Elettroforesi Separazione differenziata di molecole cariche (aminoacidi, peptidi, proteine, Acidi nucleici, ecc) sottoposte a un campo elelttrico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Figure 1. mTOR is a central effector of growth factor and amino acid signals. Mitogenic and growth signals are represented by insulin or insulin-like.
Advertisements

Principi della centrifugazione
Tecniche elettroforetiche
APPLICAZIONI DI GENETICA UMANA E MOLECOLARE
ESPRESSIONE E PURIFICAZIONE DI UNA PROTEINA DI FUSIONE
Elettroforesi su gel d’agarosio
PESI MOLECOLARI Uno dei problemi che si presenta sempre quando si studiano (bio)polimeri è quello della determinazione del peso molecolare. I polimeri.
Elettroforesi Separazione differenziata di molecole cariche (aminoacidi, peptidi, proteine, Acidi nucleici, ecc) sottoposte a un campo elelttrico.
Analisi di proteine: Elettroforesi e Western Blot
Analisi di proteine: Elettroforesi e Western Blot
richiede la possibilità di:
La prima dimensione : Isoelectric focusing (IEF)
MOLECOLE CHE POSSIEDONO GRUPPI IONIZZABILI
Elettroforesi di Acidi Nucleici Southern e Northern Blot
Tramite ELETTROFORESI dimensione , carica o idrofobicita’ relativa.
Il clonaggio di un frammento di DNA
PCR (polymerase chain reaction)
Cromatografia per esclusione molecolare o filtrazione su gel
WESTERN BLOT VANTAGGI: le proteine sono più accessibili;
ELETTROFORESI SU GEL DI AGAROSIO
Esercitazioni di Biochimica Applicata
ESPRESSIONE E PURIFICAZIONE DI UNA PROTEINA DI FUSIONE
APPLICAZIONI DI GENETICA UMANA E MOLECOLARE
COS’E’ IL PROTEOMA? “PROTEins expressed in a functional genOMA”
LABORATORIO 2: ANALISI DI RESTRIZIONE DI DNA GENOMICO In questa esercitazione campioni di DNA (es.: da fago λ e da plasmide pET28) verranno digeriti con.
MOLECOLE CHE POSSIEDONO GRUPPI IONIZZABILI
L'elettroforesi è una tecnica che consiste nella migrazione differenziata in un campo elettrico, di molecole elettricamente cariche. SU GEL DI AGAROSIO.
IDENTIFICAZIONE DI UN’ATTIVITÀ ENZIMATICA SU GEL DI POLIACRILAMMIDE E DETERMINAZIONE DELLA TEMPERATURA OTTIMALE DI UN ENZIMA.
ELETTROFORESI. Gli acidi nucleici migrano sempre verso il polo positivo per la presenza nella loro molecola di cariche negative dei gruppi fosfato (PO.
Università degli Studi di Napoli “Federico II” Facoltà di Farmacia Corso di Biochimica e Biologia Molecolare - CQ.
SDS = Sodio Dodecil Solfato PAGE = PoliAcrilammide Gel Elettroforesi
III ESERCITAZIONE: PURIFICAZIONE DI IgG da una miscela proteica.
Elettroforesi Un processo mediante il quale molecole cariche si separano in un campo elettrico a causa della loro diversa mobilità m = K c/ M = mobilità.
Elettroforesi su gel di agarosio
DETERMINAZIONE DELLA STRUTTURA PRIMARIA DI BIOPOLIMERI.
ESERCITAZIONI ANTROPOLOGIA POLIMERASE CHAIN REACTION (PCR)
ELETTROFORESI Tecnica di separazione di molecole cariche (ioni) in un campo elettrico. Gli ioni carichi positivamente (cationi) migreranno verso il polo.
Transizioni (o passaggi) di stato
DNA fingerprinting LLC Trieste.
SPETTROSCOPIA I metodi di analisi spettroscopici si basano sull’interazione della radiazione elettromagnetica con gli atomi e le molecole in esame. Le.
CENTRIFUGAZIONE E’ una tecnica che sfrutta la forza generata da una centrifuga per separare i componenti di una soluzione aventi diversa densità. La centrifugazione.
Corso di Laboratorio di Chimica Analitica
L'ENERGIA.
Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte
SPETTROSCOPIA I metodi di analisi spettroscopici si basano sull’interazione della radiazione elettromagnetica con gli atomi e le molecole in esame. Le.
SEQUENZIAMENTO Il metodo più utilizzato in laboratori medio-piccoli è quello di Sanger basato sull’utilizzo di terminatori di-deossinucleotidici.
Alcuni metodi di indagine in Immunologia
Moto carica elettrica in campo magnetico
Focalizzazione isoelettrica (IEF)
I POLIELETTROLITI Polielettroliti sono composti macromolecolari che contengono un gran numero (dell’ordine del grado di polimerizzazione) di gruppi che.
Le sue forme, le sue fonti
Prevenzione Biologia Molecolare Diagnosi Terapia a a a a a a.
POLIMERASE CHAIN REACTION
PROGRAMMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IBPM CNR FEBBRAIO 2018
ENTRIAMO IN LABORATORIO
Gruppo di ricerca: Metabolismo nel Cancro
1.
Elettroforesi su gel di agarosio
Il lavoro della forza peso dipende solo dal dislivello h ed è indipendente dal particolare percorso seguito L = mgh h.
Tecniche di purificazione
ANALISI SPETTROSCOPICA
1.
Clonaggio (molecolare)
Clonaggio (molecolare)
LA STRUTTURA TRIDIMENSIONALE
Gel elettroforesi dei campioni HSN
Organizzazione delle unità di ripetizione dei geni per gli istoni in diverse specie.
Gruppo di ricerca: Metabolismo nel Cancro
ENDONUCLEASI DI RESTRIZIONE
Transcript della presentazione:

Elettroforesi Separazione differenziata di molecole cariche (aminoacidi, peptidi, proteine, Acidi nucleici, ecc) sottoposte a un campo elelttrico

Principio: Migrazione di particelle cariche sotto l’azione di un campo elettrico. Tecnica sia ANALITICA che PREPARATIVA. Forza elettrica : Fel = q · E Forza frizionale : Ffr = f ·v (f = 6 r ) Quando le forze si bilanciano: q ·E = f ·v q  v = — · E f v q mobilità elettroforetica :  = — = — E f

Applicando un campo elettrico si può avere effetto Joule: V = R I W = R I2 Operare a I costante Dissipare l’eccesso di calore

Acidi nucleici

ELETTROFORESI SU SUPPORTO su carta su gel

Formazione di un gel di poliacrilammide CH2

Acrilamide, bisacrilamide  monomeri Ione perossodisolfato  iniziatore TEMED  catalizzatore L’ossigeno è un radicale, quindi interferisce con la polimerizzazione

Effetto “setaccio” in un gel uniforme

MOBILITA’ ELETTROFORETICA ED EFFETTO “SETACCIO MOLECOLARE” Se q  L,  in assenza di gel e’ pressoché indipendente dalle dimensioni molecolari

Visualizzazione del DNA: etidio bromuro luce UV

(Sodium DodecylSulfate Poly-Acrylamide Gel Electrophoresis) SDS-PAGE (Sodium DodecylSulfate Poly-Acrylamide Gel Electrophoresis) Permette la separazione delle proteine solo in base al peso molecolare

Colorazione con Coomassie Colorazione con nitrato di Ag Si possono effettuare valutazioni quantitative delle bande proteiche col densitometro: misurazione della luce trasmessa quando un raggio luminoso è fatto passare attraverso il gel colorato. Si hanno picchi di assorbimento di cui si può calcolare l’area che è proporzionale alla quantità di proteina

Applicazioni della SDS-PAGE Purezza del campione Determinazione del PM Western blot Purificazione della proteina

Applicazioni dell’SDS-PAGE Determinazione del PM

Elettroforesi delle proteine plasmatiche