L’aiuola degli aromi Parco Amico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Che cosa abbiamo trovato? Due procedimenti per dimostrare la congettura.
Advertisements

OPERAZIONE NONTISCORDARDIME’ 2013
Da un problema assegnato allEsame di Stato 2006 Un filo metallico di lunghezza L viene utilizzato per delimitare il perimetro di unaiuola rettangolare.
Monteveglio, maggio 2010 UN ORTO SINERGICO A SCUOLA.
A. S Scuola Primaria “Parolari” Venezia - Zelarino.
OGNUNO DI NOI HA PREPARATO LE DIAPOSITIVE SEGUENDO QUESTO PERCORSO: SCEGLIERE UNA FOTO E COPIARLA INSERIRE LA CASELLA DI TESTO E SCRIVERE ANIMARE LA DIAPOSITIVA.
Progetto Orto Didattico
Di seme in seme… facciamo l’orto a scuola
Laboratorio di scienze
Tutto sulle biglie I trucchi per le piste, per i giochi e per vincere !
DAL TERRENO ALLA TAVOLA
SCUOLA INFANZIA FORNACI
LA SIGNORA ECONOMIA e i suoi figli. L’economia è una scienza DINAMICA ECONOMIA DINAMICITA’SCELTASCARSITA’
Continuità Educativa Scuola dell’Infanzia-Scuola Primaria
Educazione stradale a scuola. Educazione stradale Tutti gli alunni, durante il percorso nella scuola primaria, seguono attività di educazione stradale.
Progetto l’aiuola più bella Noi siamo la classe 1° G, quest’anno abbiamo realizzato con tutte le altre prime delle aiuole intorno alla nostra scuola.
Ambiente in continuità: magia del Natale Scuola dell’infanzia e classi prime scuola primaria Don Milani Anno Scolastico 2013/14.
I.C. Rina Monti Stella Scuola Primaria M. Peron – classe 4°B 1 aprile 2016 – Giornata dell’autismo.
Anno Scolastico 2015/2016 LAVORO SUL CURRICOLO “Cosa rimane da fare a settembre?”
Progetto di educazione alimentare. Abbiamo raccolto alcune erbe aromatiche: salvia, alloro, rosmarino, basilico, prezzemolo, aglio e cipolla, le abbiamo.
SCUOLA DELL’INFANZIA GIRASOLE-PRIMARIA PADULLI
L’orto di Tappo 3A…. …Tutto è cominciato così! …e pian piano ha preso forma!
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
21 G M G 2013.
ISTITUTO COMPRENSIVO ATTIGLIANO -GUARDEA
ISTITUTO COMPRENSIVO “DON SAVERIO BAVARO-MARCONI” GIOVINAZZO
Scuola A. Moro Casaglio Progetto Continuità Mezza Quaresima.
Progetto “Fuori con testa”
PROGETTO AMICO GIARDINIERE
Adesso tocca a noi!!! Realizziamo il nostro orto biologico nel giardino della scuola!!! All’inizio era tutto ricoperto di erbacce così, muniti di attrezzi.
PROGETTO LETTURA “IO RACCONTO…TU RACCONTI”
L’isola che non c’è Il mondo magico delle fiabe entra nella canzone per far rinascere in tutti noi il desiderio di cercare l’isola che non c’è. E, allora,
Perché acquistare questo immobile:
I COMPITI DEL NEOASSUNTO DA DM 850/2015
W il mare.
SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E INCREMENTO DEL TURISMO
Scuola Primaria “Neghelli” Classi II A e II B A.s. 2016/2017
Assolutamente stupendo !.
Tutto, dunque, era finito così?.
La preghiera di un soldato russo
La canzone è di Francesco Buttazzo
“In principio era il Verbo.
Quando e come usare i pronomi
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
INCONTRO CON LA VOLONTARIA
SCUOLA E SOLIDARIETA’
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
Gli impianti negli edifici UDA KEEP CALM AND STAY WELL AT SCHOOL
RISULTATI PROVE INVALSI 2017
Per favore avete anestetici?
Messaggio di tenerezza
chi lavora molto e si diverte di più. A chi va in fretta in auto, ma
Dai amico (A. Ballabio).
Tti project a cura dell’USCOT – ufficio supervisione e coordinamento tirocini - scienze della formazione primaria – universita’ di torino.
Scuola secondaria di primo grado Mauri
STORIELLA SIMPATICA E SAGGIA
20 NOVEMBRE 2015 al parco di via giovanni xxiii.
Peggiore della guerra…
Non aspettare un sorriso, per
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
VISITA ALL'ORTO DIDATTICO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI NAVE
CALENDARIO INCONTRI MESE DI SETTEMBRE
Tante grazie, signora. Lei è molto gentile.
MADONNA NERA.
Scuola primaria di Demo
Scuola Infanzia Borsellino a.s
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
La nostra esperienza di ANIMATORI
Transcript della presentazione:

L’aiuola degli aromi Parco Amico Classe 1° A Scuola Primaria G. Pascoli Sassuolo Anno scolastico 2008-09

1° incontro: armati di secchiello e paletta trasportiamo terra e sabbia per preparare l’aiuola. Il Signor Rino ci controlla!

2° incontro: con la supervisione del Signor Rino ognuno di noi trapianta la sua piantina aromatica

3° incontro: noi le innaffiamo e … le nostre piantine crescono!

La nostra aiuola ora è così! …. … ed è affidata alle cure del Signor Rino che ci aspetta anche quest’estate al parco Amico

Grazie Signor Rino ! E’ stato molto divertente. A presto !