1 /18.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 7/12/2012.
Advertisements

13 gennaio Sistema di rilevazione delle temperature all’interno di Personal Computer Industriali Dipartimento di Ingegneria Elettronica SISTEMA.
Paganini Reto Marco Studente/iRelatore Ing. Furia Giovanni Corso di laureaCodice di progetto 2015/2016 Anno Ingegneria MeccanicaC Settembre 2016.
17 OTTOBRE 2016 | HOTEL HABITAT - GIUSSANO Il Tempo è Denaro! Scopri come la tecnologia digitale e l’uso del web possono abbattere tempi e costi. Fare.
Pannelli solari: il ricavato è una vera miniera
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “GUGLIELMO MARCONI” NOCERA INFERIORE
LA FIERA DELLE IDEE VENERDÌ 30/01/2017 INFN - CATANIA
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
Valutazione delle rimanenze
Ingegneria Industriale
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Caldaie industriali Faci
Il CONTO ECONOMICO ex art C.C.
La Stufa a Pellet Ricerca Presentata Dal Super Vicari Lorenzo 3 C.
Kaizen in Carpigiani.
IL LAVORO CHE CAMBIA E IL DIALOGO SOCIALE
MKTG 2016.
Pick&place ad auto-apprendimento
Gli alunni del Buon Pastore…
APPS4SAFETY – Frontiere della sicurezza automobilistica
Luogo e data di nascita Nocera Inferiore 08/06/85
Strategie di base e vantaggio competitivo
Stato impianti elettrici XPR
Toyota Production System
Sistema di sospensione
- la nostra proposta-
Attrezzature da Cucina
Area critica dell’impianto
CARATTERISTICHE OPERATIVE
PERCORSO TRIENNALE OPERATORE MECCANICO
Aptar Graduate Program “Inspire Me” Engineering
CARATTERISTICHE OPERATIVE
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
IaiaGi Project Fase 1 - Concept WBS Tecnica.
Dai distretti produttivi ai distretti tecnologici -2
Toyota Production System
Costruzioni elettroniche conto terzi
Versione NKE AUSTRIA Cuscinetti di qualità premium Maggiori possibilità per voi!
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Classe 2B a.s 2016 /17.
Una Risorsa per l’Azienda
Il tempo vola, Ti aiuta a riprenderlo Ingegno è un Prodotto coperto da
progettazione e assistenza
Studio Arch. Riccardo Oliaro
LIBOTECH S.C. a R.L. PRESENTAZIONE AZIENDALE.
CENTRALI DI BETONAGGIO – DI PREFABBRICAZIONE E DI MISTO CEMENTATO
01 - INTRODUZIONE ALLA DOMOTICA
MODULO 1 – Computer essentials
La trasformazione tecnologica 4.0
LA TOSCANA CHE INNOVA Firenze, 10 Maggio 2016 Carlo Martella.
Triennio di Meccatronica
IMPRESA 4.0.
Smart City.
Laura Cremonesi Cremonesi Consulenze srl
Le attrezzature per la movimentazione del pesce
Risparmio energetico nelle industrie:
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
Titolo Refrigeratori raffreddati ad acqua RTWD sottotitolo AVVIA
GSMF™ - Gravity Separator Mixture Fluid, gas or liquid
Il sistema produttivo italiano
Analisi e progettazione dell’automatizzazione dei processi nell’ambito Contabilità, Controlling e Gestione Risorse Umane Studente Relatore Controrelatore.
Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione
MBGC Sistema di trattamento reflui, umani ed animali,
Il processo produttivo
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Nuova gamma comandi a parete
La nuova gamma di Aerotermi con motore Elettronico
Nuovo quadro di controllo e comando per Maestro ed Ocean
Nuova Serie Lame d’aria
Transcript della presentazione:

1 /18

Filiali e Consociate Sede di Firenze fondata nel 11/02/1991 Selezioni tazze Vibranti Fondata nel 04/05/1992 Ufficio commerciale per Cosberg Italia Rappresentante ribaditrici Bodmer-Taumel Sede di Brescia fondata nel 22/02/1994 Sviluppo software. Integrazione sistemi di visione. Controlli e collaudi. 2 /18

Filiali e Consociate Partecipazione nel 28/09/1995 Progettazione e realizzazione di macchine di montaggio, in particolare per assemblare motori e motoriduttori; macchine con integrazione di lavorazioni meccaniche. Fondata nel 01/09/1996 Vendita di macchine di montaggio. Costruzione di moduli. Assistenza post-vendita. Fondata nel 14/02/2001 Vendita di macchine di montaggio. Assistenza post-vendita. 3 /18

Filiali e Consociate Partecipazione nel 08/02/2003. Progettazione e realizzazione di macchine di montaggio, in particolare per montaggio e collaudo di sistemi frenanti e per montaggio di cerniere e accessori per mobili. Fondata nel 06/06/2006 Vendita di macchine di montaggio. Assistenza post-vendita. 4 /18

Esempio di un’ applicazione Come avviene il montaggio di una cerniera per mobili? Fino a quattro decenni fa circa, le cerniere venivano montate a mano. Produzione: 30 pezzi/ora Successivamente, per inserire il rivetto viene utilizzato un cilindro 5 /18

Esempio di un’ applicazione Come avviene il montaggio di una cerniera per mobili? Alla fine degli anni ’70 entra nelle fabbriche la prima automazione: sono dei banchi semi-automatici dove per avere il prodotto finito è necessario avere 5 macchine, ognuna asservita da un operatore. Produzione: 600 pezzi/ora con 5 operatori 6 /18

Esempio di un’ applicazione Come avviene il montaggio di una cerniere per mobili? Il passo successivo è rivolto alle macchine a tavola rotante. Produzione: 2000 pezzi/ora con 1 operatore 7 /18

Esempio di un’ applicazione Come avviene il montaggio di una cerniera per mobili? Attualmente installiamo macchine in linea, a pallets liberi. Produzione 6000 pezzi/ora dove un operatore può gestire più macchine 8 /18

Nascita e sviluppo dell’automazione industriale Perché l’imprenditore è forzato ad automatizzare? Ridurre i tempi e i costi di montaggio Aumentare la capacità produttiva Incrementare il livello qualitativo del prodotto Togliere operazioni manuali ripetitive e stressanti Quali settori investono in automazione e assemblaggio automatico? Non vi è limite di settore: meccanico, elettro-meccanico, automobilistico, del bianco, farmaceutico, cosmetico … 9 /18

Filosofia aziendale Cosberg si propone come azienda leader nelle macchine di montaggio attraverso: tecnologia d’avanguardia e innovativa per aumentare la qualità e produttività, tagliando i costi dei processi di montaggio. Applicazione del “concurrent engineering” e dei principi del “co-design”. Cosberg non offre solo una macchina ma anche servizi integrati: consulenza nel DFA (Design-for-Assembly), ottimizzazione dei processi di montaggio, assistenza durante il collaudo e nelle fasi di installazione e start-up. Macchine di montaggio semplici e basate su moduli standard di nostra produzione che garantiscono: velocità superiori, maggior accuratezza ed efficienza. DI FACILE UTILIZZO - FACILE MANUTENZIONE 10 /18

Cosberg = partner in automazione L’offerta Cosberg include: Sistemi unici e brevettati, come gli autodistibutori Piezo, i rototraslatori pallet ad alta velocità, dispositivo d’avvitatura per elementi filettati. Pezzi di ricambio (di qualità e facilmente reperibili sul mercato). Riconfigurazione dei sistemi. Training. Servizio d’assistenza post-vendita. PASSIONE - ACCURATEZZA - PROFESSIONALITA’ 11 /18

Cosberg progetta e costruisce: Moduli standard per l’automazione. Autodistributori elettromagnetici. Gruppi di alimentazione con basi Piezo. Slitte ed unità di avvitatura. Bracci di presa e posa e manipolatori. Ma il nostro CORE BUSINESS è la realizzazione di macchine di montaggio complete, anche con integrazione di robots. 12 /18

Settori di vendita Componenti per automotive Accessori per mobili Elettrico e elettronico Prodotti di consumo 13 /18

Componenti per automotive Pistoni, freni per macchine e camion, freni a tamburo, motorini alza cristallo, bilancieri, scatole portafusibili, guide regolabili per sedili... 14 /18

Accessori per mobili Cerniere, rullini per guide cassetto, guide cassetto complete, reggi-ripiani... 15 /18

Elettrico e elettronico Interruttori, differenziali, spine e prese elettriche, terminali, scatole di derivazione, componenti per schede elettroniche (microchips e capacitors)... 16 /18

Prodotti di consumo Contenitori per cosmetici, giocattoli, telecomando, valvole gas, ruote pivottanti, cucitrici, cestello per lavatrice, pistole ad aria, termostati... 17 /18

Ideale per alimentare componenti di piccole Ideale per alimentare componenti di piccole dimensioni per settori come: oreficeria, orologeria, occhialeria, illuminazione ed elettronica 18 /18

NUOVE TECNOLOGIE E MERCATI Da circa 4 anni Cosberg sta puntando a settori emergenti come quelli del micromontaggio, il micromontaggio ha le stesse caratteristiche e fase i dei montaggi che cosberg fa ormai da 25 anni ma la grande peculiarià è il fatto che i pezzi che vengono trattati nel micromontaggio hanno un ordine di grandezza di un paio di millimetri fino ad arrivare a pochi centesimi di millimetro. Tutto questo e reso possibile non solo dalla grande esperienza di cosberg e dalla sua inventiva ma anche ha delle partership vincente con alcune ditte giapponesi dalle quali abbiamo acquistato dei brevetti come quello degli alimentatori vibranti con tecnologia piezoelettrica che oltre ad avere dei grossi vantaggi a livello funzionali sono dei prodotti ecologici, e consumano di media 70 volte meno rispetto a quelli tradizionali. 19 /18