RIEA – trasduzione del segnale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I recettori a sette domini transmembrana
Advertisements

SEGNALAZIONE CELLULARE
Co.
Biosegnalazione.
Effettori di G proteine
Una cellula può ricevere informazione da varie strutture
ADATTAMENTO Processo con il quale popolazioni si evolvono e si adattano alle condizioni ambientali nel corso di generazioni Una caratteristica strutturale,
RECETTORI “Corpora non agunt nisi fixata” (P. Ehrlich) Le cellule distanti tra loro comunicano attraverso molecole (MEDIATORI o NEUROTRASMETTITORI)
Perché usare farmaci bersaglio-specifici?
Recettori accoppiati a proteine G trimeriche (II)
Recettori accoppiati a proteine G trimeriche (II).
Struttura delle proteine
Comunicazione tra cellule
La segnalazione intercellulare
La segnalazione intercellulare
Curve dose-risposta L’affinità per il recettore è solo uno dei fattori che influenza la risposta. .                                                                                                                                       
LE COMUNICAZIONI TRA LE CELLULE
CONTROLLO DEL METABOLISMO
Meccanismo d’azione degli ormoni.
Biochimica e trasduzione del segnale nei tumori (1)
TIROSIN CHINASI CITOPLASMATICHE
Quali sono le regioni del cervello che appaiono maggiormente implicate nella patologia depressiva? Studi di BRAIN IMAGING hanno permesso di osservare come.
Recettori intracellulari
Dipartimento di medicina legale, tossicologia e psichiatria dell'Università di Granada, in Spagna ha pubblicato un lavoro, chiamato PREDICT-gene, che confermerebbe.
Diversi tipi di recettore - effettore
Presentazione dell’antigene alle cellule T
Gli organismi multicellulari hanno GROSSI problemi di comunicazione
? Gli organismi multicellulari hanno GROSSI problemi di comunicazione
Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
GENOMI DELLE PIANTE. I genomi delle piante contengono numerose classi di geni assenti o scarsamente rappresentati nei genomi animali I prodotti di questi.
Mechanisms of intermembrane lipid transport. Tomas Blom et al. Cold Spring Harb Perspect Biol 2011;3:a ©2011 by Cold Spring Harbor Laboratory Press.
Sintesi delle proteine
ONCOGENI ed ONCOSOPPRESSORI
Presentazione dell’antigene alle cellule T
Proteine: funzioni Strutturale Di Trasporto Immunitaria Ormonale
Bersagli molecolari dei farmaci
Una proteina appena sintetizzata subisce un processo di maturazione
Meccanismi di resistenza alle terapie “targeted”
Gli alcaloidi dell’oppio e la Morfina
Comunicazione cellulare
RECETTORI.
SCHEMA 3D DI UNA CELLULA.
LA DIMOSTRAZIONE CHE UNA SEQUENZA E’ UN
Traffico vescicolare.
13/11/
I recettori a tirosin chinasi
La comunicazione fra le cellule: Segnalazione cellulare e trasduzione del segnale.
RECETTORE Definizione: struttura capace di riconoscere, legare uno specifico messaggero e modificarsi in modo da generare una risposta biologica.
13/11/
utilizzano la stessa via di trasduzione o gli effettori
VSM: vascular smooth muscle Contrazioni toniche lente e mantenute; contiene actina e miosina ma non le troponine; manca organizzazione in sarcomeri.
Il AMPc regola l’attivita’ di proteine cellulari in
Comunicazione Cellulare
ENZIMI Catalizzatori specifici dei sistemi biologici.
ONCOGENI ed ONCOSOPPRESSORI
IL PANCREAS ENDOCRINO.
Molecole complesse formate da Basi Azotate, Zucchero e Fosfato
UNA CELLULA EUCARIOTICA E’ SUDDIVISA IN COMPARTIMENTI/ORGANELLI
Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Canali ionici come bersagli molecolari dei farmaci
Nobel Prize in Chemistry 2012
Struttura "modulare" degli attivatori
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
13/11/
La secrezione.
Endocitosi.
Transcript della presentazione:

RIEA – trasduzione del segnale PI-4,5-P2 P PI-3,4,5-P3 adaptor protein Tyr kinase kinase P P PI 3 kinase P kinase P phospholipase C P PL C PIK PIPK  DAG + IP3 Fosfatidil inositolo (PI)  PI-4-P  PI-4,5-P2   PI-3,4,5-P3 PI 3 K PIK = phosphatidylinositol kinase; PIPK = phosphatidylinositolphosphate kinase; PI 3 K = phosphatidylinositol-3 kinase; PL C = phospholipase C I siti di fosforilazione sui recettori sono riconosciuti dai domini SH2 (Src homology domain 2) in vari tipi di proteine: adattatrici, chinasi o lipasi, che si legano al recettore e si attivano. Le chinasi di tipo PI 3, si legano ad una sequenza con fosfotirosina sul recettore, in seguito all’attivazione ed auto-fosforilazione, mediante un dominio SH2. La chinasi lega molecole di fosfatidilinositolo-4,5-bisfosfato (PI-4,5-P2), e aggiunge un fosfato in posizione 3. Il fosfatidilinositolo-3,4,5-trifosfato (PI-3,4,5-P2) è un sito di ancoraggio per le chinasi con dominio PH (plekstrin homology)