BIBIONE GUARDA ALL’AVVENIRE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMUNICARE OGGI Farsi conoscere, farsi trovare nella babele del mondo digitale.
Advertisements

DIOCESI DI SAN MINIATO RELAZIONE SUL DOCUMENTO ASSEMBLEARE Persone nuove in cristo Gesù corresponsabili della gioia di vivere da parte della Presidente.
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER L'INIZIAZIONE CRISTIANA E LA CATECHESI UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA IV Giornata di formazione.
INSIEME! Collaborare per la salvaguardia dell’ambiente e la promozione della comunità PROGETTO PARTECIPATIVO Collaborare per la salvaguardia dell'ambiente.
ASSEMBLEA PROVINCIALE DEI DELEGATI Cosa vogliamo fare nel 2011? Una serie di “Appunti” programmatici Cremona, 11 Maggio 2011.
Mission CONFINDUSTRIA Benevento Giovani Imprenditori Ruolo di “coscienza critica” e di laboratorio dell’innovazione all’interno del Sistema Confindustria.
PRESENTAZIONE SOCIETA’ SPORTIVA Associazione Sportiva Dilettantistica CITERIUS SAN VALENTINO CITERIUS SAN VALENTINO Campllong, 11 Luglio 2015.
FestaInsieme momento unitario merenda incontri di settore stand S.Messa cena e chiacchiere.
La comunicazione scientifica Canoni, personaggi, modi Davide Bennato Università di Catania
PRESENTAZIONE CANDIDATURE: DALL’1 GIUGNO
“Sognate anche voi questa Chiesa”
Raccolta di informazioni e proposte dalle Diocesi italiane
VERSO LA CELEBRAZIONE DELLE NOZZE
Incontrare Gesù in e con la famiglia
21 G M G 2013.
Riunione del Consiglio Pastorale per la Presentazione delle
Basilica di San Giovanni in Laterano 26a edizione della Festa dei Popoli “Costruiamo ponti, non muri” Papa Francesco 21 Maggio 2017 Presentazione.
Amministrazioni in ascolto: l’esperienza del Programma Cantieri
COMUNE DI GUBBIO Assessorato alla cultura
11.00.
Flavio Passerini - Coordinamento Lombardia a Lodi
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
«Arte nelle periferie: la sfida della contemporaneità»
Dantis Lectura l’Inferno Quirino Principe legge
LA SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE DI 3° MODULO
CASTROREALE CHIAMA TAVOLA ROTONDA SUL TEMA
L’ambito sociale C2 Santa Maria a Vico Capofila Presenta
Catechesi per e nella vita dei ragazzi
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
DEPRESSIONE: CHE FARE? Venerdì 18 novembre 2016
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
AZIONE 4.1 PROGETTO "RITORNO ALLA FIERA" TEST A VILLANOVA D'ASTI
SENZA INDUGIO “Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme...” (Lc 24, 33). Chiedo .. di non indugiare: sulla testimonianza vincente dei ‘Discepoli.
Credo la CHIESA.
Il servizio prevede 10 incontri a cadenza settimanale,
Parrocchia di San Silvestro a Tobbiana
NUOVO GRUPPO BLOG.
PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Pranzo povero 2007 Non permettere mai che qualcuno venga a te
Stagione turistica dicembre 2017.
CITTADINI RESPONSABILI La scuola di formazione sociale e politica
Le due dimensioni fondamentali del lavoro comune delle Équipes: 1
Domenica 7 Novembre 2010 IV NOVEMBRE 2010
Fondazione Venezia Servizi alla Persona
LA MICRO-ACCOGLIENZA DIFFUSA IN VALLE CAMONICA
Il progetto «INSIEME. Confindustria incontra il territorio» nasce da una collaborazione tra l’area marketing di Confindustria Nazionale e Confindustria.
[ [ AULA 4 - VARESE “Bell’impresa!”
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Comune di Boretto - assessorato politiche giovanili
Consiglio Pastorale Diocesano Una sintesi degli incontri di vicaria
Parco Pertini Mairano ORE 16.30
Anno Pastorale 2018/2019.
Famiglia luogo dell’Annuncio e della Corresponsabilità
27 Aprile 2014 Papa Giovanni Paolo II SANTO.
Gli strumenti delle relazioni
NUOVO GRUPPO BLOG.
50 anni nella nostra Comunità 1° Maggio
Attività di informazione alla popolazione,
Un cammino di chiesa. Dal sinodo diocesano udinese v alle collaborazioni pastorali Palmanova 18 gennaio 2020.
Attività commissione Ingegneri dell’Informazione
CORSO SPECIALISTICO di BIOETICA AVANZATA
Centro 2019 estivo parrocchiale
La ministerialità nella chiesa di Melfi-Rapolla- Venosa
POR MOLISE Piano di Comunicazione
Credo la CHIESA.
EDUCAZIONE ALLE DIFFERENZE DI GENERE
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
Transcript della presentazione:

BIBIONE GUARDA ALL’AVVENIRE Testimonianza su Festa della Comunicazione a Cortina (Bl)

2015: La festa di Avvenire in montagna compie cinque anni

2011: prima edizione (Agordo,18 giugno)

Incontro con collaboratori dell’«Amico del Popolo», il settimanale diocesano. 2. Incontro pubblico sul tema «Pregi e difetti dei mass media: cosa garantisce la qualità dell’informazione». Interventi: Carlo Arrigoni, Marco Tarquinio.

2012: seconda edizione (Canale d’Agordo, 13 luglio)

1. Incontro con gli operatori pastorali 2 1. Incontro con gli operatori pastorali 2. Santa Messa celebrata dal Vescovo Giuseppe Andrich nella chiesa del paese di papa Luciani 3. Incontro pubblico sul tema: «Papa Luciani comunicatore». Interventi: Marina Corradi, Marco Tarquinio.

2013: terza edizione (Alleghe, 6 luglio)

Interventi: Cesare Lasen, Marco Tarquinio. 1. Salita in funivia ai Piani di Pezzè; incontro pubblico sul tema «Bellezza e salvaguardia del creato». 2. Santa Messa presieduta dal Vescovo Andrich. 3. In serata incontro pubblico sul tema: «Comunicare la fede per la nuova evangelizzazione»

2014: quarta edizione (Cortina, 28 agosto)

Interventi: Maurizio Busatta, Nello Scavo, Marco Tarquinio. 1. Salita in funivia al rifugio Faloria e incontro sul tema: «Lo spopolamento della montagna». 2. Santa Messa nella basilica di Cortina. 3. Presentazione del libro «La lista di Bergoglio» di Nello Scavo.

PUNTI DI FORZA Raccontare l’Italia che altri non raccontano: L’ambiente montano conosce problematiche che non entrano nel circuito mediatico (spopolamento, ma anche realtà industriali di vaglia e associazionismo). Collaborazione tra diversi livelli di informazione: bollettino parrocchiale, settimanale diocesano, quotidiano nazionale. Coinvolgimento dei parroci e delle comunità, anche civili (Amministrazioni comunali e associazioni). PUNTI DI FORZA

La popolarità dell’iniziativa: il coinvolgimento della gente va cercato con ogni possibile mezzo. DA MIGLIORARE

Tutti invitati a Cortina per la festa di Avvenire del 27 agosto!