Weekly 2/3/2017 P. Valente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sezione di Padova Contributo alla costruzione dei layers 6,7 Possibili task per PADOVA:  precedente proposta: R&D della procedura di assemblaggio degli.
Advertisements

Total Cross Section, Elastic Scattering and Diffraction Dissociation at the LHC CSN1 - 6 luglio TOTEM – luglio 2005 Politecnico di Bari and Sezione.
Attivita` di TileCal 2013 C.Roda Universita` e INFN Pisa Riunione referees ATLAS Roma 1 C.Roda Universita` e INFN Pisa.
Nicolo` Cartiglia Stato dell'elettronica di ECAL - La situazione e' in continua evoluzione. Entro l'estate si formalizzera` la decisione su quale elettronica.
F. Marchetto – INFN- Torino GigaTracKer: status report 25 Maggio Update su infra-structures 2. Stato del cooling 3.Bump-bonding e thinning 4. Stato.
MUG-TEST A. Baldini 29 gennaio 2002
S VILUPPO ELETTRONICA PER EMC BELLEII INFN ROMA3 Diego Tagnani 10/06/2014 ROMA 3 : D. P.
Status of the INFN Camera F. Giordano INFN - Bari For the CTA-INFN Team Bari - CTA F2F MeeingSITAEL 11 Marzo 2015.
1 OUTLINE CSN I, Roma 19-20/1/2015 RICH&THGEMSilvia DALLA TORRE Impegni per costruzioni – bilancio 2014 Read-out rivelatori ibridi ottobre 2014 – gennaio.
MM news & status -Final Design Review -NA for NSW -altre attività MM.
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
MASSIMO BENETTONI STEFANO LACAPRARA MARIO POSOCCO PAOLO SARTORI ROBERTO STROILI EZIO TORASSA N.N. 17th B2GM 2014/02/06 1 iTOP activities in Padova.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, CNAF, 16 Marzo 2011.
G. RizzoAttivita’ 2009 in GRI per SuperB-SVT - 18/6/20081 Attivita’ finalizzate alla stesura del TDR in 2-3 anni R&D sulle 3 opzioni per Layer 0: –CMOS.
ATLAS RM3 Preventivi 2016 FTE: Fisici 10.5  9.8, Tecnologi: 1.2  1, Tot 11.7  10.8 METABOLISMO: 11.7 Mesi Uomo Estero keuro  10.8 MU
Stage ai LNL-INFN TEMA F «TRASMISSIONE DEL CALORE AD ALTA TEMPERATURA»
CMS – Relazione dei referee su MOFA, Similfellow e Milestones
Raffaele Giordano for the uSOP Team
TOF Upgrade e programmazione 2018
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
Consiglio di Sezione: preventivi 2015, 15 luglio 2014
Elezione Responsabile Nazionale ATLAS
Le attività INFN sono state fortemente limitate da Marzo 2015
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
Calorimetro LAR ATLAS Italia Roma 28 novembre 2008
Personale afferente al servizio di meccanica
PADME: stato preparazione dell’esperimento e piani
Introduzione : MEG + MEG 2
Richieste 2017 HMPID e LHC_IF
Richiesta Cuore_dtz Padova anno2014 CdS 2/7/2013
Meeting SABRE Italia 19/5/2016.
Personale afferente al servizio di meccanica
Calorimetro LAr F. Tartarelli Incontro con i referee, Roma, 07/09/2016.
The FOOT Calorimeter No TOF, high density and good energy resolution -> BGO TOF asks for 1.2 m lever arm -> R = 20 cm with 100 angular aperture of the.
Gruppo storage CCR Nuove attivita’ 2007 Alessandro Brunengo CCR - Roma
Sommario TOTEM review a LHCC Franco Bedeschi CSN1, Roma, Luglio 2010
RD_FASE2: Mechanics and Cooling Pixel R&D Projects Meeting Milano, 8 giugno 2015 Simone Coelli, Andrea Capsoni, Carlo Gesmundo, Mauro Monti, Ennio Viscione.
Comunicazioni Riunione ATLAS-Italia
P-Mu2e LNF group composition 2016
Status attivita’ Roma1 2010/2011.
Jlab12 Italia, 8thJune 2017, Roma
14/10/2015.
Waveform Digitizer Review
R&D fase 2 – RPC 4st meeting
Integrazione dei moduli ottici torri KM3-Italia
Digitizer ReAdout Controller Dirac
LHCB : proposte dei referees
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
UA9 Relazione dei Referee
UA9 Relazione dei Referee
TC Test a BTF ad inizio settembre : scelta SiPMT a fine ottobre Finalizzazione disegno meccanica entro fine anno Utilizzo parte FI per ascquisto.
Calorimetri cristalli di PWO, letti da APD
Highlights del meeting ESPP di Cracovia Settembre 2012 (FISICA DI G1)
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
SuperB – Richieste Sblocchi 2008
Stato pCT e test LNS M. Bruzzi, C. Civinini, G. Maccioni, F. Paulis, N. Randazzo, M. Scaringella, V. Sipala, C. Talamonti.
Atlas Milano Giugno 2008.
P. Giannetti per il gruppo FTK
Consiglio di Sezione INFN Perugia
Consiglio di Sezione INFN Perugia
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
Assegnazioni/Residuo 2004
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Resoconto CD Comunicazioni
Digitizer ReAdout Controller - DIRAC Status report
Mu2e Calorimeter Mechanics activities
Stato DIRAC L. Morescalchi, E. Pedreschi, F.Spinella.
Preventivi 2020 Esperimento Mu2e
Transcript della presentazione:

Weekly 2/3/2017 P. Valente

Calorimeter/1 Preparation of crystals shipping at CERN: 13-24 Mar. 2017 Nuccetelli e D’Angelo from Roma1 Transport of boxes and travel back by LNF team (Mauro+Emilio): servono 3 casse, 600 kg/cassa Verificare quando esattamente le casse devono essere su Si potrebbe mettere in fase Irradiated crystal annealing and “INFN” crystal annealing Si potrebbe fare un viaggio unico “Perugia” calibration system (micro-mirror) Do we want to test single crystals or a new matrix? Are we going to have a new matrix, also for the test-beam? Sì, Ivano + Giovanni O. per fare annealing al LNGS Avere incollaggio e verniciatura “tipo-SILO” per la matrice del prototipo (a spruzzo); incollaggio alla SILO P. Valente

Calorimeter/2 Test-beam: Nucl. Instrum. Meth. A, finalization of previous TB Next TB: 4-10 Apr. 2017 ATOMKI partecipation INFN participation Program: e.g. what to do with diamond? Verificare con Gabriele che per il diamante va bene luglio P. Valente

Calorimeter/3 Photomultiplier qualification/checking – HZC status Serve schematico dettagliato del partitore Verificare il pin di massa Modifiche alla saldatura dei cavi/fermacavi Shielding deve essere connesso a massa Test: meccanica OK, da verificare compatibilità con scheda di Recchia Issues: HV system (NA62, 48 chs. Board?) Dove sta, fare il cavo Verificare librerie CAEN (Fabio) Automazione da fare (settare LED, scan HV) Gluing/painting – SILO status Verniciatura a immersione: 15 mm a immersione per lato Mechanics Manipolatore dei cristalli fermo in officina P. Valente

Target area & vacuum Status of vessel Status of target/tracker area A parte la definizione della finestra di uscita, e i dettagli dell’high-energy veto praticamente completo il design Camera da vuoto in MC nella prossima release Status of target/tracker area Scambio disegni (in particolare con Eleuterio) Vacuum integration? Ivano + Luca F. Status of MIMOSA Test beam con il nuovo DAQ e PCB non compatibile con il vuoto (settimana scorsa); analisi dati in corso To do: Integrazione con il vuoto/diamante (copiare movimentazione e flangia, ma serve il sostegno meccanico e connettori) Problema di rimozione del calore: cold finger da studiare Test in vuoto (nuova flangia per vecchia camera da vuoto di ALICE/sputtering in preparazione) Verificare componenti da vuoto e chiller (Paola/Claudio Gatti) Stima del cost to completion Status of diamond (electronics) Vedi slides Gabriele (scheda carrier in corso di acquisizione) P. Valente

Veti Controller pronto Schedine di front-end pronte e funzionanti, tranne 3 piccoli problemi No bordatura in oro (la definitiva la dovrà avere) Piccolo errore su PCB schedina per quanto riguarda la superficie di scambio del calore (solo sui 5 prototipi). Si può fare comunque test termico (peggiorativo) e di vuoto Non c’è identificazione dei sensori montati (forse si recuperano i fogli con gli identificativi dei SiPM). Soluzione guardare background vs. V Cavo in preparazione (per 5 schedine) Firmware in preparazione (fine prossima settimana probabilmente) in realtà manca solo il protocollo di comunicazione P. Valente

More items Finestra frontale del calorimetro Membrana composita Mylar+Kevlar (NA48: 0.3% di X0), Problema: chi la realizza Già in MC con relativa curvatura Verificare con 3 mm di Alluminio in MC (3% di X0) High energy veto (Timepix) Due alternative: Amsterdam Scientific Instruments (spin-off NIKHEF), Quantum Detectors (spin-off DIAMOND) da confrontare Stima dei costi SAC: PbF2 ?? Incartati e pronti al test R9880 (16 mm diameter, 9 mm active) arrivati oggi a Roma, vanno sostituiti con R13478 (25 mm diameter, 22 mm active) Provare cristalli sia di PbF2 sia SF57 Magnet cabling and cooling; Magnet support Riunione BTF upgrade il 6 Marzo Sessione finanziaria prima della riunione con i referees Lasciare un pezzettino di fibra ottica per un’eventuale sistema di calibrazione? Cesidio. Verificare con Ivano sistema fi Mu2e con fibra da 0.25 mm e piccolo connettore Rifare la sensitivity Mauro + Venelin … P. Valente

P. Valente