA Medicina 6+1 crediti = 70 ore CLMOPD 7 Crediti = 70 ore Fine lezione 15 gennaio E’ possibile partecipare a TUTTI e 6 gli appelli. Per la registrazione del C.I., i tre moduli devono essere superati nella stessa giornata. 2 appelli a gennaio/febbraio 2 appelli a giugno/luglio 2 appelli a settembre ESAME - 45 minuti - 32 domande - A RISPOSTA MULTIPLA - RISPOSTE APERTE positivo da 18 a 30 e LODE

Quanto è facile il mio esame ???? 30 LODE 18

These findings provide the first morphological evidence of altered brain structure with mobile phone overuse

It can thus be suggested that excessive smartphone use is likely to fail on cognitive control during emotional processing, and this impairment might be influenced on emotional processing related to social interaction.

La cellula è l’unità strutturale e funzionale di qualsiasi organismo vivente. L’organizzazione di più cellule tra loro e con la matrice extracellulare conduce alla formazione di tessuti ed organi.

UNITA’ DI MISURA 2200 micrometri + 2000 nanometri sono equivalenti a: nanocose UNITA’ DI MISURA 2200 micrometri + 2000 nanometri sono equivalenti a: 2,22 nanometri b) 0,0022 metri c) 1,22 mm d) 2,202 mm e) 2,12 mm f) nessuna delle misure proposte

1cm = 10-2m centi 1mm = 10-3m milli 1µm = 10-6m micro 1nm = 10-9m nano 1pm = 10-12m pico

Quantum corral of 48 iron atoms on copper surface The Scale of Things – Nanometers and More Strutture Naturali Strutture artificiali 1 cm 10 mm Formica ~ 5 mm 10-2 m Head of a pin 1-2 mm 1,000,000 nanometri = 10-3 m 1 millimetro (mm) Dust mite 200 mm MicroElectroMechanical (MEMS) devices 10 -100 mm wide 10-4 m 0.1 mm 100 mm MicroMondo 10-5 m 0.01 mm 10 mm Pollen grain Red blood cells globuli rossie e globuli bianchil ~ 2-5 mm 1,000 nanometers = Zone plate x-ray “lens” Outer ring spacing ~35 nm 10-6 m 1 micrometro (mm) 0.1 mm 100 nm 10-7 m ~10 nm diameter Self-assembled, Nature-inspired structure Many 10s of nm ATP synthase Nanomondo 10-8 m 0.01 mm 10 nm Electtrodi con nanotubi 10-9 m 1 nanometro (nm) Carbon buckyball ~1 nm diameter DNA diametro ~2-1/2 nm Nanotubi al carbonio ~1.3 nm diameter 10-10 m 0.1 nm Quantum corral of 48 iron atoms on copper surface positioned one at a time with an STM tip Corral diameter 14 nm

Dimensioni medie di una cellula Lunghezza 10-20 micrometri 10-20 mm Spessore delle membrana 5 nanometri 5 nm Riportiamo questi numeri a misure “note” 10 mm x 1000 =10mm 10 mm x 1000= 10 metri 5 nm x 1000 = 5 mm 5mmX 1000 = 5 mm

La molecola maggiormente presente nella cellula ?

C H O 2

Acqua (H2O)

monomeri polimeri

monomeri polimeri

Gliceraldeide - lo zucchero più piccolo OH H H2 (CH20)3 = Carbo - idrato (CH20)n n compreso tra 3 e 8

esosi triosi pentosi aldosi gliceraldeide ribosio glucosio chetosi diidrossiacetone ribulosio fruttosio

CCCCCC O H OH HO H2OH CCCCC O H OH H2OH CCCCCC H OH HO O H2OH 1 2 3 4 5 6 CCCCC O H OH H2OH 1 2 3 4 5 CCCCCC H OH HO O H2OH 1 2 3 4 5 6 fruttosio 6 5 5 4 1 4 1 3 2 3 2 glucosio ribosio

ISOMERI D -galactose galattosio D -glucose glucosio D -mannose H O 2 1 6 D -galactose galattosio C H O 2 1 6 D -glucose glucosio C H O 2 1 6 D -mannose mannosio

a glucose b fructose sucrose Panel 2-3

Epatociti umani hepatikos = fegato granuli di glicogeno

b1-4 cellulosa glicogeno, amido a1-4

monomeri polimeri