Metodologia della ricerca storica: le fonti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA STORIA MODERNA Un po’ di informazioni….. Cosa significa  La storia moderna comprende il periodo che va dalla scoperta dell’America (1492) alla fine.
Advertisements

Metodologia di ricerca Nel processo di ricerca lo storico comincia con: 1) Individuazione di un soggetto 2) Si pone quesiti sul soggetto 3) Ricerca delle.
Fare storia con le fonti: archivio e memoria orale Carla Marcellini INSMLI Istituto Storia Marche.
Umanesimo e rinascimento Un quadro generale
Il blog Cos’è un blog? Un blog può essere tante cose. Per qualcuno può essere un semplice modo di sfogarsi, per altri un modo per esprimere la propria.
Comunicare come e perché
« La storia è la scienza degli uomini nel tempo. » (Marc Bloch)
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Definire la storia.
La bibbia.
Ecumene. La storia e i luoghi dell’uomo - volume1
ESAMI DI STATO 2011/12 DATE DI SVOLGIMENTO
Comunicare come e perché
Archivistica generale I a.a – 2013 prof. Federico Valacchi
Archivistica generale I a.a – 2014 prof. Federico Valacchi
«150 anni dell’Unità d’Italia» «Centenario della Grande Guerra»
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Metodologia di lavoro Livelli di ricerca e studio:
Lo studio storico della cittÀ
Il ruolo della Public History
SITUAZIONE LINGUISTICA IDEALE
FONTE DISPOSIZIONE NORMA
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE PERCORSI E MODULI DI STORIA
IL MESTIERE DI STORICO Dall’antichità a oggi
STORIA E STORIOGRAFIA. UNA PREMESSA
Corso di Geostoria Classe: I Classico Prof.ssa Valentina Guida.
? = “IL CRISTIANESIMO”: CRISTIANESIMO OGGI CRISTIANESIMO DELLE ORIGINI
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Scienze della Formazione Primaria
Corso di storia medievale a.a
Corso di storia medievale a.a
UNA BIBLIOTECA DI 66 LIBRI
La bibbia: una fonte storica?
LA QUESTIONE DELLE FONTI
La lettera.
Periodizzazioni.
STORIA E STORIOGRAFIA. UNA PREMESSA
1. Introduzione al corso di storia contemporanea
La rivoluzione culturale dei secoli XIV XV e XVI
IL TESTO ESPOSITIVO - INFORMATIVO
IIS “ G.G.Trissino “ di Valdagno
IL ROMANZO AUTORE/NARRATORE STRUTTURA SPAZIO TEMPO PERSONAGGI.
LA BIBBIA.
Proviamo con una definizione....
PROGETTO DI ISTITUTO “ALLA RICERCA DELLA BELLEZZA: arte, musica, benessere, natura e territorio”   "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza.
LE LEGGI DELLE XII TAVOLE
BENVENUTI AL BROCCHI!
La relazione - Giulio Colecchia
Che cos’è la storia?.
Lezione 1 I fondamenti epistemologici della storia
Corso di storia medievale a.a
IL NARRATORE E LA FOCALIZZAZIONE
LA BIBBIA.
LA BIBBIA.
STORIA E STORIOGRAFIA La storia della storiografia come antidoto alla semplificazione del discorso storico.
LA COSTITUZIONE ITALIANA. LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI.
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
IL CURRICOLO DI STORIA NELLE
da Jacques THUNUS “ASSEMBLEA SANTA” ed. Queriniana
IL MESTIERE DI STORICO Dall’antichità a oggi.
Istituto Comprensivo 1 Modena
CITTADINANZA EUROPEA Istituto Comprensivo 1 Modena.
Un progetto in continuità...
I quadri di civiltà Lo studio della storia e il metodo della ricerca.
STORIA E STORIOGRAFIA La storia della storiografia come antidoto alla semplificazione del discorso storico.
LA BIBBIA.
Il mestiere dello storico
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
Introduzione alla Storia
La costruzione del testo narrativo
Transcript della presentazione:

Metodologia della ricerca storica: le fonti

Il retrobottega del lavoro dello storico La raccolta e l’elaborazione delle fonti, che costituiscono l’unico mezzo per far rivivere un tempo ormai passato, rappresentano il punto di partenza del lavoro dello storico L’INDIVIDUAZIONE DELLE FONTI, IL LORO REPERIMENTO, LA LORO INTERPRETAZIONE, IL LORO UTILIZZO SONO ASPETTI DECISIVI PER LA BUONA RIUSCITA DELLA RICOSTRUZIONE STORICA

Un tempo si scriveva di storia con molta maggior disinvoltura, senza preoccuparsi di un’accurata e completa documentazione per fondare il discorso storico su di un adeguato corredo di fonti Tale esigenza è maturata nel corso dell’Ottocento, il secolo del Positivismo, con l’intento di attribuire dignità scientifica anche a una disciplina letteraria come la storiografia

Le origini moderne della critica storica Una grande premessa delle riflessioni moderne sulle fonti fu costituita dal lavoro filologico degli umanisti FILOLOGIA= amore della parola L’approccio filologico ai testi acuiva lo spirito d’osservazione e affinava le armi del giudizio

Lorenzo Valla Nel 1440 esaminando il Costituto di Costantino ne dimostrò la falsità per la presenza di usi linguistici e oggetti inconcepibili nel IV secolo d.C.

Erasmo da Rotterdam Nel 1516 terminò l’edizione del Nuovo Testamento nell’originale greco sulla scorta di alcuni antichi manoscritti

Fra Cinquecento e Seicento si assiste ad uno spettacolare aumento, rispetto al Medioevo, di fonti primarie nelle opere storiche e nelle raccolte erudite del periodo La questione dei falsi

Difficoltà e limiti nella ricostruzione del passato Soggettività personale del singolo storico Lo storico è uno scrittore Le fonti sono pur sempre poche e lacunose Oltre che disperse dall’incuria e dal caso, le fonti possono essere state distrutte deliberatamente per motivi precisi Anche la fonte in apparenza più eloquente non esaurisce necessariamente tutti gli aspetti di una vicenda

Le fonti: una prima classificazione Fonti primarie o dirette e secondarie o indirette Fonti intenzionali e fonti involontarie (avanzi, resti di età trascorse) Fonti scritte (a stampa e non a stampa) e fonti non scritte

Le fonti archivistiche Fonti primarie, manoscritte Il lavoro in archivio: archivi di Stato, archivi ecclesiastici, archivi privati, ecc. Arlette Farge= il piacere dell’archivio

Le fonti a stampa Una parte fondamentale del lavoro degli storici si svolge nelle biblioteche Le fonti a stampa sono Una novità caratterizzante e decisiva dei secoli dell’Età moderna La fonte per eccellenza della storia culturale

Le nuove fonti dell’età moderna Documenti prodotti dalla Chiesa e dallo Stato Registri parrocchiali, visite pastorali Catasti antichi, onciari, riveli, ecc. Fonti diplomatiche: campo di lavoro privilegiato dagli studiosi della storia politica Atti notarili

Le fonti non scritte Le fonti orali La lingua= un documento storico Si pensi alle vicende di una parola come “rivoluzione”: per noi rimanda a un’idea di rottura col passato e di brusco e radicale balzo in avanti. Ma questo significato si è affermato solo alla fine dell’epoca moderna (rivoluzione americana e francese) Revolutio= rivolgimento, ritorno ciclico Patrimonio lessicale dell’italiano (presenze straniere, singoli lemmi, ecc.)

Oggetti = fonte essenziale per lo studio della cultura materiale Oggetti = fonte essenziale per lo studio della cultura materiale. Pratiche dell’abitare, del mangiare, del vestire nell’Europa moderna Fortificazioni, collezioni di armi e armature= storia militare

Ambiente= fonte storica Storia urbana e sviluppo urbanistico Paesaggio e configurazione delle terre e delle acque

Le opere artistiche La fotografia Il cinema come narrazione filmica della storia Fonti audiovisive o multimediali Il web 2.0 e i servizi on-line

Approfondimenti tematici: le fonti figurative e letterarie Opere prodotte dall’uomo con intento artistico: figurativo, letterario, teatrale Esse sono il frutto dell’invenzione creativa e presentano allo storico alcuni problemi particolari e delicati di attendibilità Si possono utilizzare unite ad altre fonti

Le fonti private o intime Si trovano negli archivi familiari Carte di amministrazione dei beni e di gestione degli affari In alcuni casi gli archivi domestici contengono documenti di carattere più intimo: diari, lettere libri di ricordi

La loro utilizzazione richiede una cautela proporzionata alla carica di seduzione con cui queste fonti tanto vicine al vissuto e vibranti delle sue passioni coinvolgono il lettore-storico Imperfetta oggettività Selettiva rappresentatività

Le fonti giudiziarie Le fonti che dischiudono agli storici la più numerosa messe di informazioni sul mondo popolare non sono scritte da uomini e donne del popolo ma prodotte in modo da restituire la loro voce solo attraverso una qualche mediazione Inchieste di polizia, verbali di interrogatori, atti di processi

In prima battuta tali fonti possono essere utilizzate per lo studio della storia istituzionale Con un approccio differente diventano estremamente interessanti per lo studio della società che si è trovata in qualche modo impigliata nelle maglie della giustizia

Lo storico al lavoro con le fonti primarie Decifrazione Esame del contenuto Prova dell’autenticità Definizione del grado di attendibilità

Decifrazione Sembra una cosa semplice se pensiamo solo a una lingua oggi conosciuta Lingue morte o forme di scrittura diverse da quella alfabetica Reperto archeologico o antico affresco: necessità di specialisti

Esame del contenuto di una fonte E’ possibile solo dopo che è avvenuta la sua decifrazione Cosa ci racconta un relitto navale? Ma anche fonti scritte richiedono a volte tempi lunghi Rotoli biblici del Mar Morto, ritrovati tra il 1947 e il 1958, tuttora in corso di restauro, ricomposizione e decifrazione presso il museo di Gerusalemme

La prova dell’autenticità Analisi critica Esame estrinseco ed esame intrinseco Numismatica, paleografia, filologia e diplomatica hanno messo a punto una serie di strumenti in grado di ridurre il rischio di scambiare il falso per vero

Definizione del grado di attendibilità Articolo di giornale Dispaccio diplomatico Comparazione e confronto con altre fonti Lungo periodo di formazione e familiarità con le fonti

Lo sguardo storico Il tempo storico e la periodizzazione (di tipo lineare) Successione, simultaneità, durata, ordine temporale sono concetti necessari sui quali si basa la misurazione condivisa del tempo

La nostra periodizzazione: l’età moderna Operazione di carattere squisitamente interpretativo Continuità e discontinuità Storia e lunga durata La nostra periodizzazione: l’età moderna