Calcolo “locale” ATLAS-Mi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Analysis unibo una proposta. Work flow di una tipica analisi 1.Simulazione di piccoli campioni di eventi per studio segnale 2.Generazione in grande.
Advertisements

CSN Maggio 2005 P. Capiluppi Il Computing Model (LHC) nella realta’ italiana u I Computing models degli esperimenti LHC gia’ presentati a Gennaio.
CDF Calcolo Another brick in the wall Paolo Morettini CSN1 Lecce Valerio Vercesi Settembre 2003.
BOLOGNA Prin-STOA Report L. Rinaldi Bari – 12/11/2015.
6/1/2016ATLAS Milano1 Agenda :. 6/1/2016ATLAS Milano2 Agenda : A)AGGIORNAMENTO SITUAZIONE RELIABILITY SITO -potrebbe essere utile discutere le nostre.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory PROGETTO “MAMMO” Sviluppo e ottimizzazione di algoritmi adattativi, specificatamente di Artificial.
19 Ottobre 2012ATLAS Milano1 Stato delle risorse locali di calcolo L. Carminati, L. Perini, D. Rebatto, L. Vaccarossa.
P. Morettini. Organizzazione della CCR Le principali attività della CCR consistono da un lato nell’assegnazione di fondi per le infrastrutture di rete.
The INFN Tier-1: progetto di ampliamento Cristina Vistoli – INFN CNAF Referee Meeting Sep
ATLAS Italia – Sestri Levante, 15 Giugno 2010 G. Carlino – Richieste Run Efficiency = time for physics / total time LHC Efficiency = time with colliding.
Referaggio Calcolo ATLAS Gianpaolo Carlino INFN Napoli CNAF, 11 Maggio 2012 Attività di Computing ATLAS Attività di Computing in Italia Risorse e Richieste.
L.Perini Milano: 10 Gennaio Ex-ATLAS-Grid (Tier2 incluso) l Ruolo dei Tiers in ATLAS e grid l Le persone di Milano e le attività l Le infrastrutture.
CCR, LNF ott 2011 Proposte assegnazioni server & storage L. Carbone, A. Gianoli, M. Serra.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, Roma, 5-7 Ottobre 2010.
FESR Catania, Trigrid Open Day, Trinacria Grid Virtual Laboratory PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno.
EGEE is a project funded by the European Union under contract IST L'infrastruttura di produzione attuale A. Cavalli - INFN- CNAF D. Cesini.
CSN1 – Torino, 17 Maggio 2010 G. Carlino – ATLAS: Calcolo ATLAS Calcolo LHC 2011 Attività di TeV Attività di TeV Risorse.
ATLAS computing Roberto Carlin Commissione I Roma 1/7/08 F. Bossi, C.Bozzi, R. Carlin, R. Ferrari, D. Lucchesi, D. Martello, M. Morandin, M. Taiuti.
Riunione CSN1, Roma, Dicembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Avanzi 2012  Premiale LHC  Stato premio Conversi  Stato assegnazioni.
Attività PRIN STOA a Cagliari Alessandro De Falco Università/INFN Cagliari.
The INFN Tier-1: migrazione verso l’ampliamento Cristina Vistoli – INFN CNAF.
Torino, Andrea Dainese 1 Andrea Dainese (INFN – LNL) Stato del Tier-2 ALICE a Legnaro.
Stato dell’infrastruttura INFN CNAF, Stato dell’infrastruttura Impianti tecnologici Gli impianti di base stanno funzionando, ma sono urgenti.
Acquisti TIER T2 team e Pistoni per la consulenza sull’hardware.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Alessandro Brunengo.
Il calcolo ATLAS a Napoli nel 2014/2015
Dotazioni Gruppo 1 Milano, 11 luglio 2017
SCoPE - Stato dei Lavori
Resoconto delle attività del Gruppo di Lavoro DR
Cms.
Status Report Gruppo Storage CCR CCR 14-15/03/2006.
CALCOLO CSN B.Bertucci.
Giovanni Maccarrone LNF
I costi del Calcolo LHC un update –
H2020 – gruppo ‘data’.
Tier 2 dell’esperimento Atlas ai LNF
Risultati ultimi mesi Piano di lavoro prossimi mesi Reclutamento
Richieste di upgrade dei link di accesso alla rete Geografica
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
Michele Punturo INFN Perugia
PRIN Roma1 – status Luciano Barone, Alessandro De Salvo
Richieste preliminari calcolo non LHC
Introduzione alla sessione sull’analisi per gli esperimenti LHC
CMS.
Richieste di Calcolo 2009: BaBar
Tier 2 Legnaro-Padova Update luglio 2010
Commissione Calcolo e Reti
Care and Feeding of the ALICE Grid
Servizio Tecnico Generale
INFN-TS INFN - Sezione di Trieste - C. Strizzolo - L. Strizzolo.
Tier2 Milano Gli acquisti di fine 2008 saranno installati in 10 giorni circa Nuovo Storage Element vicino a commissioning No RFIO, cache, GPFS based, usato.
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
Riunione CCR – 29 Settembre 2008
CMS.
Credential gateway for WNODES.
Report Calcolo Commisione III
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
Servizio Calcolo Preventivi 2018
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
Interfacce SRM: l'utilizzo di STORM - Overview e prospettive (ALICE)
R.Gomezel Commissione Calcolo e Reti CNAF
Da circa 10 anni il fornisce agli utenti dei labs, che ne facciano richiesta, un servizio di storage via NFS. Come T2 viene fornito da qualche.
Risultati del questionario sui servizi middleware aggiuntivi
Gianpaolo Carlino (coord)
ATLAS: il calcolo Alessandro De Salvo
PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno
Riunione CCR – 29 Settembre 2008
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
ATLAS Italia Computing Richieste 2007 (Tier-2 e locali)
Storage and Data management Vladimir Sapunenko
Transcript della presentazione:

Calcolo “locale” ATLAS-Mi Tier3, PROOF etc.: tutte le attività su risorse “unpledged” Risorse unpledged oggi Storage: 80 TB ( 30 Home, 10 T3, 40 localgroupdisk) su 410 totali a Milano (circa 200 in più in corso di acquisto, online per 9-2010) Notare che per > metà è finanziato da CSN1, fondi locali ATLAS circa 12kE, poco meno di 1 BOD da 30TB con server annesso CPU 3WN*8 core PROOF (221 HepSpec) CPU Servers 2 UI (inclusa T3) e 2 WN T3 ( circa 250 HepSpec) tot 56 core fisici: CPU Milano (non inclusi servers) 292 core fisici e 3639 HepSpec (accounting monitorato da referees) 7 macchine (servers) acquistate con 21kE locali ( di cui 15kE coordinatore) + 3 twins (circa 15kE anticipati da ATLAS_mi per sostituzione macchine CNAF in Tier2, tutte dismesse come WN) Per Tier2-Mi a disposizione altri 55 KE per 800-1000 HepSpecs e 100-120 core fisici, gara parte fra 1 mese 19-aprile-2010 Milano-ATLAS L.Perini

Stato attuale - Proof Storage tutto on-line e usabile Ri-stripping può ancora comportare qualche lentezza Proof e T3 rientrano entrambi nello scope di ATLAS Tier3 TF e nel progetto per PRIN A TF partecipiamo con Massimo da sostituire Per workshop CCR invitati insieme con bari a contribuire a talk “T3inT2” 19-5 mattina, volontari? Su Proof buoni progressi Stabilità anche per sistema 3WN e non solo Proof-lite Studio di Umberto ( grazie!!!) su saturazione I/O del singolo WN ( a 6 jobs analisi) utilissimo anche per comprensione Hammercloud Tier2 (vedi doc e https://classis01.roma1.infn.it/wiki/bin/view/ATLASItalia/ATLASItaliaTier3) 19-aprile-2010 Milano-ATLAS L.Perini

Stato attuale – T3 Per il T3 sono on-line lo storage, la UI e i WN Da T3 è possibile l’accesso allo storage token-Atlas del Tier2 L’uso in batch sarà implementato asap (entro settimana) in plain batch e poi anche con jdl grid. Da decidere: quale batch system? Come accountare t3? Richieste/desiderata utenti? (oggi pomeriggio meeting) Lo scopo di queste installazioni è che siano usate, gli utenti saranno incoragiatissimi a farlo e siamo apertissimi a modifiche che rendano adatti all’uso! 19-aprile-2010 Milano-ATLAS L.Perini