Serious Game ʺEducare giocandoʺ Studenti:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Psicobiologia Annamaria Petito
Advertisements

Progetto Nord Sud un impegno delle Regioni Piemonte e Campania per le lauree professionalizzanti dell’area ingegneristica.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA RELAZIONE IL MIO PRIMO STAGE DAVIDE PISANI CFP GALDUS 2INFOA.
ORIENTAMENTO CONOSCENZA DELLE OFFERTE FORMATIVE SCUOLE SUPERIORI E LABORATORI INCONTRI CON LO PSICOLOGO DELLA SCUOLA CONOSCENZA E PADRONANZA DELL’AMBIENTE.
CAVALLI, Nicola; FERRI, Paolo; PIERI, Michelle; POZZALI, Andrea; MORIGGI, Stefano; MAINARDI, Arianna; MICHELI, Marina; MANGIATORDI, Andrea; SCENINI, Francesca.
Università degli Studi - “ G. d'Annunzio ” Chieti - Pescara FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di laurea in Economia Informatica/s Seminario di: Giovanni Placentino.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Spesa Sanitaria E Controllo Facoltà di medicina e chirurgia C d L.
Milano 13 dicembre 2016.
Un Percorso di Service Learning
Titolo della presentazione
Sociologia dei processi socializzativi e educativi
Ingegneria Industriale
Geografia Economica e del turismo
Sistema Universitario
CdL in Educazione Professionale
DIGITARE NOME DIPARTIMENTO
alla cultura scientifica
Università Politecnica delle Marche – Facoltà di Medicina e Chirurgia
Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali
Conferenza Permanente Presidenti di
AREE TEMATICHE DEGLI INSEGNAMENTI
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
per i neolaureati lombardi?
Titolo della presentazione
DIGITARE NOME DIPARTIMENTO
Università degli Studi di Ferrara
RIFLESSIONE SULL'ESPERIENZA DI GRUPPO
Il percorso formativo degli studenti
Università Politecnica delle Marche – Facoltà di Medicina e Chirurgia
1 o 2 immagini inerenti l’argomento di tesi (le stesse della sintesi)
Titolo della presentazione
SCHEMA COMPLETO AFFLUSSI-DEFLUSSI
Università degli Studi di Cagliari
Statistiche dell’istruzione
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Milano 13 dicembre 2016.
Vittorio A. Sironi Professore di Storia della Medicina e della Sanità
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
e-learning per la didattica della radioastronomia
La formazione ai tempi di Internet
Sapienza Università di Roma
Presentazione dei dati sull’attività didattica
Scuola Secondaria di primo grado
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Università del Piemonte Orientale Facolta’ di Medicina e Chirurgia CI Sanità Pubblica, Medicina del Lavoro ed EBM MODULO EBM Presentazione del corso.
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Aspetti didattici ed organizzativi
LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO.
Ecografia in medicina generale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Riunione Senato Accademico
Tandem Dai banchi di Scuola alle aule Universitarie
Modena 26/01/2019 – Commissioni a Confronto
Associazione Studenti e Prof di Medicina Uniti Per
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
LICEO delle SCIENZE UMANE
Corso di laurea in Infermieristica
PRESENTAZIONE OPEN DAY
Il sessismo nel linguaggio Laboratorio prof. Maria Pia Ercolini Lavoro realizzato da …………………………..….. Proposte didattiche per le cinque classi della scuola.
Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
l’indirizzo delle SCIENZE UMANE
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
SCUOLA DELL’INFANZIA SAVONA - MARZABOTTO
Le seconde generazioni all’Università: scelte ed esiti
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Università Cattolica del Sacro Cuore
«IO VIVO SANO» Prevenzione e vaccini.
Transcript della presentazione:

Serious Game ʺEducare giocandoʺ Studenti: Università degli studi di Foggia Facoltà di Medicina e Chirurgia Cdl. in Infermieristica-San Giovanni Rotondo 1° anno A.A. 2016/2017 Studenti: Ercolino Giovanna Paola Mangiacotti Marika Latufara Michela Turco Mariangela Romoli Stefano

“I don’t like studying, I like learning” L’attrice hollywoodiana Natalie Portman ha recentemente rilasciato una dichiarazione che diceva così: “I don’t like studying, I like learning” E’ in questo scenario che entrano, autorevolmente, i Serious Games. Come sono nati? Cosa sono? Qual è la finalità?

Le origini… INGEGNERIA PSICOLOGIA …sono ricondotte alle simulazioni di guerra dell’esercito prussiano dell’inizi del 19° sec. o ai giochi da tavola della prima metà del 900 Dagli anni 80 si ha una crescita in ambito industriale e diventano oggetto di ricerca scientifica: INGEGNERIA PSICOLOGIA

Clark Abt Il termine Serious Game venne usato la prima volta dallo statunitense Clark Abt, sviluppatore di giochi militari su computer, nel 1971.

È un vero e proprio, primo fra tutti un reale game play, principalmente allo scopo di o trasmettere un qualche tipo di valore

Simulativa: dalla teoria all’esperienza ʺrealeʺ Strutturati in 3 dimensioni Simulativa: dalla teoria all’esperienza ʺrealeʺ Ludica: fonte di emozioni Interesse Curiosità Senso di sfida Formativa: informazioni e conoscenze

Finalità Sono uno strumento d’elezione per sentirsi coinvolti a 360° e contemporaneamente imparare Usato nel campo della formazione: di studenti ed uomini d’affare Conoscenze variegate: storie medievali, matematica, scienze astronomiche ma anche conoscenze mediche a scopo educativo